COMMERCIO
Nel carrello digitale prodotti per gli animali
Il "pet care" supera la cura della persona negli acquisti online

La trasformazione della spesa non tocca allo stesso modo tutte le categorie. Secondo i dati diffusi da IRI, Largo Consumo, nel 2024 a trainare l’online sono stati i prodotti “non da provare”: Pet Care (+12,4%), cura della persona (+12%), cura della casa (+6,6%), bevande non alcoliche (+4,9%). Segmenti con scarsa necessità di verifica fisica, che si prestano a essere ordinati via app o piattaforma. Al contrario, l’alimentare “core” mostra ancora resistenze: nel canale digitale è sceso dello 0,9%, mentre nei negozi fisici ha registrato una crescita dello 0,8%. Un segnale che freschi, carne, pesce e verdura restano acquisti legati all’esperienza diretta.
Nel carrello online il 75% dell’assortimento ruota attorno a drogheria alimentare, bevande, cura persona e fresco confezionato. I supermercati si trovano a gestire un doppio binario: da un lato scaffali e banchi tradizionali per i prodotti “da scegliere”, dall’altro piattaforme e logistica per quelli che il consumatore considera più comodi da acquistare con un clic.
© Riproduzione Riservata