I REDIVIVI
Parigi val bene una... mossa. Varese se la dà
Eurocup: Cimberio vittoriosa 77-71 contro il Levallois dell'ex coach Beugnot. Decisivo il redivivo KeeKee Clark (21 punti) e i primi due quarti di gara, dominati dai biancorossi (48-30)
Davanti a 3383 spettatori, Varese ritorna ad assaporare la gioia di una vittoria. E lo fa nella serata giusta per brindare, visto che la vittoria le arride in Eurocup.
La partita coi francesi del Paris Levallois dell'ex coach Beugnot durerebbe venti minuti se non fosse che questa Varese è un cantiere aperto: si va all'intervallo lungo sul 48-30 per i biancorossi che annichiliscono col redivivo KeeKee Clark e un meno timido Hassell (11 rimbalzi e 12 punti), le difese geometriche ma statuarie dei francesi, tra i quali alla fine brilleranno Anagonye e Oniangue autori d'una prova assai concreta (16 rimbalzi in due). Come spesso capita a questa Cimberio, però, la seconda metà gara comincia male e finisce peggio (8-17 l'ultimo quarto) con un po' di patema solo nel punteggio finale perché comunque Varese rimane in controllo e s'interroga sulle condizioni di Sakota (3 rimbalzi ma anche 0/3 da tre, sua specialità) e sul'affidabilità di Polonara (9 rimbalzi ma solo 2 punti in 26' di gioco). Alla fine però Varese incassa la lucida energia dei primi due quarti e il Paris Levallois piange su un approccio mentale e fisico alla gara da dimenticare. Il divario, fra queste due squadre, al di là dello stato attuale - deficitario per entrambe (l'arco della Cimberio va registrato e non poco) - esiste. Sarà tutt'altra musica col Valencia capolista, col Villeurbanne e coi tedeschi dell'Ulm. Quel che contava però era rompere gli indugi. Parafrasando Enrico IV, Parigi valeva bene una.... mossa. E mossa è stata.
.
Cimberio Varese-Paris Levallois 77-71 (24-15, 48-30; 69-54)
CIMBERIO VARESE: Scekic 4, Sakota, Coleman 13, Rush 9, Clark 21, De Nicolao 3, Ambrosini, Balanzoni, Mei, Hassell 12, Ere 13, Polonara2. All. Fabrizio Frates.
PARIS LEVALLOIS: Ewing 10, Ndoye, Labeyrie, Anagonye 15, Lang 12, Oniangue 13, Williams, Poirier 2, Sane 4, Albicy 6, Brown 9. All. Gregor Beugnot.
Arbitri: Ryzhnik (Ucraina), Condè (Spagna), Vojinovic (Serbia).
La seconda giornata
Cimberio Varese-Paris Levallois 77-71, Asvel Villeurbanne-Union Olimpija 64-56, Valencia BC-Ratiopharm Ulm 88-74.
La classifica
Valencia BC punti 4, Asvel Villeurbanne, Cimberio Varese, Union Olimpija e Ratiopharm Ulm, Paris Levallois 0.
Altri servizi sulla Prealpina in edicola giovedì 24 ottobre.
© Riproduzione Riservata