L’INIZIATIVA
Morosolo: la discarica diventa virtuosa
Col progetto “Piantata in asso” un mercatino dell’usato e del riciclo creativo

Una discarica trasformata in un luogo simbolo di rinascita e sostenibilità. Questo avverrà il 6 aprile prossimo a partire dalle ore 10 alle ore 18, grazie al progetto “Piantata in asso” che verrà realizzato nella discarica di Morosolo. Sostenuto dal sindaco Mirko Reto, dall’assessore Giacomo Maria Baroni, presenti alla conferenza stampa di presentazione, il progetto ha la finalità di promuovere il riutilizzo di oggetti, mobili, abiti e persino piante abbandonate per mancanza di spazio o di tempo. Dunque, un luogo non più sinonimo di repulsione per la sua natura caotica e inquinante, che spesso richiede costi enormi per la comunità e presenta gravi conseguenze ambientali, ma un luogo di riqualificazione e sensibilizzazione.
Come? La discarica ospiterà un mercatino dell’usato e del riciclo creativo. Attraverso una call for entries, cittadini, artigiani e aziende saranno invitati ad esporre e vendere oggetti usati, riciclati o ricustomizzati in base alle necessità dei nuovi clienti. Questo vale per i privati come cittadini, hobbisti e piccoli artigiani che potranno proporre, appunto, oggetti usati, riparati o riconvertiti ad altri utilizzi. Dovranno essere privi di sostanze tossiche o inquinanti ed avere caratteristiche di innovazione o ricerca nel design e nei materiali.
Le aziende dovranno proporre prodotti con materiali riciclati, certificati come sostenibili e privi di sostanze chimiche inquinanti; sono invitate a dare evidenza delle iniziative di sostenibilità in essere per mitigare il proprio impatto ambientale, sociale e sulle comunità locali.
Il progetto mira a sensibilizzare la città di Varese e i suoi dintorni sull’importanza del riuso, trasformandolo in un atto quotidiano e rivoluzionario per la salute sociale e ambientale del territorio.
© Riproduzione Riservata