IL 9 SETTEMBRE
Mezzo secolo di Profondo rosso: omaggio a Varese
Al Miv proiezione speciale con colonna sonora dal vivo dei Claudio Simonetti’s Goblin
Il 9 settembre 1974 segnò una data storica per il cinema italiano: in piazza CLN a Torino s'iniziavano le riprese di Profondo Rosso, capolavoro di Dario Argento, con un giovane Gabriele Lavia tra i protagonisti. Cinquant’anni dopo (il film uscì nel marzo del 1975), Varese celebra questo anniversario con un evento: la proiezione del film in versione digitale, accompagnata dall’esecuzione dal vivo della celebre colonna sonora firmata dai Claudio Simonetti’s Goblin, in perfetto sincrono con le immagini. Commissionata inizialmente al grande compositore Giorgio Gaslini, la colonna sonora assunse un volto nuovo quando Argento coinvolse il giovanissimo Claudio Simonetti, poco più che ventenne, per arricchirla con sonorità prog destinate a entrare nella storia. In sole quattro settimane nacque una delle soundtrack più famose del cinema mondiale, che rimase ai vertici delle classifiche di vendita per un lunghissimo periodo, prima di cedere il primato a un’altra colonna sonora storica, quella della serie televisiva Gamma, composta dal padre di Claudio, Enrico Simonetti.
Sul palco del MIV Multisala Impero di Varese saranno proprio Claudio Simonetti alle tastiere e lo storico gruppo dei Goblin a regalare al pubblico un’esperienza immersiva: oltre all’esecuzione integrale della colonna sonora di Profondo Rosso, proporranno una selezione di brani tratti da altri film indimenticabili di Dario Argento, tra cui Suspiria, Demoni e persino L’Esorcista.
© Riproduzione Riservata