DEGUSTAZIONE
Tra vigneti e assaggi
Vino e piatti locali sono il binomio perfetto

Il lambrusco è un vino che entra nelle carte di ristoranti stellati come Locanda Locatelli a Londra. Vi basterà però una bella scampagnata un po’ più che fuori porta per poterlo apprezzare nel suo territorio d’origine, scoprendolo in tutto il suo splendore.
Wine Experience alla Fattoria Moretto (Castelvetro di Modena) - Un’esperienza sensoriale con un percorso guidato che svela l’identità e la passione di una piccola realtà a conduzione famigliare. Al termine del tour tra i vigneti e la cantina, avrete la possibilità di degustare tutti i vini dell’azienda, accompagnati da prelibatezze locali come salumi e Parmigiano.
Cantina Giacobazzi: visita il museo e assaggia i vini (Nonantola, Modena) - Un’esperienza enogastronomica non convenzionale che offre la possibilità di visitare un ricchissimo museo con attrezzi agricoli antichi e rari legati alla produzione del vino ma anche la collezione privata di auto d’epoca, F1, cimeli sportivi anche legati al ciclismo e ovviamente la cantina di produzione. Diversi i pacchetti di degustazione, dal più semplice a quello più elaborato che comprende anche buffet con possibilità di assaggiare prodotti tipici come affettati e Parmigiano Reggiano.
Azienda Agricola Cantine Cerdelli (Langhirano, Parma) - Cinque ettari di vigneti, illuminati dal sole da entrambi i lati. La vendemmia viene eseguita rigorosamente tutta a mano per mantenere l’uva più integra possibile e i vini vengono distinti utilizzando i nomi degli antichi filosofi greci, associandone il pensiero con le caratteristiche del vino. Visite guidate e degustazioni con possibilità di acquisto dei prodotti si effettuano previa prenotazione.
Vino metodo classico alla Tenuta Cleto Chiarli (Castelvetro di Modena) - Nella terra del Lambrusco. la degustazione è composta da tre diverse espressioni di metodo classico: Quinto Passo Pas Dosè, Quinto Passo Cuvèe Paradiso Brut, Quinto Passo Rosè Brut Metodo Classico.
© Riproduzione Riservata