HIP HOP
Otierre/Gente Guasta, il ritorno dei pionieri

Fu anche una crew di Varese a contribuire, nei primi anni Novanta, a diffondere in Italia il verbo e le regole dell’hip hop. Una crew che scelse di chiamarsi Otierre, Originale Trasmissione del Ritmo, un gruppo eterogeneo in cui militavano, tra gli altri, Esa, Intru, Limite, Polare, Vigor, Vez, per un certo periodo Tormento, il fratello di Esa, e anche La Pina, che oggi lavora a Radio Deejay.
Ai tempi rap e hip hop erano generi ancora da scoprire bene e sperimentare, non mainstream come oggi, e gli Otierre avevano scelto di occuparsi del loro coté più scherzoso, leggero e scanzonato. Questo non impedì ai ragazzi, visto che il talento c’era, di essere omaggiati da Frankie Hi Nrg (in «Verba manent»), né di aprire il concerto milanese dei duri e puri Public Enemy, sempre politicamente impegnati.
Da allora di tempo ne è passato, ci sono stati due album, «Dalla sede» (ristampato nel 2017 in edizione limitata) e «Quel sapore particolare» e poi esperienze, esperimenti, allontanamenti e riavvicinamenti. Altri lavori, la maturità. Rimane il nome, Otierre, cui diversi anni fa si è aggiunto Gente Guasta.
Rimane la stessa voglia di fare musica, non più da pionieri, ma sempre bella. Per cui è interessante salutare adesso il ritorno sulla scena, in zona, delle «icone» Esa, Polare e dj Vigor, ovvero di Otierre/Gente Guasta. Che cosa aspettarsi? Andate a scoprirlo...
Sabato 10 marzo al circolo Gagarin di Busto Arsizio, ore 22, ingresso 10 euro con sottoscrizione riservato ai soci Arci, prevendite su www.circologagarin.it.
© Riproduzione Riservata