SERIE A
OJM, desiderio di rinascita
Dopo il k.o. di Trento, questa sera i biancorossi ricevono Brescia. Tappa importante in ottica playoff: palla a due alle 19.30

L'Openjobmetis ospita Brescia in cerca del primo hurrà stagionale nei derby lombardi. Oggi, sabato 28 gennaio, la truppa di Matt Brase inaugura il girone di ritorno a Masnago (palla a due alle 19.30; diretta Eurosport2) ospitando una Germani ferita – senza Cobbins e Petrucelli e col carico di negatività di 4 stop in fila tra campionato ed Eurocup – ma assai temibile col suo mix di fisicità e talento guidato dall'ex MVP del campionato Amedeo Della Valle. Match importante per le ambizioni playoff dei biancorossi, che ricevono la visita dell'inseguitrice più temibile del lotto delle squadre attualmente fuori dai primi 8 posti. Varese vuole ripartire di slancio dopo lo stop di Trento, esaltando nuovamente il pienone del “Lino Oldrini” (già esauriti parterre e Curva Nord, circa 200 i posti disponibili negli altri settori: i botteghini apriranno alle 18 se resteranno rimanenze delle prevendite online).
Il copione sarà quello abituale, ossia ritmo indiavolato e punteggio alto contro una squadra che ama segnare più che difendere; all'andata lo fece nei 10' finali, ribaltando un match condotto con autorità dall'OJM che si arrese 83-88 dopo aver raggiunto anche il più 14 nel quarto periodo. Stasera serve vincere e ribaltare il meno 5 del PalaLeonessa per allungare il passo nei confronti di una Germani partita con ambizioni di gloria: dopo l'anticipo del turno numero 17, Varese farà le prove generali per la Coppa Italia nelle sfide contro le grandi Tortona e Milano, contro le quali ha perso meno di un mese fa in assenza di Justin Reyes.
Quella contro Brescia è una tappa importante nell'ambito di un ciclo potenzialmente decisivo per i destini stagionali della squadra di Brase: un passo nella giusta direzione sarebbe fondamentale per avvicinarsi al sogno di confermarsi tra le prime otto al termine della stagione regolare.
Così in campo (ore 19.30):
OPENJOBMETIS VARESE: 4 Ross, 8 Woldetensae, 10 De Nicolao, 12 Reyes, 13 Librizzi, 18 Virginio, 21 Ferrero, 22 Brown, 30 Caruso, 41 Owens, 92 Johnson. All. Matt Brase.
GERMANI BRESCIA: 1 Gabriel, 4 Tanfoglio, 5 Massinburg, 6 Nikolic, 8 Della Valle, 12 Taylor, 21 Odiase, 23 Burns, 24 Laquintana, 25 Cournooh, 34 Moss, 45 Akele. All. Alessandro Magro.
Arbitri: Begnis, Sahin, Catani.
TV – Diretta su Eurosport2 dalle 19.25, telecronaca Michele Pedrotti e Laura Macchi.
© Riproduzione Riservata