MONDIALI
Martinenghi sesto con la 4×100 misti mista
A Singapore la staffetta azzurra entrata con il primo tempo finisce fuori dalla lotta per le medaglie. L’Italia vince i primi due ori dei Campionati

Il tempo finale è la fotocopia delle qualificazioni (3’42”19), ma non vale il miglior crono bensì il sesto nella finale mondiale della staffetta 4×100 misti mista. Rispetto alla batteria del mattino, Nicolò Martinenghi prende il posto di Ludovico Viberti nella frazione a rana. Invariati gli altri frazionisti: Christian Bacico a dorso, Costanza Cocconcelli a farfalla e Sara Curtis a stile libero.
Il 25enne di Azzate torna in gara dopo la delusione della finale mancata nei 50 rana. Stampa un 58”63 lanciato, cinque centesimi più alto di quello che gli è valso l’argento nella gara individuale. «Potevo gestire la gara un po’ diversamente – ha detto ai microfoni di Rai Sport –. È una gara che in ottica olimpica va lavorata, però sono contento». Al giro di boa la staffetta azzurra è al terzo posto, poi scivola fuori dal podio fino al sesto posto. La vittoria vai ai russi – che nuotano con la cuffia degli atleti neutrali – in 3’37”97, che è anche il nuovo record dei Campionati. Argento per la Cina (3’39”99). Bronzo per il Canada (3’40”90).
Ma in questo mercoledì di gare c’è anche un’Italia che si tuffa e nuota nell’oro ai Mondiali di Singapore. A diciannove giorni dall’inizio della competizione iridata, gli azzurri rompono il digiuno e in un paio di ore salgono sul gradino più alto del podio per ben due volte. Prima nei tuffi con Chiara Pellacani e Matteo Santoro nel Sincro misto Trampolino 3m. Poi tra le corsie con Simone Cerasuolo nei 50 rana.
© Riproduzione Riservata