L’INDAGINE
Novarese, traffico di alimentari scaduti
Operazione del Nas e della Guardia di finanza. Sequestrati prodotti per un milione di euro. Tre denunciati
Scoperte diverse tonnellate di alimenti, per un valore approssimativo di un milione di euro, pronti alla vendita sebbene fossero scaduti e corredati di etichette contraffatte. Sono stati rinvenuti dai carabinieri del Nas (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Torino e dal personale del nucleo operativo del gruppo di Novara della Guardia di finanza in un magazzino situato nel Novarese.
Al termine di oltre un anno d’indagini, tre persone sono state denunciate a piede libero. L’ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Novara prevede l’obbligo di dimora nel Comune di residenza con divieto di uscita notturna per i due uomini considerati il finanziatore e il distributore dei prodotti contraffatti. Per loro, e per il fornitore dei viveri scaduti o prossimi alla scadenza, è stato inoltre disposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e il divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriali.
L’operazione ha interessato anche le province di Milano, Biella, Parma, Reggio Emilia e Livorno: 14 le abitazioni private e i negozi che sono stati perquisiti. L’intervento dei militari è stato coordinato da Europol e dalla Procura della Repubblica di Novara.
Già nel marzo del 2022 i militari del Nas hanno sequestrato, in una rivendita alimentare del Novarese, diversi chili di dolci potenzialmente pericolosi per la salute pubblica in quanto sprovvisti di documentazione e con una data di scadenza risultata poi falsificata. Dai successivi accertamenti è emerso come tali prodotti provenissero da un’azienda di commercio all’ingrosso, sempre localizzata nel Novarese, che è stata tenuta sotto controllo anche utilizzando intercettazioni.
Le verifiche sulle fatture hanno consentito di ricostruire in modo dettagliato i rapporti finanziari esistenti tra i deferiti e il volume economico particolarmente significativo delle attività illecite che, oltre al cibo, hanno riguardato prodotti per la casa tutti reimmessi in commercio con etichettature e confezionamenti alterati.
A marzo, nel Vco, il Nas aveva sequestrato carne scaduta in un salumificio.
© Riproduzione Riservata