IHL
Mastini in gara-2: ora serve un atto di forza
Questa sera ad Appiano la seconda partita di semifinale playoff. Varese per bissare la vittoria di sabato

Oggi, martedì 19 marzo, è il giorno della delicatissima gara-2 di semifinale tra Appiano e Varese. Il match può essere assimilabile a una sfida tra geometri. Dopo aver scoperto le carte sabato nel primo match, quale delle due avrà preso meglio le misure all’avversario? Sta qui la soluzione all’enigma che i Pirati metteranno di fronte ai Mastini questa sera dalle ore 20 (in diretta streaming su Fisg.tv per abbonati), quando sulla pista altoatesina è annunciata la consueta presenza di tifosi gialloneri.
IL ROSTER
Difesa da ritoccare per coach Czarnecki. Mancherà Massimo Cordiano, gran protagonista sabato, mentre a distanza di 66 giorni torna a disposizione Nicolò Fanelli, la cui ultima uscita fu proprio contro l’Appiano il 13 gennaio (vittoria per 4-1 del Varese). In forse la presenza di Raimondi, ancora out Allevato.
COME UN FLIPPER
Palese come il percorso dei Pirati nel Master Round, con una sola vittoria in otto partite, sia uno specchietto per le allodole. Questo Appiano è squadra vera, capace di cambiare marcia nel momento decisivo della stagione e di proporre una sfida su tutti i livelli ai Mastini, capaci sabato di costruire un pezzo alla volta la loro vittoria.
Che cosa dicono le carte scoperte dei gialloblù? Prima ancora del fatto di avere i due finnici Maekinen e Raisanen alla guida, è palese come coach Marttila abbia impostato un gioco frenetico, con costanti ricerche di dischi in verticale. Le ripartenze altoatesine sono state contrastate quasi sempre bene da una difesa che, anche oggi, è chiamata a non sbagliare posizioni e soprattutto cambi per non lasciare porzioni di ghiaccio scoperte ai pattinatori avversari.
Soprattutto nel secondo periodo, complice la panchina vicina alla blu offensiva, i Pirati pressano forte in forechecking, quindi servirà grande attenzione anche in uscita di zona. Attenzione, proprio una componente del gioco sul quale i Mastini sono migliorati di più nelle ultime settimane, con pochi “regali” (intesi come penalità evitabili) e tanta freddezza nei momenti che contano.
CHI LA DECIDE?
Con l’equilibrio trovato in queste ultime settimane la seconda linea giallonera (Pietroniro - Majul - Tilaro) è capace di mettere in grande difficoltà in ogni cambio gli avversari, ma gara-1 ha detto una volta di più quanto la vecchia guardia dei Mastini sia pronta al momento giusto. Il primo gol di Vanetti nei playoff e il quarto personale per Piroso valorizzano un blocco secondo a pochi per esperienza ad alto livello, atteso nuovamente a dare l’esempio su entrambi i lati della pista anche grazie al furore agonistico mostrato da Marcello Borghi nelle ultime settimane.
Inutile guardare ai precedenti stagionali contro l’Appiano in Alto Adige (sin qui 1-1 con entrambi i match all’overtime), per capire meglio lo spirito che servirà si può usare questo concetto: “Best of one” (copyright Luca Gianinazzi, allenatore del Lugano). Ogni partita, ogni cambio, ogni momento dei playoff esclude di pensare al domani. Serve fare la cosa giusta ora.
© Riproduzione Riservata