DA FARE
Amore, viaggio da vivere insieme

Incantarsi ammaliati davanti alla statua di Canova di Amore e Psiche al museo del Louvre di Parigi. Godersi il tramonto da piazza San Marco affacciati sulla chiesa della Salute con la cupola che risplende e si tinge di oro nella laguna di Venezia. Passeggiare lungo l’Arno o ammirare la cupola del Brunelleschi da piazzale Michelangelo. Sognare un viaggio o semplicemente una pausa che porti in una dimensione fuori dall’ordinario per condividere emozioni, rilassarsi lontano dallo stress quotidiano e, in questo modo, celebrare l’amore. È questo l’obiettivo di un viaggio - ma basta anche un viaggetto - per rafforzare l’intesa con il proprio partner.
Per chi ama il mare d’inverno, la Liguria è il posto più vicino dove andare. Nel porto antico, l’Acquario di Genova inoltre permette di trascorrere una serata romantica proprio lunedì 14 per una cena a due in una struttura apposita grazie alla particolare illuminazione che riproduce i raggi lunari, si potranno ammirare il cambiamento di movimenti, i colori e i riflessi di alcuni pesci e animali marini e scoprire nuovi aspetti della vita notturna sott’acqua all’interno di alcune vasche all’interno del Padiglione Cetacei. Una cena a cura di Capurro Ricevimenti, c’è anche l’opportunità di pernottare. Da qui si può pensare di fare una passeggiata nel borgo di Boccadasse oppure spostarsi alla vicina Camogli per trascorrere qualche ora passeggiando, ammirando il mare tra insenatura e al faro.
Non solo mare, la montagna in questo periodo dell’anno per chi sogna da sempre neve, caldo, relax e coccole. Il Club Med a Pragelato Sestriere catapulta direttamente in una delle esperienze più amate da chi è stato in Novergia e Lapponia: un’escursione con i cani da slitta attraverso la montagna innevata e per godersi l’aria fresca che accarezza la pelle, un’esperienza adrenalinica. Mentre in Austria, sul lago Millstatt in Carinzia - luogo denso di energia riconosciuto anche dal Dalai Lama - c’è un rifugio sotto le stelle. Qui si possono sperimentare le intense emozioni che regalano il lago e la montagna. Al posto delle rose, il profumo dei larici o del pino cembro; invece di gioielli scintillanti, le stelle che brillano nel cielo, e che si ammirano dalle finestre panoramiche del rifugio.
Infine, San Valentino è anche il regno delle città d’arte. Se trovate che Venezia sia ancora un po’ fredda, Firenze e Roma sono l’ideale. Il capoluogo toscano con una tappa d’obbligo agli Uffizi dove, dopo il giro, fermarsi per un calice di Chianti sulla terrazza. Qui si può esperimentare un break nella Dimora Palanca, il nuovo 5 stelle, appena restaurato di una villa edificata nella seconda metà del 1800 quando Firenze divenne la capitale del Regno d’Italia. Mentre la Città Eterna non tradisce mai e tra le proposte dove soggiornare c’è il Mama Shelter Roma della catena statunitense che ha pensato a pacchetti per una notte a due trasgressiva o romantica, dove potersi anche godere i Mama Baths, un’area benessere con sauna e piscina, dove rilassarsi e distendersi - prima o dopo i festeggiamenti.
© Riproduzione Riservata