LA NUOVA LINGUA
Plot twist: il MALESSERE ha GHOSTATO
La terza parte del vocabolario che corre in soccorso dei “boomer” con le parole più usate dai giovanissimi

Ghostare, crush, bro, snitchare, droppare, blastare: il linguaggio dei giovanissimi è cambiato e si fa sempre più fatica a comprenderlo. Con “Mala-Lingua” vogliamo provare a tradurre il loro slang. Ma quali sono le parole più usate? Eccone alcune.
GHOSTARE: interrompere bruscamente e senza preavviso una relazione, rendendosi irreperibili e ignorando ogni tentativo di contatto. Sparire e non rispondere più ai messaggi di una persona, soprattutto se questa è interessata romanticamente a chi non si fa più
TRIGGERARE: risvegliare o provocare sensazioni poco piacevoli
SPAMMARE: inviare messaggi non richiesti in modo insistente e ripetitivo
PLOT TWIST: colpo di scena
MALESSERE: riferito a un ragazzo che ostenta il suo essere un rubacuori, ma che nasconde una mascolinità tossica e modi di fare gelosi, possessivi o che possono creare disagio
ICK: sensazione di disagio, fastidio, disgusto
BUGGATO: di persona, meccanismo o sistema che si blocca e non riesce a recuperare in fretta il filo del discorso o dell’azione che stava svolgendo. Legato al mondo dei videogiochi, ma metaforicamente può indicare confusione mentale
FLEXARE: ostentare. Usato inizialmente soprattutto nel mondo del fitness, ma si estende a ogni ambito
VIBE: energia emanata da una situazione o da una persona. Esempio: ti mando “good vibes”= ti mando un augurio positivo
FUN FACT: esclamazione per introdurre un piccolo episodio divertente di cui si è stati protagonisti, usato anche ironicamente
DELULU: dal termine inglese delusional, descrive una persona che crede a fantasie illusorie per trovarvi conforto, nonostante siano destinate a essere infrante (esempio: se una persona sogna una relazione sentimentale con una celebrità – nel gergo gen z una “celebrity crush” – è delusional)
© Riproduzione Riservata