VOGLIA D’ESTATE
Ombrelloni, surf e pedalò a Porto Ceresio
Il Comune apre la gara per gestire metà spiaggia della Fiammetta

Il Consiglio comunale dell’altra sera ha posto le basi, prossime e concrete, di una trasformazione non solo del volto, ma anche della fruibilità del lungolago di Porto Ceresio. L’ultimo punto all’ordine del giorno, dopo l’analisi del bilancio di previsione 2022-24, ha portato all’approvazione dello schema di contratto per la concessione in gestione dell’area pubblica in località “Fiammetta” per il periodo 2022-2028.
Il gruppo amministrativo “Porto Ceresio ON”, guidato dal sindaco Marco Prestifilippo, lo aveva anticipato in campagna elettorale, ma ora sarà sufficiente che dei privati si facciano avanti per firmare il contratto con un progetto turistico e sportivo valido, tale da infondere nuova vita alla passeggiata lungo il lago.
LE PAROLE DEL SINDACO
«Abbiamo votato per lo schema di convenzione per affidare in gestione metà della spiaggia della Fiammetta - spiega il sindaco -, quella a forma di “u”, la più grande. Un privato potrà prendere in gestione questa fetta di spiaggia, con annessa parte del terreno retrostante, che il Comune ha acquisito dopo annosa questione. Il privato interessato potrà aprire un servizio di balneazione e di noleggio di attrezzature sportive, come canoe, paddle surf o anche pedalò. Abbiamo pubblicato una manifestazione d’interesse appunto perché ci sia carta bianca, per chi fosse interessato ad avviare a Porto questo tipo di attività, a fare le più diverse proposte».
SCELTA INNOVATIVA
Si tratta di una scelta innovativa, da parte dell’amministrazione portoceresina, alla quale da tempo si stava pensando, ma che nessuno aveva ancora portato a realizzazione. Un “rivoluzione” nel modo di vivere le sponde del Ceresio, almeno al di qua del confine italo-elvetico, e che potrebbe allargare l’offerta turistica del borgo di confine, oltre che dare maggiori opportunità di praticare sport e attività per il tempo libero anche ai residenti.
«Adesso vedremo se c’è effettiva appetibilità a livello imprenditoriale - aggiunge il primo cittadino -, lasciando al privato libertà nella sua proposta nei nostri confronti. Il privato dovrà farsi carico della manutenzione dell’intera area, compresa la parte di spiaggia che rimane pubblica. Inoltre a lui spetterebbe il fatto di garantire la sicurezza dei bagnanti. Intendiamo aumentare l’offerta per i turisti e per i portoceresini».
PONTE TRESA E BRUSIMPIANO
Come già avviene a Ponte Tresa e a Brusimpiano, anche Porto realizzerebbe così il sogno di offrire una spiaggia sicura e attrezzata, tenendo conto del fatto che le spiaggette che si allungano fin verso il confine sono balneabili già da alcuni anni. Le attrezzature per la balneabilità potrebbero essere disponibili già dalla prossima estate, purché qualche privato si faccia avanti.
IL PARCO GIOCHI
Tra l’altro il sindaco annuncia anche che, nei prossimi mesi, verrà finalmente riaperto anche il parco giochi di via Roma, che s’affaccia sempre sul lungolago, poco oltre la spiaggia della Fiammetta.
«Per l’area ludica abbiamo già acquistato un magnifico veliero di 17 metri - sottolinea Prestifilippo -, adatto a tutti i bambini, anche ai portatori di disabilità. Faremo di tutto per riaprire il parco giochi, perché per noi è importante e ci stiamo facendo in quattro per riuscirci. I lavori attualmente stanno un po’ tentennando, ma la posa del veliero è un intervento minimo, per cui siamo ottimisti».
© Riproduzione Riservata