IL VOCABOLARIO
“Mi dissocio” da quella “chica mala”
La decima puntata del vocabolario che corre in soccorso dei “boomer” con le parole più usate dai giovanissimi

Il vocabolario dei giovani nella decima puntata di Malalingua.
MI DISSOCIO: motto figlio delle dirette Twitch poi entrato nell’uso comune per indicare che non si è d’accordo con qualcosa di controverso che è stato detto o fatto, ma sottintendendo in realtà assenso. Usato negli stessi contesti di «l’hai detto tu».
THAT GIRL: protagonista di un trend di TikTok, si riferisce all’ideale che una ragazza ha di sé e che cerca di raggiungere per essere «la versione migliore di sé». Obiettivi principali la salute, la professionalità e il successo.
FITTARE: dal verbo inglese “to fit”, si riferisce a qualcosa che “sta bene”. Viene usato in molti contesti diversificati, dall’abbigliamento alla musica.
MAIN CHARACTER ENERGY: emanare energia positiva, come una persona che si sente protagonista della sua vita
CHICA MALA: sinonimo di “baddie”.
LOL (lots of laugh): tipico della messaggistica inglese, indica una risata.
STONKS: errore di spelling della parola stocks, legato a un meme sui “financial bro”/”crypto boy”, ragazzi ossessionati dalla finanza e dall’accumulazione di denaro. Indica con sarcasmo una crescita spropositata.
DEMURE/BRAT: binomio figlio di un trend di TikTok, i termini indicano due atteggiamenti e personalità opposte. La prima si riferisce a una persona posata, elegante e cauta che viene associata a gusti che rispecchiano questo stile. Brat, invece, significa “ragazzaccia” e riprende l’estetica dell’omonimo album della cantautrice britannica Charlie XCX. Impertinenza e sfacciataggine le caratteristiche distintive.
TRASH: letteralmente significa “spazzatura” in inglese, ma è un termine entrato nel linguaggio comune per descrivere ciò che è grottesco e idiota, specie se riferito a programmi televisivi.
La decima puntata di Mala-lingua sulla Prealpina di sabato 4 ottobre in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata