MALATTIA FATALE
Addio a Tori, Soccorso alpino in lutto
Ossolano, aveva 68 anni. Era vicepresidente regionale

Soccorso alpino del Vco e Piemontese in lutto. E’ grande il cordoglio per la scomparsa di Maurizio Tori, vicepresidente regionale del soccorso alpino. L’ossolano è mancato stamane, dopo una breve malattia, a 68 anni. «E’ profonda la costernazione – così il responsabile della Decima Delegazione Valdossola del Cnsas, Matteo Gasparini -. Il nostro Maurizio era volontario da tanti anni della Delegazione Valdossola, presso la stazione di Villadossola. E’ stato un tecnico di elisoccorso, è stato responsabile della base, ha ricoperto fino a oggi la carica di vicepresidente nell’ultimo mandato». Maurizio Tori lascia la moglie Liliana e il figlio Gabriele. I funerali avranno luogo lunedì 20 maggio alle 14.30 nella chiesa Collegiata di Domodossola dove domani alle 17.30 sarà recitato il Santo Rosario.
IL SUO PERCORSO
Maurizio Tori era nato a Premosello Chiovenda il 2 maggio del 1956. Seguendo la passione di famiglia sin da bambino si era iscritto al CAI di Villadossola dove ricoprirà anche la carica di Consigliere sezionale per una ventina di anni. Aveva frequentato i corsi di alpinismo sezionali mettendosi in luce fra i migliori allievi e diventando poi Istruttore di alpinismo. Aveva ripetuto tutte le salite classiche dell’Ossola, e di buona parte di molti quattromila sia a piedi che con gli sci. Nel 1977 era entrato nel Soccorso alpino presso la stazione di Villadossola diventando negli anni 1983 e 84 vice capostazione e poi dal 1984 al 1998 capostazione. Nel 2022 era stato nominato vicepresidente regionale del Soccorso alpino e speleologico piemontese. Nel soccorso alpino aveva frequentato agli inizi degli anni ’80 i corsi nazionali per tecnici al rifugio Monzino nel gruppo del Monte Bianco e portato la sua esperienza nel contesto della delgazione ossolana. Era diventato tecnico di elissoccorso nel 1988 quando era stata aperta la base di Borgosesia dove aveva turnato per una decina di anni.
© Riproduzione Riservata