DOVE ANDARE 01-12-2017

WEEKEND

Mercatini e gelo

Mancato l'appuntamento con la neve, il meteo si rimette al bello, sia pure con temperature rigide. Tantissime iniziative prenatalizie in programma

Artigiano in Fiera, torna il più grande mercatino di Natale del mondo (Archivio)
Artigiano in Fiera, torna il più grande mercatino di Natale del mondo (Archivio)

La neve annunciata si è negata, le nuvole sono destinate a lasciare spazio al sole ma con temperature invernali: secondo gli esperti del Centro geofisico prealpino, le precipitazioni saranno assenti dalla mattina di sabato 2. E il resto del fine settimana sarà all’insegna del bel tempo, sia pure sempre con clima rigido e minime sotto lo zero, con una domenica 3 molto soleggiata.
L’inizio di dicembre segna anche l’esplosione delle iniziative natalizie, dai primi concerti di musica “stagionale” ai mercatini, che spopoleranno letteralmente in tutta la Provincia. Tanti anche gli appuntamenti di svago svincolati dal tema festività, come si può leggere qui sotto nel ricco menù “cucinato” dalla redazione di Lombardia Oggi, l’inserto settimanale della Prealpina in edicola proprio oggi.

Sabato 2 dicembre

VARESE

ALEX PINNA È un artista in continua e sorprendente trasformazione il ligure Alex Pinna, che a due anni e mezzo di distanza ritorna alla galleria Punto sull’Arte (un incontro è in programma alle 17.30) con una personale in cui evidenzia un’approfondita ricerca intorno all’uomo nella sua totalità di anima e corpo. «Knockout» è ispirata al mondo dello sport, al pugilato da un lato e alla pole dance dall’altro, discipline in cui è ben presente la sfida con sé stessi. Galleria Punto sull’Arte, viale Sant’Antonio 59/61, fino al 30 dicembre da martedì a sabato ore 10-13 e 15-19, info 0332.320990.

CHRISTMAS IS IN THE AIR! Laboratorio creativo e merenda natalizia per bambini tutto in lingua inglese, ore 15-17 al centro Helen Doron in via Silvestro Sanvito 103. Info e iscrizioni varese@helendoron.com.

DANTE ISELLA«Amori di Dante Isella. 1922-2007. Arte Letteratura Milano Varese» è il titolo della mostra che si inaugura oggi a Villa Panza, nella Rimessa delle Carrozze. Dedicata al grande filologo a dieci anni dalla sua scomparsa, indaga i tanti interessi di Isella con una esposizione di dipinti, disegni, fotografie, incisioni, sculture e libri della sua ricca collezione. Ne emergono le passioni, il suo approccio filologico all’arte e il suo grande amore per il Sacro Monte. Piazza Litta 1, fino al 31 gennaio da martedì a domenica ore 10-18.

DARIO BALLANTINI SCULTORE Si inaugura alle 17.30 alla Galleria Ghiggini la mostra di Dario Ballantini «Dipinti Sculture Video», a cura di Massimo Licinio. L’artista livornese, classe 1964, molto conosciuto in ambito teatrale come trasformista, propone i consueti lavori su tela e carta sul volto senza identità, ma soprattutto le sue nuove sculture «Quasi ora» e «Il vecchio e il nuovo». Fino al 27 gennaio 2018.

NATALE A CASBENO La gioia natalizia è fatta di piccole cose come una bancarella tipica, una luminaria, un bicchiere di vin brulè, ed è ancor più completa se insieme si può fare del bene. Torna per il quindicesimo anno «Luci, profumi e colori del Natale a Casbeno» l’evento che unisce il divertimento alla solidarietà. Oggi e domani il quartiere varesino ospita le tante bancarelle del mercatino degli hobbisti e non solo. Oggi dalle 15 alle 22 shopping tra le bancarelle e dalle 18 alle 20 in vari punti Christmas Carols itineranti con il gruppo vocale Pop Up dell’Accademia Solevoci; all’asilo Divina Provvidenza mostra fotografica di Marcello Albani «Dalla Svezia meridionale al Circolo Polare Artico» (ore 15-18.30) e laboratorio per bambini dal tema «Piccola fabbrica di Babbo Natale» (15-18.30); alle 18.45 al termine della messa «I bambini, luce del mondo!» la mini fiaccolata dell’asilo sul sagrato; alle 21 in chiesa san Vittore Martire concerto di Natale benefico del Coro Ana Campo dei Fiori. Il RistOratorio, aperto dalle 19, sforna piatti caldi da leccarsi i baffi, disponibili anche da asporto. Il ricavato della due giorni sarà devoluto all’attività caritativa della parrocchia e alla suore ministre degli infermi di san Camillo in Thailandia.

PASQUALE RUJU Presenta il suo romanzo «Nero di mare» alle 18 alla libreria Ubik, in piazza Podestà.

PFM La Premiata Forneria Marconi, il gruppo alfiere mondiale del prog made in Italy, arriva a Varese per presentare i brani di «Emotional tattoos», il nuovo album pubblicato con InsideOut Music e uscito a fine ottobre. «Emotional tattoos» vede la band di Franz Di Cioccio (batteria, voce) e Patrick Djivas (basso), per la prima volta “orfana” di Franco Mussida (sostituito alla chitarra da Marco Sfogli) tornare al suo classico suono distintivo, dopo la pubblicazione di due album più sperimentali come «Pfm in classic, from Mozart to celebration», dedicato al noto compositore, e «States of imagination», un viaggio fra suoni e immagini composti da otto cortometraggi, ognuno con un differente tema e atmosfera. Questo nuovo «Emotional tattoos» trova ispirazione in «uno sguardo compassionevole e variegato della situazione del nostro pianeta e dell’umanità stessa, nonché nel rapporto tra la musica e il sogno». Tra i più importanti gruppi italiani di rock progressivo, la Pfm è sempre stata molto apprezzata anche all’estero, in particolare nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Giappone. Sul palco anche Alessandro Scaglione alle tastiere, all’organo Hammond e ai moog, Lucio Fabbri al violino, Roberto Gualdi alla batteria e Alberto Bravin alle tastiere. Al teatro Openjobmetis di piazza Repubblica, ore 21, biglietti da 29 euro, info 337.502362.

PIANTE E ANIMALI «Nessun timore, non abbiamo trasferito la rinomata Area 51 dal deserto del Nevada al centro di Varese, e per raggiungere il sito dove sono esposti gli alieni varesini non occorre percorrere la Extraterrestrial Highway» racconta divertito Adriano Martinoli, zoologo, esperto di conservazione della fauna e presidente dei corsi di laurea ambientali dell’Università dell’Insubria, facendo riferimento alle numerose leggende infarcite di ufo ed extraterrestri sorte intorno alla segretissima base militare statunitense... «Non si tratta infatti di entità extraterrestri provenienti da Galassie lontane ma di un fenomeno molto concreto che interessa anche i nostri territori» prosegue Serena Contini, curatrice dei Musei Civici di Villa Mirabello, dove il 24 novembre è stata inaugurata la mostra scientifica «Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo». Sono esposti piante, microcosmi, animali vivi e storie fotografiche per spiegare che cosa sono le specie aliene, ovvero gli organismi introdotti dall’uomo al di fuori della loro area di origine, in Italia o Europa, in modo accidentale o volontario.«Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo» è la mostra scientifica in corso ai Musei Civici di Villa Mirabello, in piazza della Motta 4 a Varese, fino al 27 maggio da martedì a domenica 9.30-12.30 e 14-18. La mostra è inclusa nel biglietto del museo di 4/2 euro.

SHORTY Alle Cantine Coopuf di Varese si esibisce Davide Shorty, il cantautore, rapper e producer siciliano che nel 2015 si classificò terzo a «X-Factor» grazie alla sua voce morbida e potente, molto black. Shorty (all’anagrafe Sciortino) ha pubblicato da poco il primo album da solista, «Straniero», in cui confluiscono sonorità hip hop, jazz, soul e funk con le suggestioni della scuola cantautorale italiana. Alle Cantine Davide presenta non un semplice live acustico, ma uno show intimo che viene arricchito dalla trasversalità dei due musicisti che alle tastiere uniscono sequencer e campionatori. Alle Cantine Coopuf di via de Cristoforis 5, ore 22, ingresso 5 euro, pagina Facebook dedicata.

THE CADREGAS Sono un gruppo di musicisti che si conoscono da sempre e da sempre suonano insieme. Ciascuno con le proprie caratteristiche, nel 2014 decidono di riunirsi in questa nuova formazione per cantare le canzoni popolari lombarde, in particolare quelle meno note. Negli anni hanno collaborato con Paolo Tomelleri (Andrea Gnemmi), Raul Cremona (Marco Castelli) e con altre band come Bassistinti e Pornoriviste. Al Twiggy Cafè di via de Cristoforis 5, ore 21, ingresso libero, info 0332.1967097.

VILLA PARADEISOS Nei fine settimana di dicembre l’associazione Bunka trasforma la dimora di via Campigli in una biblioteca. Inaugurazione alle 17.30 con Franco Cremante che presenta il suo libro «I segreti di Villa Paradeisos» seguito da un concerto jazz; scrivere a: info@villaparadeisos.it.

ANGERA                                                                                                                                                      

RITROVIAMOCI ALL’ASILO Oggi dalle 15 alle 17.30 giochi, laboratori, gonfiabili, asta di torte, foto con Babbo Natale e consegna delle letterine; domani dalle 15 alle 16.30 gli stessi appuntamenti divertenti e poi alle 11 lancio dei palloncini e alle 15 lettura animata. Alla scuola dell’infanzia Vedani in via Moro 3.

ARSAGO SEPRIO

NATALE NEL BOSCO Un bosco incantato e la magica atmosfera di un’antica cascina. Il Natale ad Arsago si vive e respira tra querce e pini secolari sorseggiando una cioccolata calda davanti ai tronchi-stufa in stile finlandese. Oggi e domani nella tenuta di via Lazzaretto nel bel mezzo del Parco Ticino si ripete per il quarto anno consecutivo il Magico Natale nel Bosco, l’iniziativa organizzata dalla Pro loco, dal Comune e da quest’anno per la prima volta anche dal Comitato genitori. Ad attendere grandi e bambini è Babbo Natale in persona che, circondato dai suoi aiutanti elfi, non aspetta altro che ricevere le letterine con i desideri di tutti i più piccolini da imbucare nell’ufficio postale ricavato nella storica Cappelletta. Oggi alle 18.30 l’inaugurazione davanti al ponticello che divide il paese dal bosco, la strada si illumina fino alla location con un gioco di luci particolare, dopodiché il villaggio di Natale rimane aperto fino alle 23. La tenuta si anima così magicamente per due giorni ospitando un villaggio dove gli adulti possono assaggiare i piatti della tradizione locale come polenta e bruscitt e ballare insieme agli elfi sulle note della musica popolare diffuse dal gruppo folk varesino dei Cann, Cord e Pell. I bambini all’interno della pineta e nel prato possono divertirsi nel laboratorio degli elfi e provare la slitta di Babbo Natale. Per raggiungere più facilmente la tenuta nel bosco è attivo un trenino, l’«Arsago Express», che parte dal parco Pissina.

BESOZZO

LUCI DI NATALE Dalle 17 in Portaccia Babbo Natale aspetta le letterine dei bambini.

BUSTO ARSIZIO

ALE E FRANZ Il duo comico della panchina passa anche dal Sociale con il rodatissimo «Tanti lati, latitanti». Piazza Dante, ore 21, 33/24 euro, 0331.679000.

CARDINALI AL SOLE È il curioso titolo dello spettacolo che la compagnia Oracolo Flambé, formata da ex allievi della Paolo Grassi, ha costruito da uno studio su vita e opere di Tommaso Campanella. Per decidere se condannarlo come eretico, due cardinali inquisitori percorrono tutta la sua vita, interpretando 12 ruoli chiave. Il frate dominicano, filosofo, poeta, alchimista, astrologo del Papa, si rivelerà una figura emblematica del Seicento. Drammaturgia di Alice Grati, con Alessandro Grima e Luca D’Addino, regia Luca Rodella. Al San Giovanni Bosco, via Bergamo 12, ore 21, 12/5 euro.

VILLAGGIO DI NATALE Fino al 24 dicembre tutti i giorni, dalle 10 alle 19.30, in piazza san Giovanni ecco le casette di legno con prodotti tipici, artigianato artistico, animazione per bambini, musica di strada, folklore, ambientazione natalizia e tanti eventi collaterali.

CARDANO AL CAMPO

IL POSTO DELLE STORIE Letture animate per bambini dagli 0 ai 3 anni. Alle 10.30 in biblioteca, ingresso libero. Info allo 0331.266238.

JEFFERSON CLEANERS Concerto rock, soul e r&b con il quartetto di grande esperienza. Al circolo Quarto Stato di via Vittorio Veneto 1, ore 21, ingresso libero.

CASSANO MAGNAGO

IN TRIO Concerto «Le differenze del sentire» del trio Molinari, Ghezzi, Lanni, un soprano, un flauto, una chitarra alle prese con musica classica e non. Alle 21 nell’ex chiesa di san Giulio.

CASTELLANZA

CERAMICA «IN GRAN FORMA» A Villa Pomini si inaugura alle 17 la mostra «La ceramica in gran forma. Quattro artisti a confronto con la materia viva» a cura di Clara Castaldo: Annalisa Mitrano, Malù Cruz Piani, Francesco Buda e Ruggero Marrani hanno scelto di dialogare con lavori originali sulle potenzialità creative della ceramica, la terra del vasaio, «kéramos» dell’antica Grecia. Fino al 17 dicembre.

CLAUDIO BATTA Il noto attore comico è in scena con «Agrodolce», da lui scritto con Riccardo Piferi, che cura la regia, sul tema dello spreco e dell’alimentazione. Al teatro della Corte, via Ticino 10, ore 21, 10/5 euro.

CASTIGLIONE OLONA

GALATEO Paola Della Chiesa presenta il libro «Il galateo del business 3.0» in costume d’epoca e con i figuranti del Palio dei Castelli. Alle 16 al Caffè Lucioni, piazza Repubblica.

CUASSO AL MONTE PULCI FAMOSE Gli oggetti di Fiorello, Carlo Cracco, Geppi Cucciari, Michelle Hunziker e di altri 59 personaggi famosi di tv, musica, cinema e sport sono in vendita in un mercatino delle pulci in veste Vip organizzato dall’associazione On di Max Laudadio. Oggi e domani, dalle 9 alle 19, tutti al teatro di Cuasso al Monte (oppure online su www.associazioneon.org) per aggiudicarsi un pezzo famoso da portare a casa. Il ricavato finanzierà le spese della protezione civile che si occupa dei sentieri locali.

GALLARATE

ERCOLE MAGROTTI A cinquant’anni dalla morte, l’opera di Ercole Magrotti è ricordata in una mostra antologica a Gallarate, città d’origine della famiglia del pittore nato a Milano nel 1890 e morto a Roma nel 1967. La rassegna è organizzata dalla Pro Loco, dal Centro Sturzo e De Gasperi e dall’associazione La Fonte. Inaugurazione alle 17 nella sede della Fonte, via Mazzini 22, dove la rassegna si visita fino al 24 dicembre.

FILODRAMMATICA La Filodrammatica Galaratese è in scena con «Non ti pago», una delle più note commedie di Eduardo De Filippo che gioca con il tema della superstizione, regia di Giovanni Melchiori. Via Leopardi 4, ore 21, 13/10 euro, 0331.245580.

KEROUAC AL MAGA Jack Kerouac non è stato solo uno scrittore, autore di «On the road» (1957), manifesto della Beat Generation. È stato anche un pittore. Su questo aspetto abbastanza inedito - almeno per l’Italia - fa luce la nuova mostra al Museo Maga, che dà così un suo contributo originale ai cinquant’anni del 1968 che ricorrono a breve. Curata da Sandrina Bandera e Emma Zanella, presidente e direttore del museo, e da Alessandro Castiglioni, «Kerouac. Beat Painting» presenta 80 tra dipinti e disegni, molti dei quali sono esposti per la prima volta in Italia, dopo pochi selezionati musei come il Whitney di New York, il Centre Pompidou di Parigi e lo Zkm di Karlsruhe. In particolare viene analizzato il labirintico processo creativo dell’autore e le sue relazioni con la tradizione della cultura visiva americana, con gli altri autori del movimento Beat, da Allen Ginsberg a William Borroughs, e con i maestri della pittura informale e della Scuola di New York che Kerouac iniziò a frequentare negli anni Cinquanta del secolo scorso. Inaugurazione alle 18.30, dal 3 dicembre al 22 aprile 2018 da martedì a venerdì ore 9.30-12.30 e 14.30-18.30, sabato e domenica 11-19, lunedì o altri orari su prenotazione allo 0331.706091, 7/5 euro.

LA RAGAZZA CON LA LEICA Il romanzo della gallaratese Helena Janeczek (Guanda) è uno dei casi letterari di questo autunno. Ha catturato l’attenzione di molti sia per la cura e il bello stile di scrittura, sia per la storia che racconta. Janeczek infatti ricostruisce, attraverso lo sguardo di chi le ha voluto bene, la figura di Gerda Taro, la prima fotografa di guerra caduta sul campo di battaglia, per la precisione in Spagna nel 1937. Un racconto che procede a ritroso e che dagli anni Sessanta risale alla Germania pre-hitleriana e all’Europa antifascista. Oggi, alle 17 da Crosta Tappeti, in via Mercanti 12, la presentazione, un fuori programma di «Scrittrici insieme», www.scrittriciinsieme.it.

MERCATO DI NATALE Fino a domenica 24 il mercatino con i manufatti degli anziani del Melo per supportare progetti internazionali di sostegno a bambini poveri. Dalle 9 alle 18.30 al Melo in via Magenta 3.

NATALARTE Lettura teatrale e laboratorio creativo per bambini, alle 15 in biblioteca. Info allo 0331.795364.

NATALE Concerto natalizio del coro e dell’orchestra Divertimento Vocale diretti da Carlo Morandi. Al teatro Condominio, ore 21, 28/20 euro, 392.8980187.

INDUNO OLONA

NICORA & BAROFFIO Il duo pianistico di Chiara Nicora e Ferdinando Baroffio si esibisce per la stagione dell’«Albero delle Note». Stasera in sala Bergamaschi, ore 21, ingresso libero.

JERAGO CON ORAGO

ALL’OPERA ROCK Stasera, nel locale di via Varesina 58, sul palco Doxa featuring Smog Live, dj set rock anni 70, 80 e 90 con Morris. Ore 21, ingresso libero.

PAPA FRANCESCO Torna in scena l’ultima produzione della compagnia «Entrata di sicurezza» di Castellanza, di Massimiliano Paganini, regia Sergio Farioli, dedicata a Bergoglio e alla sua Argentina, con musiche di Mercedes Sousa e Leon Gieco, nella parrocchia di origine del neo arcivescovo di Milano, Mario Delpini. All’Auditorium, ore 21, 10 euro, 392.2653885.

LAVENO MOMBELLO            

MERCATINO DI NATALE Il gruppo di cucito L’ago Maggiore organizza un mercatino benefico a Villa Frua: dalle 9.30 alle 12.

PRESEPE SOMMERSO Con la posa del presepe sommerso si può finalmente dire che è Natale. La tradizione, nata nel 1979, appartiene ormai non solo ai lavenesi, ma a tutti i varesini. Inizialmente composto da sole tre statue raffiguranti la Sacra Famiglia, il presepe sommerso con gli anni si è allargato fino a diventare quello che oggi possiamo ammirare: 42 statue in pietra di Vicenza a grandezza quasi naturale scolpite dallo scultore Tancredi di Brendale. La posa del presepe sommerso è prevista dalla mattina di oggi, mentre da domani prende il via il calendario natalizio lavenese ricco di eventi e occasioni gioiose. L’immersione della Natività richiede diverse ore di lavoro e un livello di attenzione massimo: la superficie totale delle 5 piattaforme è di 15 metri di lunghezza e 3,5 di larghezza e il peso totale è di oltre 18 tonnellate. «La posa necessita l’intervento di appositi camion con gru idraulica, necessari per il trasporto delle piattaforme, dal loro ricovero fuori dall’acqua alla piazza sul lungolago - spiegano dagli Amici del presepe sommerso -. Un’altra gru ancora più potente cala poi le diverse piattaforme in acqua rispettando una precisa sequenza di immersione dato che poi una volta sul fondale verranno fissate dai sub».

LEGNANO

SIGNORI SI NASCE… E NOI? La nuova rivista dei Legnanesi con Antonio Provasio, Enrico Dalceri e Luigi Campisi, ovvero la Teresa, la Mabilia e il Giovanni Colombo, che rendono omaggio questa volta al grande Totò. Infatti papà Giovanni, stanco della consorte, scappa a Napoli con la loro padrona di casa. E qui se ne vedono delle belle. Al teatro Galleria, ore 21, piazza San Magno, da 27 euro, TicketOne.

LONATE POZZOLO

BOTTI DI CAPODANNO Questo pomeriggio, alle 15 presso lo store Maxi Zoo di via Busto Arsizio 159, gli esperti PetPRO condurranno l'evento "Botti di capodanno: come proteggere il tuo cane": i botti di capodanno possono provocare grande stress a moltissimi cani. Potremo scoprire insieme agli esperti come gestire il cane in queste situazioni e come abituarlo al meglio a rumori forti e improvvisi.

 MARNATE

PRESEPI Spinti da una passione comune, quella delle Natività artistiche, quindici anni fa un gruppo di marnatesi dava vita al Gruppo presepi Marnate. E con la volontà di condividere con tutti questo amore hanno così ideato una mostra e un concorso. Quest’anno la sedicesima edizione della Mostra presepi si inaugura sabato 2 all’interno del Santuario mariano in piazza IV Novembre. «Attraverso la mostra di diorami presepistici - dice Gabriele Crivelli, presidente del gruppo - vogliamo rinnovare la profondità e l’universalità del significato del presepe nella maniera più diretta e artistica possibile». Alle 18.30, dopo la messa nella chiesa di sant’Ilario, una fiaccolata e il suono degli zampognari accompagnano i partecipanti al Santuario dove verrà aperta la mostra completamente ripensata e con molte opere di alto valore artistico e spirituale tra cui i diorami presepistici racchiusi in una cassa e che, costruiti in prospettiva, danno l’illusione di uno spazio più ampio e profondo. Il presepe però entra anche nelle abitazioni marnatesi grazie al concorso «Presepio nelle case»: tutti possono partecipare inviando la foto del presepio realizzato a presepionellecase@gmail.com, la giuria del Gruppo presepi decreterà il vincitore che verrà premiato il 6 gennaio 2018 alle 17 dopo il presepio vivente. (s.m.)

Mostra presepi - Nel Santuario mariano in piazza IV Novembre a Marnate, sabato 2 inaugurazione alle 18.30, da domenica 3 a domenica 17 dicembre ore 10-12 e 16-19, dal 23 dicembre al 14 gennaio 2018 prefestivi ore 15-17 e festivi 10-12 e 16-19, il giorno di Natale e Capodanno solo il pomeriggio. Info www.gruppopresepimarnate.it.

VIA DALLA STRADA Per il quinto anno consecutivo si tiene il concerto «Via dalla strada» con Manoloca e Massimo Vecchi, bassista e voce dei Nomadi. Il concerto è a favore del progetto Napenda Kuishi Kibiko, il centro di riabilitazione per bambini di strada della baraccopoli di Korogocho, a Nairobi, Kenya, dove operano i missionari Comboniani. Tutto il ricavato andrà a favore del progetto e la band si esibirà gratuitamente, così come lo storico fonico dei Nomadi Atos Travaglini, che curerà l’aspetto audio dello show. È prevista anche la presenza del cantante dei Nomadi, Yuri Cilloni, che canterà le canzoni che hanno contribuito a rendere la band un pezzo di storia del rock italiano. Nelle quattro edizioni precedenti il ricavato devoluto al progetto è stato di 21mila euro. Al teatro Tiglio di Marnate, via Torino, ore 21, biglietti 10/5 euro, info viadallastrada@gmail.com.

MENDRISIO (Ch)

DIVINA CREATURA In occasione della mostra, alla Pinacoteca Züst di Rancate, dalle 14.30 alle 16.30 visita guidata per i bambini, con laboratorio e merenda al costo di 10 franchi.

RHO-PERO

ARTIGIANO IN FIERA L’Artigiano in Fiera cresce e si prende un padiglione in più. L’attesissimo evento, giunto alla ventiduesima edizione, prende il via oggi e fino a domenica 10 dicembre si sviluppa quest’anno con i suoi 3000 espositori provenienti da 100 Paesi diversi su ben 10 padiglioni della Fiera di Rho-Pero. L’Artigiano in Fiera è ormai diventato il mercato di Natale più grande al mondo, visitato l’anno scorso da 1.670.000 persone. Tra le novità principali della kermesse quest’anno c’è un’area interamente dedicata alle tradizioni millenarie della Cina, gli artigiani tenaci dei villaggi di Dakar e la Nazionale italiana degli chef. Il fil rouge dell’anno è «Artigiani creatori di bellezza e di bontà. Originali per definizione» che ha il compito di valorizzare la forza, il fascino e il lavoro a dimensione umana degli artigiani di tutti i continenti. L’Iran, per esempio, promuove i suoi prodotti più importanti come i datteri, i tappeti e le miniature. Anche l’artigianato made in Italy ha il suo spazio, con tutte le regioni ben rappresentate. All’Artigiano in Fiera si può fare il giro del mondo anche attraverso la cucina. Le tradizioni culinarie sono ben rappresentate in oltre 40 ristoranti e in numerose «piazze del gusto». Fa il suo debutto anche una nuova proposta: Artimondo restaurant, uno spazio dedicato alle migliori ricette del made in Italy promosso con la collaborazione della Federazione italiana cuochi e con la presenza della Nazionale degli chef. Fino a domenica 10 dicembre dalle 10 alle 22.30 alla Fiera di Milano a Rho-Pero. Informazioni su www.artigianoinfiera.it.

SALTRIO

AMO IL MIO PAESE Mostra fotografica storica a Palazzo Soms, piazza Monumento 1. Inaugurazione alle 17, fino a domenica 10. Ingresso libero.

SARONNO

IL MERCANTE DI VENEZIA Il dramma shakespeariano che ha come protagonista Shylock, l’usuraio ebreo archetipo di un’avarizia disumana che crea cortocircuito fra amicizia e amore, lealtà e giustizia, è allestito da Elsinor con la regia di Filippo Renda e attori under 35. Alle 21 al teatro Giuditta Pasta, via I Maggio, ore 21, 25/15 euro, info 02.96702127.

SESTO CALENDE

SAX Concerto dell’orchestra di sassofoni BGold Saxophone Orchestra a cura del maestro Franco Brizzi (che ne è direttore) e del maestro Silvia Guglielmelli. In Sala Consiliare, ore 17.30, ingresso libero.

SOMMA LOMBARDO

AL CASTELLO E NEI CORTILI Oggi (ore 14-21) e domani nel Castello Visconti, nel centro storico e nei cortili di via Melzi mercatini natalizi, musica a tema, stand gastronomici, artisti di strada, presepe vivente, visite guidate al maniero e molto altro ancora.

MUSICAE CULTORES Concerto del coro diretto da Silvana Buonafina, chiesa di san Vito, via Mameli, ore 21.

TERNATE

MERCATINI DI NATALE Oggi dalle 14 alle 21 e domani a Villa Leonardi bancarelle artigianali, stand gastronomici italiani, musiche a tema, mostre artistiche. Alle 16.30 lancio di palloncini con appesa la letterina di Natale e accensione delle luci in piazza.

VEDANO OLONA

ALL’ARLECCHINO Appuntamento in via Papa Innocenzo 27, stasera, alle 22: in scena Revival, il party che porta ai vivaci anni 70 e 80 con tanto di vinili e abbigliamento a tema consigliato (prenotazione tavoli 0332.400125).

VERGIATE

LA NOTTE DI BABBO NATALE «La strana lunga notte di Babbo natale», laboratorio per i bambini dai 4 agli 8 anni dalle 10.30 alle 12 in biblioteca in piazza Baj.

VIGGIÙ

CREAZIONI NATALIZIE Alla Soms (via Borromeo 17) dalle 15 alle 17 si creano lavori natalizi con gli stampini in polvere ceramica, 15 euro materiali compresi. Info allo 0332.488824.

Domenica 3 dicembre

VARESE

AL CASTELLO «Warhol in viola» è il tema della lettura+visita+laboratorio per bambini dai 4 agli 11 anni dalle 15.30 alle 17 al Castello di Masnago in via Cola di Rienzo, 7 euro. Informazioni e prenotazioni allo 0332.820409.

AL TWIGGY Appuntamento nel locale di via de Cristoforis 5: stasera in scena Nosoyo, ovvero Daim de Rijke e Donata Kamarz, il cui sound si muove tra inni indie pop ed electro folk ipnotici. Via de Cristoforis 5, ore 21.30, ingresso libero.

CAPRINI DELLA VALCUVIA Escursione in mountain bike verso Cavona, Rancio e Brinzio. Partenza doppia: alle 9 in piazza Libertà e alle 9.15 in via Canetta. Informazioni allo 0332.435386.

FABIO DEOTTO Lo scrittore presenta il suo romanzo «Un attimo prima» con Silvia Pareschi, traduttrice, e Giulio D’Antona, giornalista. Alla Ubik, piazza Podestà, ore 18.

NATALE A CASBENO La gioia natalizia è fatta di piccole cose come una bancarella tipica, una luminaria, un bicchiere di vin brulè, ed è ancor più completa se insieme si può fare del bene. Torna per il quindicesimo anno «Luci, profumi e colori del Natale a Casbeno» l’evento che unisce il divertimento alla solidarietà. Bancarelle del mercatino degli hobbisti e non solo. All’asilo Divina Provvidenza mostra fotografica di Marcello Albani «Dalla Svezia meridionale al Circolo Polare Artico» (ore 10-18) e laboratorio per bambini dal tema «Piccola fabbrica di Babbo Natale» (ore 15-18). La giornata inizia dolcemente con la colazione sul sagrato della chiesa dalle 8 alle 10, poi un po’ di shopping tra gli stand del mercatino (ore 10-20) e alle 10.30 visita guidata al parco e alla Villa Recalcati sede della Provincia di Varese (ritrovo al cancello del parco che affaccia su via Montebello). All’oratorio in via Ariberto alle 14.30 spettacolo per bambini «Natalizio, aiutante di Babbo Natale» con il Clown Comizio. Il RistOratorio, aperto dalle 12.30, sforna piatti caldi da leccarsi i baffi, disponibili anche da asporto. Il ricavato della due giorni natalizia sarà devoluto all’attività caritativa della parrocchia e alla suore ministre degli infermi di san Camillo in Thailandia.

PIANTE E ANIMALI «Nessun timore, non abbiamo trasferito la rinomata Area 51 dal deserto del Nevada al centro di Varese, e per raggiungere il sito dove sono esposti gli alieni varesini non occorre percorrere la Extraterrestrial Highway» racconta divertito Adriano Martinoli, zoologo, esperto di conservazione della fauna e presidente dei corsi di laurea ambientali dell’Università dell’Insubria, facendo riferimento alle numerose leggende infarcite di ufo ed extraterrestri sorte intorno alla segretissima base militare statunitense... «Non si tratta infatti di entità extraterrestri provenienti da Galassie lontane ma di un fenomeno molto concreto che interessa anche i nostri territori» prosegue Serena Contini, curatrice dei Musei Civici di Villa Mirabello, dove il 24 novembre è stata inaugurata la mostra scientifica «Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo». Sono esposti piante, microcosmi, animali vivi e storie fotografiche per spiegare che cosa sono le specie aliene, ovvero gli organismi introdotti dall’uomo al di fuori della loro area di origine, in Italia o Europa, in modo accidentale o volontario.«Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo» è la mostra scientifica in corso ai Musei Civici di Villa Mirabello, in piazza della Motta 4 a Varese, fino al 27 maggio da martedì a domenica 9.30-12.30 e 14-18. La mostra è inclusa nel biglietto del museo di 4/2 euro.

ROCKABILLY Una serata divertente tra riff e soli di chitarra e ukulele, ritmi serrati e cori con Surfin’Claire and the Whisky Rockers. Alla Vecchia Varese, via Ravasi, ore 20.30, ingresso libero.

SAN FERMO E PENASCA Visita guidata con OfficinAmbiente in uno dei paese dipinti d’Italia ricco di affreschi e poesie alle pareti. Ritrovo alle 14.30 nel parcheggio di via Merano angolo Gabbani. Prenotazioni al 347.7885147.

ZECCHINO D’ORO E COOKING AND THEATRE Lo Zecchino d’Oro. Quanti sono cresciuti (e crescono) con le canzoni del «Festival internazionale della canzone del bambino» ideato nel 1959 da Cino Tortorella, alias Mago Zurlì, e quasi da subito legato al Piccolo coro dell’Antoniano, che tuttora lo organizza e produce? È partita la tournée celebrativa con il fantasy in stile musical «Il magico zecchino d’oro», in programma al teatro di Varese, dove inaugura la rinnovata rassegna «Cooking&Theatre Kids». Le musiche originali dello Zecchino d’oro, scelte fra i brani più rappresentativi, sono riarrangiate da Patrizio Maria D’Artista, mentre i testi sono di Pino Costalunga e Raffaele Latagliata (regia), con le coreografie di Elisa Cipriani e Luca Condello e i solisti del Corpo di ballo dell’Arena di Verona. La trama racconta la storia di Alice, bambina dalla spiccata fantasia, che si ritrova a combattere con l’Omino della luna per impedire alla Strega Obscura di impossessarsi dello zecchino d’oro, il magico strumento con cui tutte le sere ai bambini vengono inviati i sogni. Incontreranno alcuni dei personaggi più famosi: il Katalicammello, il Carciofo bulletto, la Peppina e il suo caffè, il Torero Camomillo e tanti altri. Quanto a «Cooking&Theatre», il corso di cucina che si tiene prima di alcuni spettacoli, ideato 5 anni fa da Laura Fardin, Filippo De Sanctis e Marco Dossi, ovvero Marco Chef, dopo essere arrivato a Busto Arsizio, Gallarate e Saronno, sbarcherà anche al prestigioso Nuovo di Milano in occasione di due grossi musical, «La regina dei ghiacci» (13 gennaio) e «La famiglia Addams» (17 marzo). E sosterrà la Fondazione «Il Circolo della Bontà» presieduta dal giornalista Gianni Spartà. Al teatro Openjobmetis di piazza Repubblica, ore 16, 20/15 euro, pacchetti famiglia 55/40 euro. Per «Cooking & Theatre» alle ore 14.30, 20 euro adulto con massimo 2 bambini gratis, dai 3 anni, prenotazione obbligatoria allo 0332.247897, o biglietteria@teatrodivarese.it.

ANGERA                                     

CINTURA E APPENDINO Laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni alle 15 al museo Archeologico in via Marconi 2. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria al 320.4653416.

RITROVIAMOCI ALL’ASILO Oggi dalle 15 alle 16.30 giochi, laboratori, gonfiabili, asta di torte, foto con Babbo Natale e consegna delle letterine. Alle 11 lancio dei palloncini e alle 15 lettura animata. Alla scuola dell’infanzia Vedani in via Moro 3.

ARSAGO SEPRIO

NATALE NEL BOSCO Un bosco incantato e la magica atmosfera di un’antica cascina. Il Natale ad Arsago si vive e respira tra querce e pini secolari sorseggiando una cioccolata calda davanti ai tronchi-stufa in stile finlandese. Nella tenuta di via Lazzaretto nel bel mezzo del Parco Ticino si ripete per il quarto anno consecutivo il Magico Natale nel Bosco, l’iniziativa organizzata dalla Pro loco, dal Comune e da quest’anno per la prima volta anche dal Comitato genitori. Ad attendere grandi e bambini è Babbo Natale in persona che, circondato dai suoi aiutanti elfi, non aspetta altro che ricevere le letterine con i desideri di tutti i più piccolini da imbucare nell’ufficio postale ricavato nella storica Cappelletta. Il villaggio di Natale rimane aperto dalle 10 alle 18.30. La tenuta si anima così magicamente ospitando un villaggio dove gli adulti possono assaggiare i piatti della tradizione locale come polenta e bruscitt e ballare insieme agli elfi sulle note della musica popolare diffuse dal gruppo folk varesino dei Cann, Cord e Pell. I bambini all’interno della pineta e nel prato possono divertirsi nel laboratorio degli elfi e provare la slitta di Babbo Natale. E dalle 10 spazio allo shopping natalizio tra gli stand del mercatino. Per raggiungere più facilmente la tenuta nel bosco è attivo un trenino, l’«Arsago Express», che parte dal parco Pissina.

BESOZZO

ARIA DI NATALE Al parco feste in via Milano la Pro loco organizza uno scambio di auguri con polenta, cassoeula e vin brulè.

BUSTO ARSIZIO

CARDINALI AL SOLE È il curioso titolo dello spettacolo che la compagnia Oracolo Flambé, formata da ex allievi della Paolo Grassi, ha costruito da uno studio su vita e opere di Tommaso Campanella. Per decidere se condannarlo come eretico, due cardinali inquisitori percorrono tutta la sua vita, interpretando 12 ruoli chiave. Il frate dominicano, filosofo, poeta, alchimista, astrologo del Papa, si rivelerà una figura emblematica del Seicento. Drammaturgia di Alice Grati, con Alessandro Grima e Luca D’Addino, regia Luca Rodella. Al San Giovanni Bosco, via Bergamo 12, ore 21, 12/5 euro.

CARLO PAGANINI La Fondazione Bandera per l’Arte propone una mostra dedicata allo scultore Carlo Paganini, di cui ricorre il centenario della nascita. I disegni e le sculture esposte provengono da una donazione di un centinaio di lavori (sculture, disegni e incisioni realizzati tra il 1938 al 1991) a favore della Fondazione Bandera da parte della moglie del maestro, Angela Paganini, dopo la scomparsa del marito nel 1993. Via Andrea Costa 29, inaugurazione alle 18, dal 4 dicembre al 14 gennaio da giovedì a domenica 16-19, chiuso 8, 24 e 31 dicembre, 0331.322311.

MARCO PHILOPAT Lo scrittore, che è stato tra gli animatori del punk italiano, presenta il suo nuovo romanzo «I pirati dei navigli» alle 21 al Circolo Gagarin, via Galvani 2 bis.

PROSPERO’S BOOK Inaugurazione alle 18 alla Cristina Moregola Gallery , via Andrea Costa 29, fino al 14 gennaio.

CAIRATE

COSÌ È, SE VI PARE La commedia di Luigi Pirandello è la nuova produzione del gruppo teatrale Kairòs, attiva da 10 anni. Al cineteatro Martegani, via Alberti 6, ore 20.45, 10/5 euro.

CARDANO AL CAMPO

INSIEME CON LA FAMIGLIA La mini rassegna per bambini giunge al termine con «L’asinello di Shamar», una storia di riscatto e amicizia, con Teatro Evento (5-10 anni). Alla sala Pertini, via Verdi, ore 16, biglietti 5/4 euro, informazioni 0331.266236.

CARONNO PERTUSELLA

ASPETTANDO NATALE In piazza Vittorio Veneto, dalle 14 alle 18, si tiene il Natale delle associazioni con musica, dolci, slitta con Babbo Natale, le note della piva natalizia e molto altro.

CASSANO MAGNAGO

NATALE SCOLASTICO Dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19 nell’ex chiesa San Giulio esposizione di elementi natalizi delle classi terze della scuola primaria, dell’infanzia e di appassionati; alle 15 laboratori di lettura, alle 16.30 premiazione del concorso «Costruiamo elementi natalizi con i mattoncini».

CASTANO PRIMO

DOMENICA A MERENDA La rassegna del teatro Paccagnini dedicata ai più piccoli, prosegue con «Music4family 360°», di e con Marta Noè. Piazza XXV Aprile, ore 16.30, biglietti 7/6 euro, informazioni 0331.882210 e 348.7418213.

CASTELLANZA                      

SERGIO PAOLINI Concerto di Natale dell’organista alle 16 nella chiesa di san Giulio, piazza Paolo VI.

CASTELLO CABIAGLIO

GIUSTINPERFETTO Il mercato diventa solidale dalle 10 alle 17.30: mercatino dei bambini (10-16), laboratori, spettacoli, musica, passeggiate per il borgo con gli asini, tante golosità e baratto di storie.

CASTIGLIONE OLONA

FIERA DEL CARDINALE Mercatino dell’usato e dell’antiquariato dalle 8 alle 19 nel borgo quattrocentesco. Ingresso libero.

CAVARIA           

PERCORSI CONDIVISI Oggi alle 11 nella sede del Comune, in via Ronchetti, si inaugura la mostra «Percorsi condivisi»: Lara Scadroglio presenta i due protagonisti Armando Cortese e Antonella Valdemarca, che espongono opere significative del loro percorso artistico diviso tra paesaggio e ritratto.

CITTIGLIO                            

MERCATINO DI NATALE Nel parco giochi Stazione, dalle 10 alle 17, mercatino nel villaggio di Natale con tante bancarelle, vin brulè, cioccolata e castagne, Babbo Natale, giochi per bambini, trenino e stand degli Alpini che vendono per conto di Ail le stelle di Natale benefiche.

CLIVIO

FESTA DI NATALE Ci si diverte alla festa natalizia dell’asilo Buzzi in piazza Parrocchiale.

COMERIO

COMPAGNIA DELLA GRU Concerto di Natale gospel e jazz con la Compagnia della gru, il coro nato a Varese nel 2000 e diretto dal maestro Enrico Salvato. Alle 21 nella chiesa parrocchiale, ingresso libero.

CUASSO AL MONTE PULCI FAMOSE Gli oggetti di Fiorello, Carlo Cracco, Geppi Cucciari, Michelle Hunziker e di altri 59 personaggi famosi di tv, musica, cinema e sport sono in vendita in un mercatino delle pulci in veste Vip organizzato dall’associazione On di Max Laudadio. Dalle 9 alle 19, tutti al teatro di Cuasso al Monte (oppure online su www.associazioneon.org) per aggiudicarsi un pezzo famoso da portare a casa. Il ricavato finanzierà le spese della protezione civile che si occupa dei sentieri locali.

FERNO

ASPETTANDO IL NATALE Nelle vie e nelle pizze del paese dalle 9 alle 18 mercatini di Natale e la casetta di Santa Claus, punto ristoro degli Alpini con polenta e cinghiale, dalle 15 in piazza del Lavatoio gara di taglio del tronco a colpi di sega, truccabimbi e gonfiabili, dalle 16 panettone, cioccolata e vin brulè. Negozi aperti.

GALLARATE

CIRCUS JAZZ Per gli «Aperitivi in jazz», concerto del Circus Jazz Quartet di Max Tempi (organo Hammond), Walter Calafiore (sax alto), Fabio Buonarota (tromba) e Tommy Bradascio (batteria). Al Teatro del Popolo, via Palestro 5, ore 18.30, info 0331.701397.

GAZZADA SCHIANNO

REGALI E SAPORI A Schianno dalle 10 alle 18 bancarelle artigianali e golosi stand gastronomici. Babbo Natale raccoglie le letterine dei bambini nell’ufficio postale allestito dall’Avis dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16 in via Verdi.

GERENZANO

DECORARE IL NATALE Laboratorio di riutilizzo per produrre decorazioni natalizie adatto ai bambini dai 5 ai 12 anni. Al Parco degli Aironi invia Inglesina. Info e dettagli al 328.9099987.

GERMIGNAGA

PUPAZZI PAZZI Dalle 15 in piazza Partigiano spettacolo con i bambini del Mosaico, animazione con i Pupazzi pazzi, cioccolata e dolci offerti per merenda.

GORLA MINORE

NATALE IN PIAZZA In piazza Montale dalle 9 alle 18 mercatino di hobbisti, truccabimbi, tunnel degli elfi, foto con Babbo Natale, alle 11.30 musica e benedizione, alle 15.30 danza del ventre, alle 16 baby dance, alle 16.30 latino americano dei bambini, 16-17 cioccolata party, alle 17 luci di Natale, 17-18 happy birra. Il ricavato andrà all’associazione CDKL5 insieme verso la cura.

LEGNANO

SIGNORI SI NASCE… E NOI? La nuova rivista dei Legnanesi con Antonio Provasio, Enrico Dalceri e Luigi Campisi, ovvero la Teresa, la Mabilia e il Giovanni Colombo, che rendono omaggio questa volta al grande Totò. Infatti papà Giovanni, stanco della consorte, scappa a Napoli con la loro padrona di casa. E qui se ne vedono delle belle. Al teatro Galleria, ore 16, piazza San Magno, da 27 euro, TicketOne.

MACCAGNO

STELLE BINARIE Presentazione per «Stelle binarie», il romanzo d’esordio della varesina Monica Tosetto (L’Erudita editore). Si tratta sostanzialmente di una storia femminile basata su temi di grande interesse: amicizia, maternità, rapporto madre-figlia, adozione, ma più di tutto le «seconde opportunità che per fortuna esistono nella vita di ogni donna». Le protagoniste sono due come le stelle binarie Nana bianca e Gigante rossa: Selvaggia e Barbara. Oggi alle 12 al Circolo velico di via Lungo Lago Girardi 8.

MARNATE

OBOE E ORGANO L’oboista Davide Guerrieri e l’organista Giorgio Revelli suonano pagine di Haendel, Fauré e Rachmaninov. Nella chiesa di sant’Ilario, ore 16, ingresso libero.

PONTE TRESA (Ch)

JOAN MIRÒ Alle 18 alla galleria Alter Ego (via Lugano 1) si inaugura la mostra «Istinto e poesia» con opere grafiche del maestro spagnolo, presentazione di Emanuela Rindi.

RHO-PERO

ARTIGIANO IN FIERA L’Artigiano in Fiera cresce e si prende un padiglione in più. L’attesissimo evento, giunto alla ventiduesima edizione, fino a domenica 10 dicembre si sviluppa quest’anno con i suoi 3000 espositori provenienti da 100 Paesi diversi su ben 10 padiglioni della Fiera di Rho-Pero. L’Artigiano in Fiera è ormai diventato il mercato di Natale più grande al mondo, visitato l’anno scorso da 1.670.000 persone. Tra le novità principali della kermesse quest’anno c’è un’area interamente dedicata alle tradizioni millenarie della Cina, gli artigiani tenaci dei villaggi di Dakar e la Nazionale italiana degli chef. Il fil rouge dell’anno è «Artigiani creatori di bellezza e di bontà. Originali per definizione» che ha il compito di valorizzare la forza, il fascino e il lavoro a dimensione umana degli artigiani di tutti i continenti. L’Iran, per esempio, promuove i suoi prodotti più importanti come i datteri, i tappeti e le miniature. Anche l’artigianato made in Italy ha il suo spazio, con tutte le regioni ben rappresentate. All’Artigiano in Fiera si può fare il giro del mondo anche attraverso la cucina. Le tradizioni culinarie sono ben rappresentate in oltre 40 ristoranti e in numerose «piazze del gusto». Fa il suo debutto anche una nuova proposta: Artimondo restaurant, uno spazio dedicato alle migliori ricette del made in Italy promosso con la collaborazione della Federazione italiana cuochi e con la presenza della Nazionale degli chef. Fino a domenica 10 dicembre dalle 10 alle 22.30 alla Fiera di Milano a Rho-Pero. Informazioni su www.artigianoinfiera.it.

SARONNO

IL MERCANTE DI VENEZIA Il dramma shakespeariano che ha come protagonista Shylock, l’usuraio ebreo archetipo di un’avarizia disumana che crea cortocircuito fra amicizia e amore, lealtà e giustizia, è allestito da Elsinor con la regia di Filippo Renda e attori under 35. Alle 15.30 al teatro Giuditta Pasta, via I Maggio, ore 21, 25/15 euro, info 02.96702127.

SOMMA LOMBARDO

AL CASTELLO E NEI CORTILI Anche per oggi, dalle 10 alle 19 nel Castello Visconti, nel centro storico e nei cortili di via Melzi mercatini natalizi, musica a tema, stand gastronomici, artisti di strada, presepe vivente, visite guidate al maniero e molto altro ancora.

IN BARCA AL PANPERDUTO Escursione e visita al museo delle Acque Italo Svizzere, partenza alle 10 e alle 15 all’imbarcadero davanti all’ostello, 15 euro. Info e prenotazioni al 342.6766047.

TERNATE

MERCATINI DI NATALE Dalle 9 alle 21 a Villa Leonardi bancarelle artigianali, stand gastronomici italiani, musiche a tema, mostre artistiche.

TRADATE           

ARRIVA IL NATALE Laboratorio natalizio per i bambini dalle 14.30 al centro didattico scientifico del Parco Pineta in via ai Ronchi, località Abbiate Guazzone. Partecipazione libera. Info 0331.841900.

VALGANNA

AMICI DELLA BADIA Sono un violoncello e un pianoforte a chiudere la stagione 2017 degli Amici della Badia di San Gemolo a Ganna, questo pomeriggio, in un concerto dedicato a Johann Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus Mozart e Robert Schumann. Entrambi formatisi al conservatorio di Frosinone, solisti e cameristi curiosi e attivi su più fronti musicali, il violoncellista Marco Algenti e la pianista Lisa Francese propongono in apertura del loro recital la «Sonata in La minore op. 105» di Schumann. Si continua con la «Sonata K 305» di Mozart e con un’altra pagina dell’ultima stagione creativa schumanniana, i «Märchenbilder op. 113» del 1852. In conclusione c’è la «Sonata Bwv 1029» di Bach, l’ultima di un gruppo di tre sonate per viola da gamba e clavicembalo. Dopo il concerto, come da consuetudine, c’è una conferenza, che visto il tempo di Avvento è dedicata a un tema natalizio: Laura Marazzi, conservatore della Collegiata di Castiglione Olona, parlerà della «Grotta della natività». Ore 16.30, ingresso libero.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.