SPETTACOLO
Louis C.K.: la leggenda della stand-up comedy

Prima tappa italiana al teatro Arcimboldi di Milano il 29 (serata già sold out) e il 30 maggio per il nuovo spettacolo, completamente in lingua originale, di Louis C.K., uno dei più controversi artisti americani, considerato allo stesso tempo una leggenda nel mondo della stand-up comedy internazionale. E che in passato è stato anche al centro di uno scandalo legato ad avance sessuali che l’ha tenuto lontano dai palchi hollywoodiani. Un gesto che l’attore ha riconosciuto, assumendosi le responsabilità.
«Più geniale e scorretto che mai», come viene annunciato direttamente sul sito del teatro, il comico propone uno spettacolo nuovo e composto interamente di repertorio del tutto inedito.
Vincitore di sei Emmy Award, Louis C.K. ha pubblicato oltre dieci speciali di stand-up, ideando, scrivendo e firmando la regia degli show dei quali è protagonista. Nel gennaio 2015, è diventato il primo comico a registrare tre sold out al Madison Square Garden con lo stesso tour. Così come il suo tour italiano nel 2019 ha immediatamente riscontrato il tutto esaurito su tre date a Milano e due a Roma. E lo scorso aprile è stato premiato con un Grammy tra gli album comici, risultando vincitore come miglior Comedy Album per Sincerely Louis CK.
Oltre che attore, sceneggiatore e regista, è anche produttore televisivo e all’inizio della sua carriera, tra il 1990 e il 2000, ha scritto anche materiale in alcuni comedy show per vari altri comici, tra cui David Letterman, Conan O’Brien, Dana Carvey e Chris Rock.
Noto anche per la sua serie televisiva Louie, da lui prodotta e ideata e che mostra sue stand-up mescolate a scene ispirate alle proprie esperienze di vita fuori dal palco, il suo nome d’arte deriva dalla pronuncia approssimativa in inglese del suo vero cognome, Székely.
Ha recitato in film, anche diretto da Woody Allen, e sua è la voce in parecchi doppiaggi.
© Riproduzione Riservata