IL BILANCIO
Malpensa, in un giorno 130mila passeggeri
Lo scalo della Brughiera chiude un’estate da record e apre un inverno caldo con nuove rotte

L’estate è ormai archiviata, ma termina avendo regalato a Sea, la società che gestisce gli scali di Malpensa e Linate, non poche soddisfazioni. La Summer, come viene chiamata in gergo aeroportuale la stagione operativa che va da fine marzo a fine ottobre, si è infatti conclusa con numeri record: nel solo mese di agosto i passeggeri decollati e atterrati nei due terminal della brughiera sono stati 2.746.772, cifra che rappresenta il 14,8 per cento in più rispetto allo stesso mese del 2022 convalidando il trend positivo che Malpensa ha imboccato dopo la pandemia.
Dati e numeri sono stati raccontati martedì scorso durante l’evento “Oltre la nuova stagione” che si è tenuto a Palazzo dei Giureconsulti di Milano e che ha visto Sea fare il punto sui mesi estivi e annunciare tutte le novità per la Winter, cioè il periodo che inizia alla fine di ottobre e termina alla fine di marzo. «Il 16 luglio di quest’anno ha rappresentato la nostra giornata record con 130mila passeggeri gestiti, un trend positivo confermato su tutta la stagione estiva segnando quindi un definitivo superamento dei volumi del 2019», ha commentato Andrea Tucci, vice president aviation business development di Sea, durante l’incontro milanese. «A parità di numeri di posti offerti prepandemia, il numero dei passeggeri è cresciuto del 2,6 per cento così come lo share degli stranieri con il più 3 per cento. Tutti gli obiettivi della Summer sono stati ampiamente centrati e superati, uno stimolo quindi per continuare a crescere. Infatti, sono diverse le nuove destinazioni si aggiungono sia quelle a corto e a medio raggio sia quelle intercontinentali».
Tra le novità europee presentate dal manager ci saranno i voli per Ancona, Trieste, Trapani, Birmingham, Bilbao, Bristol, Beauvais, Larnaca (Cipro), Rzseszow (Polonia) e Suceava (Romania).
Servizio completo sulla Prealpina in edicola giovedì 26 ottobre
© Riproduzione Riservata