GLI APPUNTAMENTI
Tra costine e arrosticini
Da oggi, sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio, giornate ricche di iniziative ed eventi

Giornate ricche di eventi e iniziative per questo fine settimana e l’inizio della prossima, Festa dei lavoratori. Da oggi, sabato 29 aprile, a lunedì 1 maggio, spettacoli teatrali, alborelle e incontri letterari.
SABATO 29 APRILE
ANGERA
Mostra - Fino al 7 maggio alla Soara in via Gianna Del Molin è visitabile la mostra “Moldova. Un popolo in viaggio” artigianato e ceramica, orari: 9.30-12.30 e 15.30-20. Ingresso libero.
BUSTO ARSIZIO
Music Art Day Festival - Nel pomeriggio al Parco Foscolo il Centro Musicale Concertare presenta “La nostra festa di primavera all’insegna di musica e arte» con prove degli strumenti, esibizioni musicali e workshop teatrali.
Festival di musica e arte - Dalle 16 alle 19.30 serie di eventi musicali a cura del Liceo Candiani Bausch in piazza Santa Maria e in via Milani e della Nuova Busto Musica in piazza San Giovanni e in via San Gregorio. Alle 21 al Teatro Sociale fase eliminatoria del concorso canoro “Busto In...canta”. Info 0331.621011.
CAIRATE
Parole in libertà - Prosegue fino al 30 aprile l’evento artistico organizzato da Blaue Reiter e Pro loco al Monastero, ore 10-12 e 14.30-18.30.
CASTELLANZA
Festival Fotografico Europeo - Fino al primo maggio a Villa Pomini mostre “Lithuanian Pilgrimages 1974-2001” di Romualdas Pozerskis, “Le voci del silenzio” di Edo Prando e Marina Macrì, “Jordan, close and far Away” di Alex Trusty e “I wanna be an influencer” di Nicola Tanzini; orari: sab. 15-18.30, dom. 10-12 e 15-18.30. Ingresso libero.
CASTIGLIONE OLONA
Tai Chi e Qi Gong - In occasione della giornata mondiale alle 10 nel parco del Castello di Monteruzzo in via Marconi 1 ci si trova insieme all’aperto per muoversi nel Tai Chi e Qi Gong.
FAGNANO OLONA
Fagnano in musica - Alle 21 nell’Aula Magna della Scuola Media Enrico Fermi in piazza Di Dio recital violinistico di Francesco Melis.
Mostra - Dalle 16 alle 18 nella Sala del camino al Castello mostra di pittura dell’artista scomparso Marino Mossi dal titolo “Una vita per il colore”. Domani e dal primo al 7 maggio ore 10-12 e 15-18.
GALLARATE
Incontri letterari - Tre appuntamenti alla Biblos Mondadori: alle 17 Davide Damiani presenta il libro “La mafia siamo noi” e alle 18 Federico Ciriminna “La ragazza nel sogno”, mentre dalle 10 alle 12 firmacopie con Linda Laudani e “Un’altra vita”.
GAVIRATE
Mostra - Fino al 14 maggio al Chiostro di Voltorre in piazza Chiostro 23 “Ofelia. Annegamento di un ghiacciaio” progetto fotografico di Luca Brunelli a cura di Carla Tocchetti, orari: mart. 15-18, sab. e dom. 10-12.30 e 15.30-19. Ingresso libero. Info chiostrodivoltorre@gmail.com.
GERENZANO
Visita guidata e laboratorio - Al Parco degli aironi in via Inglesina alle 15 visita guidata sul tema “L’affascinante mondo dei pipistrelli”. Info al 353.3096964.
GORNATE OLONA
Il cantiere dei piccoli - Al Monastero di Torba attività per i bambini 7/11 anni a tema “Lo storico dell’arte” dalle 14.30 alle 16, ingresso 10/8 euro. Info allo 0331.820301.
LEGNANO
Festival Fotografico Europeo - Fino al 6 maggio al Castello Visconteo mostre “Altomilanese. 23 comuni, 6 fotografi un territorio. Taranto, quartiere Tamburi” di Vito Leone e “Roma, borgate” di Pasquale Liguori; sab., dom. e festivi 10-12.30 e 15-19. Ingresso libero.
LONATE CEPPINO
Concerto punk - Alle 21.30 al Black Inside in via Primo Maggio serata punk con le band Generation Decline, Call the Cops e Leach. Ingresso riservato ai soci Csen. Info associazioneblackinside@gmail.com.
MACCAGNO
Teatro Kamishibai - Dalle 9 alle 18 Chicco Colombo tiene un workshop di teatro Kamishibai al Punto d’Incontro. Info al 351.5061272.
MARNATE
Party - Alle 22 al Lux Live prende il via il “N.O.T. Normal Party” con Noise dei Punkreas e Teo & Oscar. Info al 389.1999488.
MORNAGO
Costine e arrosticini - Gli Alpini organizzano in via Monte Ortigara una cena dalle 19.30 e domenica 30 dalle 12 pranzo.
SANGIANO
Alborellata - Nella sede degli Alpini in via Alighieri 13 cena a base di alborelle, domenica 30 pranzo e cena e il primo maggio solo a pranzo.
VARESE
Solevoci Festival - Alle 10 nella Sala Montanari simposio dal titolo “Il coro pop – Istruzioni per l’uso”. Nel pomeriggio workshop e talk: alle 14 “La coralità pop”, alle 14.45 “Un progetto ambizioso”, alle 15.25 “Direzione e conduzione delle prove, intonazione e ritmo”, alle 16.30 “Arrangiamento e composizione”, alle 17.15 “Stage Presence”. Alle 21 coaching e open singing. Info eventi.solevoci.it.
TuMiSuoni - Alle 22 ai Magazzini TuMiTurbi in via De Cristoforis concerti dei Mombao, duo tra concerto e performance che mescola originali e musica popolare di varie parti del mondo. A seguire dj set. Prevendite 9 euro, in cassa 10.
L’arte svelata nel palazzo della Questura di Varese- Prosegue fino al 10 giugno la mostra, organizzata dalla Questura di Varese, dal Comune di Varese e dall’associazione VareseVive nella Questura in piazza Libertà 2. Orari: merc. 15-18 e sab. 9.30-12.30 prenotazione obbligatoria a urp.quest.va@pecps.poliziadistato.it.
Primavera nei Plis - Alle 9.30 in via Majella ritrovo per una caccia al tesoro fotografica alla scoperta delle peculiarità botaniche e faunistiche del Parco della Bevera. Iscrizione obbligatoria su eventbrite.it.
Caccia al tesoro - Alle 15 al Museo Castiglioni a Villa Toeplitz caccia al tesoro didattica, 15 euro. Info al 329.5384876.
VEDANO OLONA
Tributo a Mina - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar concerto di Michela Borgia in tributo alla grande diva della musica italiana. Info e prenotazioni 0332.400839.
VERGIATE
Se leggi, sei forte! - In biblioteca Baj alle 10 laboratorio per bambini 7/12 euro “Il gatto col cappello” con Carmen Bucca. Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria. Info allo 0331.964120.
DOMENICA 30 APRILE
BESOZZO
Cross Country dei parchi - Ritrovo alle 8 in via Mazzini 2, partenza ore 9.30 quattro giri da 7,5 km ciascuno per un totale di 30 km su 720 metri di dislivello. Inoltre Mini MTB mountain bike per ragazzi 6/13 anni ritrovo ore 14.30 al parco del Cioss, dopo la gara merenda.
BISUSCHIO
Spettacolo - Alle 16.30 al teatro San Giorgio va in scena la favola in musica de “Il Piccolo principe”.
BRUSIMPIANO
Il Maggio - Davanti alla chiesa dell’Immacolata nel rione Brusinetto si festeggia con le famiglie, l’associazione Piambello con la biblioteca riprende l’antica tradizione contadina che celebra l’arrivo della primavera: tutti sono invitati a portare da casa bevande e cibarie per un pic nic di mezzogiorno. Poi spazio a canti tradizionali, letture e giochi. Sono anche allestite delle bancarelle.
BUSTO ARSIZIO
Mercato contadino e apertura straordinaria - In piazza Vittorio Emanuele II dalle 9 alle 13 ci sono le bancarelle di prodotti locali di Slow Food, mentre dalle 9.30 alle 13 apertura straordinaria di Palazzo Cicogna e alle 10.30-11.30 visita guidata alla collezione permanente. Partecipazione gratuita senza prenotazione. Info didattica@comune.bustoarsizio.va.it.
Omaggio a De André - Alle 20.30 al Teatro Manzoni concerto del progetto “Le parole di Faber” dedicato alla musica di De André; da 21 euro.
Talk - Alle 19.30 al Circolo Gagarin talk “Sfaticati. Giovani, stereotipi e lavoro”. Ospiti il saggista e attivista Davide Serafin e Silvia Gola e Giulia Carini del sindacato di freelance del terziario Acta. Moderano Giacomo Rogora e Anna Rusconi. Interviene Sergio Ceriotti, responsabile dei servizi educativi e consulente pedagogico della Cooperativa Elaborando.
CASTELLANZA
Festival Fotografico Europeo - Fino al primo maggio a Villa Pomini mostre “Lithuanian Pilgrimages 1974-2001” di Romualdas Pozerskis, “Le voci del silenzio” di Edo Prando e Marina Macrì, “Jordan, close and far Away” di Alex Trusty e “I wanna be an influencer” di Nicola Tanzini; orari: sab. 15-18.30, dom. 10-12 e 15-18.30. Ingresso libero.
CASTIGLIONE OLONA
Festival Fotografico Europeo - Fino al 7 maggio a Palazzo Branda Castiglioni visita guidata alle mostre “Il nero sublima il paesaggio” di Giorgio Galimberti e “Dinasty in stone” di Qian Jin; mart./sab. 9-12 e 15-18, dom. 10.30-12.30 e 15-18.
GEMONIO
Vetri sospesi - Si inaugura oggi al Museo Bodini in via Marsala 11 la mostra di Giancarlo Lepore; sabato e domenica 10.30-12.30 e 15-18. Fino al 21 maggio. Info al 339.7596939.
GERENZANO
Laboratorio - Al Parco degli aironi in via Inglesina alle 14.30 laboratorio “Un pipistrello per amico: costruiamo una BatBox” per bambini 6/12 anni. Info al 353.3096964.
INARZO
A spasso con l’ornitologo - Alle 9.30 in Palude Brabbia visita guidata nella riserva integrale per osservare rapaci, anatre e aironi per arrivare alla torretta di osservazione. Alle 14.30 laboratorio per bambini 7/12 anni “Vita sott’acqua”. In via Patrioti 22. Info lipupaludebrabbia.it.
LONATE CEPPINO
International Jazz Day - Alle 21.30 al Black Inside concerto del Riccardo Fioravanti Baritone Trio impegnato in “Far Wes - Omaggio a Wes Montgomery”. Riccardo Fioravanti chitarra baritono, Maxx Furian batteria, Francesco Chebat piano elettrico. Info associazioneblackinside@gmail.com.
MACCAGNO
Teatro Kamishibai - Dalle 9.30 alle 18.30 Chicco Colombo tiene un workshop di teatro Kamishibai al Punto d’Incontro. Info al 351.5061272.
OGGIONA SANTO STEFANO
Bici&Territorio - Alle 9.15 ritrovo e iscrizioni al parcheggio della nuova piazza Oggiona in via San Giovanni Bosco per un tour itinerante in bicicletta per famiglie e bambini. Partecipazione gratuita. In caso di maltempo si terrà il primo maggio.
SOMMA LOMBARDO
Magilandia - Al Castello Visconti di San Vito tantissime attività per i bambini a tema Harry Potter. Ingresso 10/20 euro. Info 380.9019371.
Al Panperduto - Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info e prenotazioni a visit@panperduto.it.
VARESE
>inbiblioteca - Alle 18 in biblioteca in via Sacco 9 ”Radio Astor, reading concertante» voce e letture con Paola Fernandez dell’Erba, al pianoforte Hernàn Luciano Fassa. Ingresso libero con prenotazione consigliata.
Mitiche in piazza - Dalle 8 alle 12.30 in piazza della Repubblica esposizione di veicoli di interesse storico. Info automotostorichevarese.it.
Pugni e biciclette redux - Alle 11, alle 15 e alle 17 con partenza da piazza Monte Grappa spettacolo itinerante di e con la regia di Stefano Beghi interpretato da Riccardo Trovato. Info e prezzi karakorumteatro.it.
Invito a Palazzo - Dalle 15 alle 18 a Palazzo Estense in via Sacco 5 apertura straordinaria del palazzo per consentire al pubblico la visita autonoma agli spazi civici e culturali. Durata 30 minuti. Partecipazione libera partenza sotto il portico lato anagrafe.
Solevoci Festival - Alle 10 nella Sala Montanari in via dei Bersaglieri esibizione di Dovesicanta.it. Solevoci Contest al via in piazza Repubblica: alle 14 esibizione dei partecipanti, alle 17.30 incontro tra pubblico, giuria e gruppi vocali con annuncio del vincitore, alle 21 esibizione pubblica di Dovesicanta.it, concerto dei vincitori e concerto dei cori ospiti. Info eventi.solevoci.it.
VEDANO OLONA
Women of Rock - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar concerto “Women of Rock”, dedicato alle più celebri cantanti del rock internazionale. Info e prenotazioni 0332.400839.
LUNEDÌ 1 MAGGIO
FAGNANO OLONA
Festa del lavoro - Dalle 15 a Calipolis pomeriggio insieme per parlare di pace, lavoro e musica.
Festa del tesseramento - Alle 17 festa del tesseramento Pro loco e per l’occasione concerto rock del gruppo 3ioGino con aperitivo al castello.
GERENZANO
Mercatino con sbaracco - Al Parco degli aironi in via Inglesina mercatino di vendita di vestiti e oggetti usati dalle 10 alle 18.30.
GERMIGNAGA
Giro del Lago Maggiore - Trentaduesima edizione della pedalata non competitiva con tre ristori a Ghiffa, Angera e Germignaga. Due i
percorsi, uno lungo 165 km mentre quello corto è di 80 km. Iscrizioni germignagaproloco@gmail.com.
GAZZADA SCHIANNO
Musicattraverso - Alle 17 nel Parco di Villa Strens concerto “I suoni del vento e del mare” dedicato alla musica e alla cultura della Sardegna. Mauro Mibelli chitarra e mandoloncello, Paolo Brandano fisarmonica, Antonio Meloni flicorno, Nicole Ruzittu voce. Ingresso libero. Prenotazioni allo 0332.464237.
GORNATE OLONA
Pic nic al Monastero - Al Monastero di Torba possibilità di fare un pic nic dalle 10 alle 18 nel grande prato all’ombra dell’imponente torre gustando il pranzo al sacco portato da casa o, su prenotazione, acquistando squisiti cestini preparati dal ristorante interno. Per i bambini sono allestite alcune postazioni per attività di gioco in autonomia. Visite guidate ore 10.30, 12, 14, 15.30 e 17. L’orario di visita guidata prescelto deve essere rispettato ma è possibile accedere al Monastero di Torba anche anticipatamente, a partire dalle ore 10.00 (orario di apertura del Bene). Ingresso 14/6 euro. Info allo 0331.820301.
LUVINATE
Scarpone Luvinatese - 57esima edizione della corsa in montagna per adulti la mattina mentre il pomeriggio 19esimo Scarponcino per ragazzi. E poi stand gastronomico al parco del Sorriso. Info al 339.3175529.
VARESE
Arte in simbiosi - Si inaugura oggi alle 18 al Camponovo in via dell’Assunzione 17 al Sacro Monte “underground”. Fino al 28 maggio, orari: i fine settimana e i festivi 10-12.30 e 14.30-19.
© Riproduzione Riservata