SICUREZZA
Non paga la consumazione al bar, scoppia la rissa in zona stazione
Serata movimentata a Gallarate. Gli agenti della Polizia locale, allertati dalle grida, sono intervenuti per separare due persone

Lite sotto i portici, interviene la Polizia locale: serata movimentata in stazione a Gallarate. È successo nella serata di mercoledì 3 settembre, poco dopo le 19, sotto i portici di piazza Giovanni XXIII. «Solo grazie al tempestivo intervento dei nostri agenti la situazione non è degenerata», afferma l’assessore alla Sicurezza, Germano Dall’Igna che sottolinea un altro aspetto: «La pattuglia era quella di turno al presidio in stazione, presidio suggerito dal nostro segretario cittadino di Fratelli d’Italia, Francesca Caruso».
LE URLA DAL LOCALE
Una pattuglia della Polizia locale, in servizio di presidio nei pressi della stazione ferroviaria, è stata richiamata dalle grida provenienti da un pubblico esercizio affacciato sulla piazza. All’interno, due persone avevano dato il via a una violenta lite. Gli agenti, intervenuti tempestivamente, sono riusciti a separarli («con non poca difficoltà») solo dopo alcuni momenti concitati. Una delle due persone coinvolte aveva un atteggiamento «aggressivo» e la situazione restava incandescente, e vista anche la presenza di diversi avventori, la Polizia locale ha chiesto rinforzi. Sul posto è giunta poco dopo una pattuglia dei carabinieri, che ha contribuito a riportare la calma. Nel frattempo, uno dei due uomini coinvolti è rimasto ferito alla bocca: dopo le prime cure sul posto, ha rifiutato il trasporto in ospedale.
L’ORIGINE DELLA LITE
Secondo i racconti raccolti dagli agenti, all’origine della colluttazione ci sarebbe stata una discussione accesa legata al mancato pagamento di una consumazione di modico valore. Una scintilla apparentemente di poco conto, ma sufficiente a far degenerare la situazione davanti a numerosi testimoni. La Polizia locale ha avviato le procedure per l’acquisizione delle immagini di videosorveglianza del locale, utili a ricostruire con precisione la dinamica dei fatti. Le dichiarazioni raccolte dai presenti completeranno il quadro dell’inchiesta. Un episodio che riaccende l’attenzione sul tema della sicurezza negli spazi pubblici e che mostra, ancora una volta, l’importanza della presenza costante delle forze dell’ordine sul territorio.
© Riproduzione Riservata