L’ALLARME
Carenza di medici di base: numeri choc nel Basso Varesotto
Tra Gallarate e il circondario ne mancano 83. E ne servirebbero altri 60 nei Comuni attorno

Tra la città e il circondario mancano 83 medici di base. Mentre i dottori in servizio assistono in media 1.585 persone ciascuno, sono 23 gli incarichi vacanti nella sola Gallarate e altri 60 nei Comuni tutto attorno, da Cairate a Somma Lombardo, da Albizzate fino a Samarate, Lonate Pozzolo e Ferno.
Incarichi vacanti
Il calcolo esce dalle tabelle ufficiali che lo scorso marzo hanno censito gli incarichi di assistenza primaria vacanti in tutte le aziende sociosanitarie della Lombardia. Perché le Asst sono afflitte tutte, in varia misura, dalla medesima mancanza di medici di famiglia, dettata dai pensionamenti e dai cambiamenti a cui la professione è andata incontro nel corso degli anni.
Tre punti
In risposta a questa fame di sanità del territorio, l’Asst Valle Olona è pronta a mettere in campo una strategia che passa tre punti. Ovvero: collaborazione sistematica con i Comuni per trovare soluzioni logistiche che facilitino i dottori, potenziamento delle case di comunità e – ultimo, ma non per importanza – l’attivazione di percorsi di accompagnamento e sostegno ai giovani medici e agli specializzandi in medicina generale.
Lungo periodo
«Questa Asst ritiene fondamentale affrontare la carenza di medici non soltanto come una questione numerica, ma con una visione di lungo periodo», è convinto il direttore sociosanitario dell’Asst, John Tremamondo. «Rafforzando l’integrazione sociosanitaria, migliorando l’organizzazione territoriale e valorizzando il ruolo dei medici di medicina generale come parte essenziale della rete di cura». Anche perché i dati sono quelli che sono e con questi bisogna fare i conti.
Basso Varesotto
Oggi come oggi sull’intero territorio del Basso Varesotto, compreso il Saronnese, sono in servizio 241 medici di famiglia e 49 pediatri e ogni medico di base, in media, assiste più di 1.500 persone. A Busto, secondo la ricognizione di marzo, ne mancano 37, mentre nei paesi valligiani altri 30. Va un po’ meglio nel Saronnese, con Saronno sotto di 17 e 24 incarichi vacanti nel circondario. Nel Gallaratese invece nell’ambito di Arsago, Besnate, Casorate gli incarichi vacanti sono 10, altri 9 tra Lonate e Ferno, mentre Cassano insieme con Cairate avrebbe bisogno di 11 rinforzi. Sette vacanze a Samarate. Una decina nella zona di Cavaria, Solbiate e paesi vicini e altre 5 a Cardano. Otto nel Sommese.
Spazi adeguati
I frutti di alcuni passi della strategia di Tremamondo il Gallaratese li ha sperimentati di recente. A Ferno, a esempio, grazie al dialogo tra Asst e amministrazione, sono stati trovati spazi adeguati per l’attivazione di un ambulatorio temporaneo che ha evitato ai fernesi di spostarsi fuori paese. «Anche con altre realtà abbiamo avviato percorsi di facilitazione, come a Gorla Maggiore e ad Albizzate», ricorda Tremamondo. Poi ci sono le case di comunità. In questi giorni sono stati fatti i lavori di ristrutturazione a Cassano per puntare al potenziamento. Il fine è «offrire supporto organizzativo ai medici di base e garantire continuità ai pazienti».
© Riproduzione Riservata