TRASPORTI
Nuovo look per i Malpensa Express
Cambiano livrea e interni. E intanto il servizio è più usato adesso che nel 2019

Parte la riqualificazione della flotta dei «Malpensa Express», i treni che collegano Milano all’aeroporto internazionale. Da ieri, giovedì 19 maggio, è infatti in servizio il primo convoglio completamente rinnovato sia nella livrea esterna sia negli interni.
NUOVO LOOK
Il lavoro sui 14 convogli Coradia che effettuano le 145 corse giornaliere del collegamento «Malpensa Express» prevede la ripellicolatura esterna, con una livrea che adotta il rosso caratteristico del servizio aeroportuale. Sono stati totalmente rinnovati anche i sedili e gli elementi di arredo interni. Il ripristino dell’intera flotta di 14 treni terminerà entro novembre e prevede per Trenord un investimento complessivo di oltre 1,1 milioni di euro.
I NUMERI DEL SERVIZIO
Il servizio Malpensa Express è in crescita e ha superato i numeri pre-pandemia. Sia ad aprile che a maggio i passeggeri sono aumentati rispetto al 2019, rispettivamente del 9% e del 16%. Aumenta la tendenza dei viaggiatori diretti all’aeroporto a scegliere il treno: nel 2019 erano il 13,4%, poi saliti al 15% nel 2021 e al 18,5% nel 2022. «La rigenerazione della flotta già in servizio si affianca all’immissione dei nuovi convogli sulle altre linee lombarde» spiega l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi.
«L’aumento dei passeggeri è confortante - aggiunge - e dimostra come i collegamenti su ferro verso gli aeroporti siano assolutamente strategici. Investire sulla mobilità sostenibile significa anche questo: consentire ai cittadini di raggiungere gli scali aeroportuali lasciando l’auto in garage. Continueremo a lavorare nella direzione di implementare e migliorare l’accessibilità agli aeroporti».
© Riproduzione Riservata