EMERGENZA
Parabiago, 360 famiglie in difficoltà
Raddoppiato il numero delle persone da aiutare. Comune, parrocchie e associazioni si alleano

L’Amministrazione comunale, le parrocchie e le associazioni di Parabiago sono al lavoro per portare aiuto alle famiglie in difficoltà anche in vista delle festività natalizie. Perché un contributo economico, un dono inaspettato, un cesto con generi di prima necessità o alimentari possono davvero fare la differenza per tante persone.
Casi in aumento
Anche in una città ricca come quella della calzatura stanno aumentando i casi di impoverimento se non di indigenza, come spiega l’assessore ai Servizi sociali Elisa Lonati: «Abbiamo appena stilato l’elenco di coloro che hanno i requisiti per poter accedere al bando comunale “buoni di solidarietà” da utilizzare ad esempio per pagare l’affitto e le bollette e fare la spesa. Negli anni scorsi la media si attestava su circa 140/145 domande mentre quest’anno, a fronte di un record di 360 richieste pervenute, abbiamo ammesso al contributo 261 tra singoli e famiglie. Un tale allargamento della platea ha spinto l’Amministrazione ad aggiungere 30mila euro di fondi comunali agli 80mila inizialmente stanziati».
Anche le parrocchie locali, riunite nella Comunità pastorale di Sant’Ambrogio, lanciano il loro appello a sostegno dei più fragili: « Bambini, adulti e anziani – ha dichiarato il nuovo parroco della prepositurale Santi Gervaso e Protaso e diacono della Comunità Pastorale don Maurilio Figerio - necessitano di un sostegno amico, solidale e immediato che fa appello al Vangelo della carità e sollecita ciascuno di noi. La proposta che osiamo fare riguarda la costituzione di un apposito Fondo Prossimità Famiglia per la città di Parabiago. Chiediamo a tutti di rispondere a questo appello di prossimità che traduce il Vangelo annunciato nella nostra comunità e che attende sempre di essere praticato in molte maniere. Intendiamo distribuire le risorse caritative che ci auguriamo di raccogliere con questo Fondo attraverso le sedi Caritas che operano nel territorio cittadino. Proprio perché la comunità crede in questa proposta si impegna, da subito, a dotare il fondo immediatamente con 5mila euro messi a disposizione dale parrocchie della Comunità pastorale. Ci rivolgiamo a tutti coloro che desiderano contribuire ad alleviare le difficoltà di tante persone contribuendo direttamente attraverso un versamento sul conto corrente delal banca Intesa San Paolo con Iban IT83V0306909606100000071945 oppure contattando me o i sacerdoti».
Borse della spesa
Con l’aiuto delle Vincenziane come tramite per la distribuzione anche il Lions Club Parabiago Giuseppe Maggiolini farà pervenire a famiglie bisognose settanta borse della spesa di Natale, iniziativa che si va ad aggiungere al progetto del sodalizio, presieduto quest’anno da Ambrogina Pravettoni, di assistenza continuata durante l’anno ad altrettante famiglie per quanto riguarda l’aiuto all’acquisto di alimentari. Con il supporto della Caritas locale invece andranno in distribuzione decine di giocattoli offerti dai cittadini e raccolti su iniziativa dell’associazione socio-culturale El Bigatt in collaborazione con Margherita Demera. Perchè mai come quest’anno a Natale c’è davvero bisogno che ognuno faccia la sua parte.
La crisi è causata anche dai costi delle bollette.
© Riproduzione Riservata