ROMA
Musei statali, nel 2024 record storico di visitatori
(ANSA) - ROMA, 17 NOV - Il 2024 si è chiuso con un grande
successo per Musei, Monumenti e Aree archeologiche statali. Lo
rende noto il Ministero della Cultura, spiegando che secondo i
dati trasmessi dalla Direzione generale Musei, nel corso
dell'ultimo anno i siti statali hanno accolto oltre 60,8 milioni
di visitatori, il dato più alto dal 2014. Gli introiti lordi
raggiungono circa 382 milioni di euro, un risultato che il
Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, considera un segnale
del consolidamento del sistema museale statale.
"Il percorso di crescita avviato nel 2022 e proseguito nel
2023 trova così ulteriore conferma nel 2024, con risultati che
superano sia i livelli pre-pandemia sia quelli registrati nel
periodo 2014-2019 - sottolinea ancora il Mic -. L'evoluzione
dell'ultimo triennio (47 milioni di visitatori nel 2022, 57,7
milioni nel 2023, fino ai quasi 61 milioni nel 2024), offre un
quadro chiaro di un patrimonio culturale frequentato da pubblici
diversi, sostenuto da un'offerta ampliata e da un generale
rafforzamento delle modalità di visita".
Nel complesso, il numero di visitatori è cresciuto del 29,4%
tra il 2022 e il 2024, con una crescita media annua che si
attesta intorno al 13,8%. L'andamento degli ultimi tre anni
mostra dunque una crescita costante, attestata tanto dal numero
di ingressi quanto dagli incassi riferiti al 2024. (ANSA).
© Riproduzione Riservata


