DA ASCOLTARE
«Musica in quota» sulle Alpi piemontesi

Musica e montagna: un binomio vincente che torna oggi, il 20 giugno: si tratta di Musica in quota, sulle Alpi piemontesi, che quest’anno festeggia la 15esima edizione: dall’alba al tramonto sono in programma dodici concerti tra gli alpeggi, che offrono scenari naturali incantevoli.
I concerti, che proseguiranno fino al 5 settembre, saranno gratuiti e si svolgeranno ad altitudini comprese tra i 1000 e i 2200 metri.
L’inaugurazione della rassegna è in programma domenica con l’unico concerto al tramonto, che vedrà come protagonista Davide Merlino nel concerto per vibrafono solo «Naturali armonie» a Pian d’Arla, nel Parco Nazionale della Val Grande, organizzato in collaborazione con l’associazione Cori Piemontesi.
Si prosegue il 4 luglio in Valle Vigezzo, all’Alpe Alpino, con il Duo PassAmontagne, per un concerto tra musica e parole.
Gli ottoni del Domus Brass Quintett risuoneranno nel terzo concerto all’Alpe Aulamia, Valle Antrona, domenica 11 luglio. Proseguendo con gli appuntamenti, il 18 luglio l’Alpe Briasca, Val d’Ossola, ospiterà la musica irlandese dei Willos con il maestro della cornamusa Massimo Giuntini.
© Riproduzione Riservata