POST COVID
Ossigeno per gli ospedali varesini
Il presidente della Commissione Sanità regionale Emanuele Monti annuncia un maxi stanziamento per potenziare l’Asst Sette Laghi

«Un piano straordinario da 225 milioni di investimenti a favore della rete ospedaliera lombarda volto a rafforzare in maniera massiccia i posti letto di terapia intensiva, quelli di sorveglianza sub-intensiva e le strutture di pronto soccorso. L’Asst Sette Laghi potrà finalmente mettere mano alle proprie strutture».
Così Emanuele Monti, presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali del Pirellone, annuncia il maxi stanziamento approvato ieri, martedì 16 giugno, in Consiglio regionale.
«La delibera - spiega Monti - recepisce le direttive nazionali e intende ridisegnare l’assetto dei nostri ospedali in vista di un’eventuale recrudescenza del Coronavirus pur mantenendo operativa l’attività erogativa di tutte le prestazioni. L’emergenza che ci stiamo pian piano lasciando alle spalle ha cambiato notevolmente le esigenze di gestione del sistema sanitario e Regione Lombardia vuole garantire al meglio l’operatività del sistema sanitario anche per quanto non riguarda prettamente il Covid. È con questo spirito che è stato stanziato un tesoretto di 225 milioni di euro da dividere tra i nostri ospedali».
«Per quanto concerne l’Asst Sette Laghi - fa sapere Monti -, gli interventi riguarderanno nello specifico l’attivazione di due nuove Terapie Intensive (prima dedicate ad attività sub-intensiva) all'Ospedale di Circolo di Varese, la creazione di una nuova Terapia Intensiva Pediatrica all'Ospedale del Ponte, l’implementazione di ulteriori 4 posti per la Terapia Intensiva di Tradate più un posto di Utic, l’incremento di posti di sub-intensiva al Circolo e al nosocomio di Tradate, il potenziamento del pronto soccorso nei poli ospedalieri del Verbano e di Tradate con oltre 2 milioni di investimento e la riorganizzazione del pronto soccorso del Circolo con un investimento di circa 100.000 euro.
Non solo: Monti ha annunciato un ulteriore investimento di 22.9 milioni di euro per «l’efficientamento strutturale del polo ospedaliero di Saronno, a dimostrazione che Regione Lombardia alle parole fa sempre seguire i fatti concreti». Le risorse - ha spiegato Monti - andranno ad a finanziare tutti quei progetti di ammodernamento strutturale e di innovazione tecnologica già progettati da tempo ma che non avevano ancora visto la luce. «Nello specifico - conclude - stiamo parlando di sei linee di intervento per un valore di 12 milioni a cui si aggiungono con la delibera di ieri ulteriori 11 milioni di euro per il riordino del pronto soccorso, della terapia intensiva di quella sub-intensiva . Questi lavori verranno realizzati entro la fine del 2022, a dimostrazione dell'importanza per Regione Lombardia di questo presidio sanitario».
© Riproduzione Riservata