FRODE FISCALE
Manodopera irregolare: un arresto e 34 milioni sequestrati
La società forniva personale, attraverso contratti di subappalto di servizi fittizi, a un’azienda della grande distribuzione organizzata

Un arresto e circa 34 milioni di euro sequestrati in via preventiva. S’è conclusa oggi, giovedì 30 gennaio, un’indagine mirata al contrasto delle frodi fiscali che è stata condotta dal nucleo di polizia economico-finanziaria delle Fiamme Gialle di Novara e dalla sezione di polizia giudiziaria della Guardia di Finanza della locale Procura della Repubblica.
L’INDAGINE
È stato smascherato un complesso sistema che vedeva una società, quasi totalmente priva di dipendenti, fornire a un’azienda attiva nel settore della grande distribuzione organizzata della manodopera irregolare. Il personale veniva prelevato da cooperative e consorzi attraverso contratti di subappalto di servizi fittizi.
LE MISURE
Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Novara ha così disposto sia il sequestro di beni e assetti finanziari delle realtà coinvolte sia la custodia cautelare in carcere di uno degli amministratori. L’uomo è stato rintracciato all’estero grazie alla cooperazione internazionale fra le forze di polizia. Le accuse sono di dichiarazione fraudolenta e omesso versamento dell’Iva.
© Riproduzione Riservata