MATRIMONIO
Diciamoci sì e che sia un giorno memorabile

Il 2022 sarà un anno da matrimonio. Dopo due anni di pandemia, infatti, il nuovo sondaggio di The Knot rivela che negli Stati Uniti ci saranno più nozze rispetto a qualsiasi altro anno. Numeri che non si verificavano dal 1984. Stando al sito, infatti, nel 2022 si svolgeranno circa 2,6 milioni di matrimoni, numeri che ricordano finalmente quelli pre-pandemia.
Con il ritorno di cerimonie e ricevimenti, ovviamente, tornano più forti che mai le tendenze relative agli abiti da sposa che, quest’anno, si rivelano piuttosto eterogenei. Se, in generale, sembra esserci una certa ricerca di freschezza, il 2022 diviene anche teatro di sperimentazioni più azzardate, tra fiocchi, strascichi e maniche a sbuffo. In particolare, a ispirare le spose dell’estate 2022 saranno gli anni Venti: velette, piume, sottovesti, perle... l’atmosfera vintage si estende dalla sposa agli ospiti. Abiti lunghi, naturalmente, spesso di seta e ispirati a icone come Greta Garbo o Marlene Dietrich.
Una semplicità grintosa, che sembra quasi scontrarsi con un altro macro-trend della stagione: quello ispirato agli anni Novanta e all’abito da sposa della Principessa Diana. Tornano di moda, dunque, maniche voluminose, guanti, scollature e fiocchi, perfetti per creare uno stile principesco e, per certi versi, leggermente esagerato.
Fil rouge delle nozze del 2022, però, sarà la sostenibilità. A tentare le spose saranno, perciò, modelli etici e sostenibili. Un’attenzione particolare, poi, sarà rivolta all’upcycling. Pronovias, ad esempio, ha lanciato l’iniziativa Second Life: scegliendo uno dei 70 abiti della collezione presso i flagship store del brand o i negozi Nicole Milano, le spose potranno riportare il vestito in atelier dopo le nozze e chiederne – gratuitamente – la trasformazione sartoriale.
L’upcycling è al centro anche del progetto Re-Love di Atelier Emé, lanciato nel 2021, che prevede la collaborazione con Mending for Good, società nata per offrire ai brand di lusso soluzioni per il riciclo creativo. Quasi a voler celebrare la sostenibilità, tra le tendenze del 2022 non possono mancare abiti ispirati alla Natura con decorazioni floreali, foglie ed elementi capaci di dare uno stile quasi fatato al vestito, con tanto di balze e tulle.
In completa controtendenza, poi, gli abiti del 2022 divengono anticonvenzionali e minimali, informali persino. Tra i look imperdibili ci sono quelli androgeni, con pantaloni palazzo e doppiopetto, ma anche miniabiti e tessuti inusuali, come quello della tuta. Tutti, rigorosamente, da abbinare ai giusti gioielli. Il più fuori dal comune? Il choker.
© Riproduzione Riservata