IL LUTTO
Malore. Morto Eugenio Paganini
L’ex candidato sindaco dell’Ulivo è scomparso la tarda sera di domenica 7 gennaio

Malnate è in lutto: Eugenio Paganini è morto nella notte fra domenica 7 e oggi, lunedì 8 gennaio.
L’avvocato e politico malnatese aveva 68 anni ed era stato capogruppo del Partito democratico durante il primo mandato del sindaco Samuele Astuti. Inoltre, nel 2007 era stato candidato sindaco con l’Ulivo.
Lascia le figlie Eleonora e Marta, oltre alla compagna Donatella Centanin.
Dopo un improvviso malore durante una riunione di partito, Paganini è stato trasportato all’ospedale di Circolo di Varese, dove dopo poco il ricovero è morto. Era un uomo amato, assai apprezzato, dal carattere forte e sempre schietto.
Sotto choc il primo cittadino e amico Astuti: «Non mi rendo ancora conto di quanto è successo. Eugenio stava benissimo fino a sabato sera. Eravamo insieme quando ha accusato il malore e in pochi minuti sono arrivati i soccorsi. Spesso diceva di essere più sereno e, anzi, mi consigliava di godermi di più la vita e che lui L’aveva capito solo ora. Continuava a dirmi: Lavora meno Samuele. E ora non c’è più».
Colonna del Partito democratico locale, Paganini era sempre presente, attivo e aveva un occhio vigile su Malnate. Sono memorabili i suoi interventi durante le sedute del Consiglio comunale: appassionato e abile oratore, restano agli archivi del Consiglio comunale malnatese le sue animatissime discussioni con le controparti, affrontando temi spinosi.
A Malnate è ricordato così: «Aveva senso di dovere, giustizia ed etica. Era un uomo dotato di grande ironia e soprattutto sempre pronto ad aiutare chi aveva necessità».
© Riproduzione Riservata