VACANZE
Un’estate da sogno in mezzo al mare

Estate voglia di sognare e cavalcare le onde del mare senza fare fatica. Pochi - ma nemmeno tanto pochi visto il trend positivo per la cantieristica nautica che fa segnalare una crescita oltre il 20% - sono quelli che si possono permettere un’imbarcazione di lusso, ma sognare fortunatamente è una possibilità di tutti.
Tra le novità c’è M/Y RIO il nuovo 62 metri in acciaio e alluminio costruito da Crn in collaborazione con lo studio di design e architettura Omega Architects. Si tratta di uno yacht “sartoriale” e artigianale dalle linee esterne tese e fluide dello scafo e la prua quasi verticale, con un perfetto equilibrio tra gli ampi volumi interni ed esterni. Farà il suo debutto come anteprima mondiale al Monaco Yacht Show dal 28 settembre al primo ottobre.
Gioca tutto sull’asimmetria il nuovo Sanlorenzo Yachts SL90A (foto in basso a sinistra) presentato allo scorso Salone Nautico di Genova. Sotto i 30 metri, SL90A rivoluziona il layout canonico di uno yacht di lusso regalando più spazio agli ambienti interni e un diretto contatto con il mare. Questa configurazione asimmetrica permette un layout che prevede la cabina armatore e il salone del main deck alla stessa quota.
Presentata in anteprima mondiale, in occasione del passato Cannes Yacht Festival, EVO V8 è la nuova imbarcazione di Evo Yacht progettata da Valerio Rivellini. EVO V8 è un 24 metri dal design minimal e ricercato, che suggerisce un nuovo modo di vivere a bordo, a metà strada tra il mondo della vela e del motoryacht. La nuova ammiraglia presenta all’esterno ampie aree aperte, mentre al suo interno, si compone di una grande zona living e dining, tre cabine riservate alla zona notte, quattro postazioni di guida, due percorsi differenti per raggiungere il Main Deck e un’area lounge.
Molti dettagli sono realizzati in HIMACS il materiale perfetto per la realizzazione di progetti nel settore nautico. La ricerca di nuovi materiali capaci di essere termoformati per assumere ogni forma evitando le giunture è un must per questo settore. Si tratta di una pietra acrilica della massima qualità lavorabile, robusta e resistente al tempo, al fuoco e ai raggi UV.
Barche e motori binomio perfetto. Lo sostiene Lazzarini Design Studio che ha creato Gran Turismo Mediterranea il nuovo hyperyacht di 26 metri ed è una Ferrari del mare per due motivi, il primo è che ha lo spazio a bordo per contenete il bolide del proprietario e poi perché ha una potenza che può raggiungere i 75 nodi ed è dotato di aperture laterali ad ali di gabbiano che richiamano alla mente una supercar. Il costo? Circa 9 milioni di euro.
© Riproduzione Riservata