DA VEDERE
Il truffatore di Tinder, la serie

De sedotte e abbandonate, sedotte e derubate. La storia è antica ma ora ci si mettono di mezzo anche la app di incontri più famosa del mondo e Netflix con il «Truffatore di Tinder».
La serie online nasce da un’inchiesta giornalistica pubblicata sul giornale norvegese «VG» che ha portato alla luce la truffa orchestrata da un giovane israeliano ai danni di molte donne, tutte conosciute su Tinder.
Lui è l’israeliano Shimon Yehuda Hayut che ruba identità fino a trasformarsi nell’immaginario Simon Leviev, figlio inesistente di Lev Leviev, imprenditore noto come «il re dei diamanti». Collaudato il suo schema: conoscere una ragazza su Tinder, invitarla per un primo appuntamento spettacolare. Seguiva una fase di corteggiamento e mostra di una vita dorata. Fin quando Leviev fa credere di avere nemici pericolosi, così accede a carte di credito e si fa dare denaro dalla vittime.
L’uomo si sposta in continuazione in tutto il mondo e non è tracciabile. Questa è la storia di un truffatore che non può essere condannato, ma almeno l’inchiesta giornalistica e il documentario potranno evitare qualche truffa. Non solo quelle del cuore.
© Riproduzione Riservata