PIOGGIA E VENTO
Maltempo, tratte in salvo 11 persone nel Varesotto
Frane, allagamenti e disagi. Evacuati in 75 a Varese. Muro crollato a Daverio

Una notte di pioggia: provincia sott’acqua. I forti temporali che si sono abbattuti sul Varesotto nella notte fra ieri, sabato 18 settembre, e oggi, domenica 19 settembre, hanno provocato danni soprattutto nella parte nord della provincia.
Gli ultimi aggiornamenti riferiscono di 11 persone, imprigionate dall’acqua, salvate dai vigili del fuoco: 5 sulla superstrada 336, 2 a Busto Arsiziori, 2 a Marnate (in via per Marnate), 2 a Varese in località Capolago. Inoltre 75 persone sono state evacuate da un hotel sul territorio di Varese, in via per Bodio, a causa dell’allagamento dell’area e dei locali tecnici della struttura.
Allagamenti nel pomeriggio anche al centro commerciale Belforte, dove l’acqua ha invaso una parte dei parcheggi e alcuni negozi. Dall’inizio dell’emergenza sono oltre 130 gli interventi di soccorso tecnico urgente da parte dei vigili del fuoco.
Uno dei primi sulla strada della Rasa, a Varese, interrotta per l’immancabile frana. Circolazione interrotta anche verso l’Alpe Tedesco, in Valganna, per la caduta di piante. Sassi e detriti sulla strada nella notte anche a Cittiglio Alto; sul posto carabinieri e protezione civile.
Cantine e garage allagati in più punti del territorio, da Sesto Calende a Travedona Monate, fino a Varese città. A Daverio, in frazione Dobbiate, è crollato un muro: anche i questo caso sono intervenuti i vigili del fuoco.
A Varese, a causa del maltempo e dell’allerta meteo, è stato rinviato l’appuntamento odierno con il giro in bus tra le opere realizzate con Davide Galimberti, sindaco uscente di Varese e candidato per le prossime elezioni.
Tra i grandi centri, allagamenti e disagi anche a Busto Arsizio e a Gallarate. Proprio in questi due centri si registrano le criticità maggiori. Situazione complicate soprattutto in coincidenza dei sottopassi. A Gallarate protezione civile in azione da questa mattina: dal pomeriggio è alle prese col torrente Sorgiorile, che ha esondato sulle strade che costeggia finendo per allagare le cantine di molte abitazioni di Cascinetta.
Problemi, poi nell’Alto Milanese, in vari centri, compresa Legnano città. A Cascinetta di Canegrate è esondata l’Olona. Difficoltà, infine, anche sull’autostrada a A8 le forti precipitazioni e i conseguenti allagamenti hanno portato alla chiusura del bivio per Varese, provenendo da Arona, e dell’uscita di Azzate-Buguggiate in direzione Varese.
© Riproduzione Riservata