L’ITINERARIO
Il cammino dei monaci: un percorso tra arte e reperti

Dal centro di Milano fino alla via Francigena, attraversando il Po: un cammino lungo 65 km, in un’area che è insieme agricola e urbana e in cui si incontrano affreschi medievali, opere di architettura monastica e contadina, reperti archeologici accanto a tecnologie sostenibili, attraversando ben quattro aree protette. Il cammino si suddivide in 7 tappe, con partenza dalla Basilica di San Lorenzo Maggiore, la più antica chiesa di Milano e arrivo a Corte Sant’Andrea, frazione di Senna Lodigiana. Il 41,5% del percorso, che tocca 41 Comuni, è su ciclopedonali e sono allo studio delle varianti per ridurre i tratti su strade carrabili. Info valledeimonaci.org.
© Riproduzione Riservata