GLI APPUNTAMENTI
Massimo Ranieri in concerto a Varese
”Me Elton John”: il tributo teatrale a Gallarate

Weekend ricco di appuntamenti per chi non ha ancora deciso come trascorrere il suo tempo libero. Ecco le proposte in provincia di Varese.
SABATO 17
VARESE
Carnevale bosino
Dalle 14.30 grande corteo allegorico con carri e gruppi che animano le vie del centro partendo da via Sacco, alla fine della festa il Re Bosino terrà il discorso dal balcone della Camera di Commercio mentre in piazza Monte Grappa avverranno le premiazioni.
Massimo Ranieri
Alle 21 al Teatro di Varese in piazza Repubblica concerto del noto cantautore, impegnato nello spettacolo «Tutti i sogni ancora in volo». Biglietti 55/72 euro.
Vintage night
Dalle 21 a mezzanotte al Circolo in piazza Milite Ignoto 4 a Sant’Ambrogio festa di carnevale dai toni vintage e suoni di un’altra epoca: un tuffo nel passato grazie alla sensazionale musica dei Rolling Gamblers, trio rock’n roll ’50 e rockabilly che delizierà e farà ballare il pubblico non solo con il concerto, ma anche con un dj-set in chiusura di serata. Gradito il vestito a tema “vintage”. Ingresso libero.
Come leggere un film
Dalle 16 alle 18 al Cineclub Filmstudio 90 «L’occhio del Novecento. E oltre». Ingresso 12 euro. Info e prenotazioni a prenotazioni@filmstudio90.it.
ARCISATE
Carnevale
Alle 11 partenza della sfilata con solo carri allegorici in via della Vittoria Brenno alle 11.15 partenza dei gruppi a piedi dalla palestra Lamanna in via Crippa, alle 11.30 presentazione dei carri, alle 12.15 apertura cucina e arrivo della sfilata al Parco Lagozza, alle 13 avvio giochi e alle 15.30 spettacolo di fuoco. Come ogni tradizione si possono degustare il risotto con la luganega e l’immancabile ciumm d’Arcisà.
BESNATE
Carnevale
Dalle 14.30 in piazza Mazzini baby dance, sfilata e premiazione delle maschere in collaborazione con l’oratorio gonfiabili per bambini. Alle 17.30 terminata la festa proiezione di «Trolls 3», biglietti su cinemaincontro.com.
BESOZZO
Carnevale
Dalle ore 14 tantissime iniziative tra cui lo spettacolo di magia, gli sbandieratori, il re e la regina del carnevale a cavallo, la sfilata delle scuole e dei gruppi mascherati e tanto altro ancora. Durante la giornata è possibile fare una pausa golosa con lo street food.
A teatro
Alle 21 al Teatro Duse in via Duse 12 Giulio Cavalli, autore e attore di teatro civile, è in scena con «Falcone Borsellino e le teste di minchia». Info al 331.3193631.
BUSTO ARSIZIO
Carnevale
Alle 14.30 la sfilata dei carri e dei gruppi folkloristici per le vie del centro parte da via Zappellini aperta dalla banda La Baldoria e composta da carri di varie dimensioni che si alterneranno ai gruppi a piedi e alle maschere iscritte al Registro Nazionale Maschere Italiane che arriveranno da città del Piemonte e della Lombardia. In piazza Santa Maria è allestito un palco dal quale, durante la sfilata, saranno presentate le maschere ospiti e la Croce Rossa allestirà con un gazebo dedicato ai bambini con il truccabimbi. In via Galilei bancarelle con dolci e articoli tipici del Carnevale.
Leggere al parco
Alle 10.30 nella sala ragazzi della biblioteca «Carnevale sotto al mare» a cura di Martin Stigol e Donatella Caputo. Prenotazione obbligatoria. Ingresso libero.
Concerto
Alle 21.30 al Circolo Gagarin in via Galvani concerto dei Desert’Smoke. In apertura i Nomrad. Ingresso gratuito riservato ai soci Arci.
CARDANO AL CAMPO
Nati per leggere
Doppio appuntamento in biblioteca in via Torre 2: alle 10 per i bambini da 0 a 3 anni e alle 11 per quelli da 3 a 6 anni. Prenotazione obbligatoria allo 0331.266238.
CASTELLANZA
In scena al Dante
Alle 21 al Teatro di via Dante va in scena «L’ultima notte di Pantalone, il gentiluomo» con Dedalus Teatro di Magentae Zorba Officine Creative di Milano, 5 euro. Info allo 0331.526263.
FilosofArti
Fino al 3 marzo a Villa Pomini in via Don Testori 14 è possibile ammirare la mostra fotografica «Storie di popoli e persone» a cura dell’Archivio Fotografico Italiano. In mostra scatti di Ezra Kathir e Giovanni Mereghetti, Roberto Travan, Ugo Panella; sabato ore 15-18.30 e domenica 10-12 e 15-18.30.
CASTIGLIONE OLONA
Carnevale
Alle 14 ritrovo in oratorio San Luigi in via Verdi e partenza della tradizionale sfilata con musica e intrattenimenti, il tema è «Un mondo magico».
Gesta d’Arme
Dalle 10.30 nella palestra Le Officine si tiene la settima edizione del Torneo di Scherma Storica della provincia di Varese. L’ingresso al pubblico è gratuito.
CISLAGO
Festa in biblioteca
Dalle 10.30 alle 12 in biblioteca lettura e laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni a cura de Il Baule delle Storie.
FAGNANO OLONA
Carnevale
All’oratorio di San Stanislao dalle 19.15 alle 23.50 festa per grandi e bambini con animazioni, balli di gruppo, karaoke, giochi insieme, premiazione delle maschere più belle. E poi stand gastronomico con tante prelibatezze.
GALLARATE
GallCarnival
Dalle 14 in piazza Libertà, animazione per i piccoli con ecogiochi, truccabimbi, selfie rotanti, dalle 15 festa in piazza con musica, balli e spettacolo.
Me Elton John
Al Teatro Nuovo di Madonna in Campagna in via Leopardi 4 va in scena lo spettacolo musicale tributo al geniale musicista inglese con la Compagnia Della Torre che ne ripercorre canzoni e biografia, ingresso 10/13 euro.
FilosofArti
Il festival di filosofia propone alle 16 il vernissage della nostra fotografica «Lo spazio sul comodino» di Antonio Delluzio al Sestante Fotoclub di via san Giovanni Bosco. Alle 17 al teatro delle Arti lezione magistrale di Maura Gancitano sul tema «Ombre sociali: esclusione e invisibilità nel digitale». Prenotazioni su filosofarti.it/prenotazioni.
GERENZANO
Caccia al tesoro
Alle 15 al Parco degli Aironi in via Inglesina caccia al tesoro in maschera per i bambini dai 6 ai 12 anni. Info e prenotazioni al 353.3096964.
GERMIGNAGA
Il carnevale dei bambini
Alle 12.30 in via Toti pizzoccheri, alle 14 iscrizione delle maschere e alle 14.30 partenza del corteo; alle 15 in via Toti concorso «La Corrida»; alle 15 in piazza XX Settembre disco music e inizio distribuzione dei tortelli, cioccolata calda e panini con salamelle; alle 15.45 premiazione del concorso Mascera+colorata e dei gruppi; alle 16 spettacolo animazione «Di bolla in bolla» con narrazione e piccola magia; alle 17 disco music.
GOLASECCA
Il carnevale golasecchese
Alle 14 sfilata in maschera per le vie del paese, in piazza grande feste con giochi e musica: alle 14 ritrovo e alle 14.30 partenza del corteo, alle 15.30 arrivo in piazza Libertà dove è allestito uno stand gastronomico e alle 16 intrattenimenti. Il corpo musicale Viotti allieterà i presenti con un accompagnamento musicale.
GORLA MAGGIORE
Un carnevale da sogno
Alle 14 sfilata per il paese con ritrovo in Agorà in piazza Martiri, alle 16 spettacolo di magia in oratorio e possibilità di fare merenda, alle 19.30 risottata animata e grande falò.
GORLA MINORE
Carnevale al luna park
Partenza del corteo alle 14.30 da via Matteotti e a seguire festa in oratorio San Filippo Neri a tema luna park con pop corn giganti, autoscontri, giostre dei cavalli e terribili montagne russe. Ritrovo ingresso del Parco Durini.
INARZO
Bolle di sapine in Oasi
All’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22 alle 14.30 corso base per la preparazione di sapori artigianali con Alessia Brugin e Giulia Di Francesco, donazione di 20 euro. Info lipupaludebrabbia.it.
JERAGO CON ORAGO
Carnevale
Alle 14 ritrovo nel piazzale don Mauri e alle 14.30 inizio della sfilata per le vie del paese. Al termine rinfresco con chiacchiere.
LAVENO MOMBELLO
Carnevale
Dalle 12 in piazza Caduti del Lavoro polenta con spezzatino, zola, bruscitt e salamella e per l’intera giornata panini, patatine, chiacchiere, tortelli e molto altro, alle 13.30 partenza della sfilata da Mombelli e alle 14.45 arrivo e ripartenza per il piazzale Gaggetto a Laveno, dalle 14.30 in piazza Matteotti per tutto il pomerigiio Alessia Animazione dedicato ai bambini e poi musica e balli di gruppo con Danza la Vita, alle 17 premiazione dei carri, dei gruppi e delle mascherine più belle.
LEGNANO
PFM
Alle 21 al Teatro Galleria in piazza San Magno concerto della Premiata Forneria Marconi, che ripercorre il sodalizio con Fabrizio De André. Biglietti 34,50/57,50 euro.
Carnevale a colori
Dalle 14.30 alle 16.30 nel parco della biblioteca festa in maschera con laboratori d’arte liberamente ispirati a Mirò, libri, letture animate e baby dance. Ingresso gratuito, senza prenotazione.
Assaggi d’Arte
Alle 16 al Cinema Sala Ratti conferenza tenuta da Ruggero Cioffi dal titolo «Palladio e l’armonia immaginata» dedicata alla regione Veneto. Ingresso libero.
Ossobuco e cotoletta
Torna la golosa sagra dell’ossobuco e cotoletta in Contrada San Bernardino in via Somalia 13, dalle 19 alle 23. Prenotazione consigliata al 340.0558011.
Carnevale a colori
Al parco della biblioteca in via Cavour 3 dalle 14.30 alle 16.30 laboratori d’arte, libri, letture animate e baby dance. Ingresso gratuito senza prenotazione.
LONATE CEPPINO
Cena milanese
Alle 20 al Black Inside in via Primo Maggio cena di autofinanziamento. Alle 21.30 «Canzoni d’amore, di mala e d’osteria» con La Sgangherata Banda dell’Ortica. Ingresso riservato ai soci Csen.
LONATE POZZOLO
A carnevale ogni storia vale!
Dalle 10.45 in biblioteca lettura e laboratorio per i bambini da 6 a 11 anni. Partecipazione su prenotazione allo 0331.303620.
LUINO
Festa di carnevale
Alle 14.30 ritrovo al Parco Ferrini e partenza della sfilata a ritmo di musica per le vie della città, merenda offerta dalla Pro loco in oratorio, spettacolo per bambini con trampolieri e mangiafuoco. la maschera del gruppo più creativa e originale vincerà un premio a fine giornata.
MACCAGNO
Carnevale in piazza
In piazza Roma alle 10.30 laboratorio maschere, alle 12.30 risotto e luganega, alle 14 animazione per bambini, alle 15 «La storia di Brusapadell», alle 15.30 gioco dei tre sacchetti magici, alle 16 tortei del Brusapadell e intrattenimento musicale per tutto il pomeriggio. In caso di maltempo ci si sposta al Parco delle Feste.
MORAZZONE
Carnevale
Alle 14 ritrovo e partenza dal piazzale Avis (fuori dall’oratorio), alle 14.30 partenza della sfilata per le vie del paese con arrivo in oratorio dove ad aspettare i partecipanti c’è il Gruppo Alpini con vin brulè, tè e chiacchiere per tutti.
MORNAGO
Tributo a Vasco
Alle 22.30 al The Live Pub in via Stazione concerto degli Effetto Vasco, tributo al noto cantautore. Prima consumazione obbligatoria 10 euro. Prenotazioni e informazioni allo 0331.697243 o al 347.5987756.
OLGIATE OLONA
Festa del gatto
Dalle ore 12 nel cortile del Comune premiazione delle fotografie più votate dedicate al proprio gatto. Durante l’evento si tiene una raccolta di cibo a favore delle 25 colonie di gatti censite sul territorio. E ancora premi, gadget e aperigatto.
PORTO VALTRAVAGLIA
Carnevale
Dalle 11.30 in piazza imbarcadero sul lungolago dj set di Dj Handie, alle 12 stand gastronomici per gustare polenta e cinghiale, trippa, risotto e luganiga, grigliata , polpette e i tortelli anche da asporto. Alle 14 ritrovo in via Roma per la partenza del corteo mascherato per il centro storico fino a piazza imbarcadero dove continua la festa. Grande novità è la partecipazione della banda e delle majorette del Corpo musicale Santa Cecilia di Gerenzano con le majorette e per i più piccoli animazione con il Cappellaio Matto.
SAMARATE
Tavola rotonda
La ventesima edizione di FilosofArti entra nel vivo partendo alle 10 da Villa Montevecchio con un confronto sul tema “Storie invisibili: gli ultimi della terra” con relatori Franco Agnesi, Benedetta Tonetti, Jacopo Testa, Nicola Cocco, Federico Nicoli, Elena Masetti Zannini e alcuni migranti testimoni del Cas.
Giochi da tavolo in biblioteca
Dalle 10 alle 13 in biblioteca in via Borsi 1 tantissimi giochi appena arrivati. Iscrizione consigliata a biblioteca@comune.samarate.va.it o allo 0331.720252.
SARONNO
Carnevale
Alle 14.45 corteo dei dinosauri per le vie del centro con spettacolo finale in piazza Libertà con intrattenimento musicale, trampolieri e il gonfiabile «Il draghetto».
Letture animate in biblioteca
Alle 10.30 nella sala community della biblioteca in viale Santuario 2 «I diritto dell’infanzia nelle fiabe di Calvino» lettura animata per bambini di 8/9 anni e al termine laboratorio. Info allo 02.9609075.
Nel salotto del collezionista
Alle 17 a Villa Gianetti in via Roma 20 incontro a cura di Andrea Germi, conservatore della raccolta musicale «Giuditta Pasta - La Divina» e con il baritono Gabriele Esse che e accompagnamento musicale, il tema è «Il contrabbandiere di libri» romanzo storico di Pietro Berra. Ingresso libero.
In punta di dita
Dalle 16 alle 17.30 al Museo Gianetti laboratorio per bambini dai 4 agli 11 anni, sperimentazioni sonore e tattili con l’argilla e realizzazione di piccoli strumenti musicali, costo 7 euro. Prenotazioni a didattica@museogianetti.it o allo 02.9602383.
Dripping Time
Dalle 16 alle 18 al Museo della Ceramica Gianetti laboratorio per adulti di decorazione di piastrelle in ceramica a tema musicale, 5 euro a piastrella. Info allo 02.9602383. Prenotazione facoltativa.
Destroyer Night
Alle 22.30 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro serata trash metal con gli Infection Code. In apertura la tribute band Rawfoil. Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria. Info al 339.4690030.
SOLBIATE ARNO
Nati per leggere
Doppio appuntamento in biblioteca in via Chinetti 11 alle 10 per i bambini da 0 a 3 anni e alle 11 per quelli da 3 a 6 anni. Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria allo 0331.991885.
SOLBIATE OLONA
Carnevale in oratorio
Dalle 14.30 carnevale in oratorio Papa San Giovanni Paolo II in via XXV Aprile 8 giochi, musica, sfilata dei costumi, premiazioni e golosità per tutti.
SolbiaTeatro
Alle ore 21 sul palcoscenico del Centro Socio-Culturale di via dei Patrioti 31 la Compagnia Fuori dalle Quinte propone la commedia dal titolo «Il commissario Daltonico e la rapina finita bene» scritta da Giuseppe Della Misericordia. Adattamento e regia sono di Francesco Forgillo che sarà anche uno degli attori in scena conStefano Carlin, Lucia Cassoli, Luciano Quaglia e Mara Rizzi. Ingresso 5/10 euro. Info a info@fuoridallequinte.it.
SOMMA LOMBARDO
Carnevale
Alle ore 14 ritrovo in piazza Ermes Visconti e alle 14 inizio della sfilata che ha come tema le quattro stagioni, stand gastronomico e attività per bambini nell’area mercato.
L’epopea del volo 1903-2023
Fino al 30 giugno prosegue la mostra allestita alla Fondazione Volandia Parco e Museo del Volo in via per Tornavento 15 nel centenario dell’Aeronautica Militare, in esposizione tantissime opere. Info al 348.0425382.
SUMIRAGO
Carnevale
Alle 14 partenza della sfilata moto ape e mascherine in piazzale XXV Aprile, alle 15 spettacolo Artelandia nella sala Dal Bello in via San Lorenzo e alle 16.15 premiazioni.
TAINO
Sfilata di carnevale
Alle 14.30 ritrovo in piazza del Comune, partenza dei carri e della musica per le vie del paese, merenda e sfilata delle mascherine e falò del carro.
TERNATE
Festa di carnevale
Dalle 15 alle 19 nella struttura polivalente in via Fornaci 1 spettacolo di magia del mago Walter Maffei e nel pomeriggio giochi, coriandoli, stelle filanti, musica con dj Sandro.
TRADATE
Carnevale
Alle 14 ritrovo alla stazione FN in via Veneto ad Abbiate e al parcheggio di via Brodolini a Ceppine, alle 14.45 e alle 15 partenza delle sfilate verso Tradate con accompagnamento delle bande cittadine, arrivo in piazza Libertà e Indipendenza dei Popoli (piazza Mercato) con momenti di musica, bolle di sapone, intrattenimento, chiacchiere, tè e cioccolata.
VEDANO OLONA
Concerto
Alle 22.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto della Urlo Band. Ingresso con prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VENEGONO INFERIORE
Leggiamo insieme
Alle 11 in biblioteca lettura dedicata ai bambini dai 3 ai 6 anni. Info e prenotazioni allo 0331.856042.
VENEGONO SUPERIORE
BiblioGames Festival
Dalle 15.30 alle 17.30 in biblioteca appuntamento con un pomeriggio con tanti giochi, questa volta il tema è «Rompi-Amicizie». Prenotazione allo 0331.824459.
DOMENICA 18
VARESE
Burattini in città
Alle ore 10 e alle 11.30 al MIV - Multisala Impero Varese in via Giuseppe Bernascone 13 «Il cane infernale» del Teatro Medico Ipnotico - Parma; ingresso 8 euro. Info allo 0332.284004 o multisalaimpero.com.
Premiazione
Alle 11 nel Salone Estense in via Sacco 5 premiazione dei vincitori della seconda edizione e presentazione della terza edizione del Premio Giancarlo Pignone «La bellezza di una buona azione».
BIANDRONNO
Natura in mostra
Si inaugura oggi a Villa Borghi in via Garibaldi 1 la mostra di Armando Bottelli che prosegue fino al 3 marzo; orari: oggi 1-12 e 14-18, sabato 24 14-18, domenica 25 10-12 e 14-18, sabato 2 marzo 14-18 e domenica 3 10-12 e 14-18.
BUSTO ARSIZIO
Teatro bambini
«C’era una volta un re» alle 17 al San Giovanni Bosco di via Bergamo unisce narrazioni, sagome e musica dal vivo per trasportare in un mondo incantato e in un castello magico e parlare di emozioni, desideri e paure da affrontare per crescere in armonia.
FilosofArti
Appuntamenti per il festival di filosofia alle 18 in via Costa 29: alla Cristina Moregola Gallery vernissage della mostra «Almost blue» di Giulia Napoleone e Alfonso Talotta, alla Fondazione Bandera per l’Arte inaugurazione di «Blue poems» di Lucia Bonomo e Betty Danon e di «L’idea di infinito blu>2».
CASSANO MAGNAGO
Stagione musicale
Alle 17.30 all’ex chiesa San Giulio concerto con Kiril Ribarski al trombone e Milica Sperovik-Ribarski al pianoforte. Brani di Debussy, Chopin, Albeniz, Ravel, De Falla, Gagliardi, Ribarski, Pryor e Monti. Ingresso gratuito. Info al 328.6628605 o a info@piuchesuono.it.
CASTIGLIONE OLONA
FilosofArti
Il festival di filosofia nelle sue declinazioni con l’arte porta nella ex sala consiliare di piazza Garibaldi alle 17 il vernissage di «La voce della cose», a cura di Kubeart, con opere di Stefano Bruno, Gloria Tamborini, Emanuele Pescia, Megan Rodgers e Chiara Zanzi. Alle 17.30 conferenza di Carlo Serra si «Non visibile/udibile? L’immaginario sonoro come forma dell’esperienza» e alle 19 «Poème electronique», reading musicale di Stefano Bertoli e Ksenja Laginja.
GALLARATE
Mondi magici
«I misteri di Hogwarts» alle 16 al teatro Condominio Vittorio Gassman è la proposta di teatro per famiglie con la Compagnia di performer All Crazy & Sold Out che, con la regia di Michele Visone, fa approdare alla scuola frequentata da Harry Potter con mago Merlino. Tra avventure emozionanti e camere segrete. Ingresso 10/12 euro.
FilosofArti
A Villa Delfina in via Donatello 9/a a Crenna all’interno di FilosofArti vernissage della mostra di Giovanni Perota, itinerario nella storia dell’arte, dal Figurativo al Concettuale: «Vedere l’invisibile». Dialoga con l’artista Annamaria Inversetti. A cura di Vivere Crenna.
LONATE POZZOLO
Mostra fotografica
Si inaugura alle 15 al Centro parco ex Dogana austroungarica in via del Gregge a Tornavento la mostra «Terra e acqua. Equilibrio uomo e natura» con le immagini di Giovanni Battista Colli. Fino al primo aprile il sabato e la domenica dalle 10 alle 18.
LAVENO MOMBELLO
Passeggiata guidata
Dalle 9 alle 13 Archeologistics organizza una passeggiata per far conoscere le bellezze naturalistiche e monumentali che si incontrano dal lungolago di Cerro fino all’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno. A seguire visita guidata all’Eremo e rientro. Partenza dal lungolago di Cerro, costo 15 euro. Info e prenotazioni archeologistics.it.
LEGNANO
Piccoli palchi
«Ragazzi quante storie!» con Luigi Dal Cin è l’incontro spettacolo per bambini e ragazzi con lo scrittore Premio Andersen 2013 in programma alle 16 all’Auditorium Bonvesin in via Bonvesin de la Riva 1.
Ossobuco e cotoletta
Torna la golosa sagra dell’ossobuco e cotoletta in Contrada San Bernardino in via Somalia 13, dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 23. Prenotazione consigliata al 340.0558011.
MACCAGNO
Finissage
Alle 17.30 al Civico Museo Parisi Valle in via Leopoldo Giampaolo 1 finissage e aperitivo anni Cinquanta della mostra dedicata a Gino Moro. Ingresso libero.
SAMARATE
Cab Story
Nuovo appuntamento al Caffè Teatro a Verghera alle 20 con Flavio Oreglio alla scoperta di che cosa è davvero il cabaret attraverso la storia del genere. Tema della serata: “Capitani coraggiosi – Genesi del cabaret: Le Chat Noir”. Possibilità di apericena alle 19. Info al 375.6444400.
SANGIANO
Carnevale
Alle 12 apertura stand gastronomico, alle 14 sfilata di carri e mascherine e tanto altro.
SARONNO
Omaggio a Giuditta Pasta
Alle 16 al Teatro Pasta in via Primo Maggio concerto in omaggio alla celebre soprano. Con le cantanti liriche Federica Cervasio, Elisa Maffi, Ille Saar e Zhu Aoxue e la pianista Elisa De Luigi. Relatore Francesco Attardi. Posto unico 10 euro.
Visita guidata
Alle 17 visita guidata gratuita alle mostre «Sinestesie sonore: tra pittura ed elettronica» in Sala Nevera, «Strumenti angelici e macchine infernali» allo Spazio Il Chiostro e «Strane note: sonografie» nel foyer del Teatro Pasta.
VEDANO OLONA
Drag Queen Show
Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI spettacolo drag con Safira, Yrina Polanova e Lady Vesuvia. Alla consolle Mr. P. Ingresso 8 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VIGGIÙ
Il Ginetto
Si inaugura oggi alle 15.30 la mostra di immagini di un maestro scultore di Virginio Gussoni a Villa Borromeo fino al 17 marzo; orari: mercoledì 10-12, sabato 10-12 e 14-17 e domenica 14-17.
© Riproduzione Riservata