ANIMALI
Manguste e puzzole da compagnia

L’ultimo grido in fatto di animali domestici? Le manguste striate africane (foto), oppure i cani della prateria americani che, nonostante il nome, sono dei grossi roditori. «Sono animali estremamente intelligenti e affettuosi, riconoscono il padrone proprio come fanno i cani», spiega un allevatore. E per chi ha lo stomaco forte, ci sono pure le puzzole americane, o moffette. Come carattere sono come i gatti, hanno un pelo morbidissimo da visone, ma l’odore non è il massimo. Le ghiandole che schizzano il liquido puzzolente vengono tolte, spiega chi li alleva, e comunque l’animale non schizza mai il padrone. Ma con le ghiandole o senza, la puzzola ha comunque un odore terribile, che ti si attacca ai vestiti. Se però la cosa non vi disturba, potete godervi questo grosso mustelide dal pelo irresistibile.
Cani e gatti naturalmente sono sempre i più gettonati, insieme a canarini e pappagallini. Ma la tendenza vuole anche le specie più strane. In primis, i cani della prateria . Sono simili ai castori, poco più grossi di un porcellino d’India, erbivori. Vivono in tutto il Nordamerica, dal Canada al Messico. «Sono estremamente affettuosi - racconta l’allevatore Pierpaolo Perissini -. E anche molto intelligenti». Poi ci sono le manguste striate, originarie dell’Africa subsahariana. Sembrano grossi topi, mangiano di tutto. A casa loro cacciano perfino i cobra velenosi. Ma qui, assicura Perissini, «sono come i cani. Se il padrone le chiama, corrono».
Per gli amanti del genere ci sono pitoni, boa, serpenti del grano dalle livree meravigliose, tartarughe di tutte le dimensioni, dalle grandi testuggini africane alle minuscole tartarughine indiane. Fra le lucertole, il tegu argentino è forse la più affascinante, un animale di mezzo metro dalle mascelle possenti. Per chi ha meno spazio, ci sono i piccoli draghi d’acqua o il geco leopardino. Resta da capire invece a chi possa piacere la rana toro africana. Una rana tanto grossa da sembrare obesa, che mangia pure i topi, con una bocca piena di denti aguzzi che possono ferire anche un uomo.
© Riproduzione Riservata