NUOTO
Castiglioni torna a volare
Team Insubrika senza avversari in Svizzera: 64 medaglie e pokerissimo di Arianna. Pass mondiale anche per Silvia Scalia, per Martinenghi raduno collegiale a Olbia

La stagione del nuoto sta entrando lentamente nel vivo e sono due i principali appuntamenti ai quali i big si stanno avvicinando: il Sette Colli di Roma (21-23 giugno) e, sdoprattutto, i Mondiali di Gwangju, in Corea del Sud, in programma dal 21 al 28 luglio.
Il pass per la kermesseiridata è già in cassaforte per Nicolò Martinenghi e Arianna Castiglioni, che hanno fatto registrare il tempo limite agli Assoluti di Riccione in aprile, ma è arrivato in corsa anche per Silvia Scalia che è stata convocata dal d.t. azzurro Cesare Butini visti gli ottimi crono degli ultimi mesi, tra cui due record italiani di seguito nei 50 dorso.
Per la lecchese allenata da coach Gianni Leoni si tratta di un riconoscimento meritatissimo per il grande lavoro e i progressi costanti di cui si è resa protagonista dal suo arrivo a Busto Arsizio e, oltre a partecipare per la prima volta in carriera ai Mondiali, rappresenterà l’Italia pure alle Universiadi che si svolgeranno a Napoli dal 3 al 7 luglio (assieme a lei ci sarà pure la compagna di allenamenti Letizia Paruscio, all’esordio in Nazionale).
Se nell’ultimo periodo Nicolò Martinenghi ha preso parte a due raduni, prima a Roma e attualmente a Olbia (fino al 27 maggio) per arrivare in forma al cloudella stagione, Arianna Castiglioni, Silvia Scalia, Matteo Rivolta e tutta la squadra che si allena alla “Manara” di Busto Arsizio nello scorso weekend hanno sfidato freddo e intemperie al 48° Meeting internazionale del Castello a Bellinzona.
Nell’acqua decisamente fredda della vasca scoperta da 50 metri della città svizzera, il Team Insubrika si è aggiudicato il trofeo facendo man bassa di medaglie: tra le 64 conquistate (22 d’oro, 20 d’argento e 22 di bronzo), spiccano le cinque di una Castiglioni perfettamente ristabilita dalla pubalgia (oro nei 50 e 100 stile, nei 50 e 100 rana e argento nei 50 farfalla) e di Giulia Borra (argento nei 50 dorso, 50 e 200 stile e bronzo nei 100 stile e nei 100 dorso), e le sei di Luca Chirico (oro nei 100 stile e 200 farfalla, argento nei 50 e 100 farfalla, bronzo nei 50 stile e nei 200 stile). Inoltre, la migliore prestazione femminile del Meeting porta il nome proprio di Silvia Scalia e quella maschile di un ritrovato Matteo Rivolta.
Insomma, il percorso di avvicinamento alla ricca estate procede a gonfie vele e Castiglioni, Scalia, Rivolta e Martinenghi il 2 giugno partiranno alla volta di Calella, vicino a Barcellona, per il raduno che precederà il Mare Nostrum (15-16 giugno), tappa internazionale di rilievo e antipasto del Sette Colli di Roma.
Chi presto volerà non in Spagna ma in Portogallo, invece, saranno l’angerese Alice Loffredo e il gaviratese Emanuele Brivio della Gestisport e Luca Chirico del Team Insubrika. I tre sono infatti tra i 16 atleti chiamati con il Team Lombardia per il 35° Meeting internazionale di Porto (vasca da 50 metri) in calendario sabato 1 e domenica 2 giugno: nella piscina di Campanhã proveranno a difendere la vittoria di squadra ottenuta l’anno scorso.
© Riproduzione Riservata