MALTEMPO
Pasquetta: tromba d’aria sul Varesotto
Frana a Dumenza, 40 interventi dei vigili del fuoco in tre ore. Segnaletica ko all’ingresso di Varese

Una tromba d’aria si è abbattuta dalla notte, alle 4 di ieri, lunedì 1 aprile. sul Varesotto. Raffiche di vento fortissime che hanno spezzato rami e provocato anche danni a strutture.
IN 3 ORE 40 INTERVENTI: FRANA A DUMENZA
Sono 40 gli interventi dei vigili del fuoco in meno di tre ore. Le zone più colpite a nord della provincia: Leggiuno, Malgesso, Laveno, Cantello e Dumenza. Chiusa una strada, quella da Colmegna a Dumenza, a causa di una leggera frana. Ma sono sopratutto gli alberi, finiti ko, a creare problemi: sono precipitati anche su cavi aerei di enel, provocando disagi.
LARGO FLAIANO: CARTELLI KO
A Varese, sono caduti i cartelli della nuova rotonda in largo Flaiano, all’ingresso della città.
ESONDATO IL TINELLA
E ieri, domenica 31 marzo, giorno di Pasqua, non è andata meglio: il maltempo ha fatto esondare il torrente Viganella, in località Cobbione, a Leggiuno, che si è rovesciato sul cantiere del viadotto della ferrovia.
In tarda serata, verso mezzanotte, i vigili del fuoco sono interventi a Laveno, al porto, per mettere in sicurezza una barca che stava affondando.
PIOGGIA RECORD E LAGO
Ieri sul Varesotto si sono accumulati 56,7 millimetri di pioggia: un dato record per quest’anno. E il lago di Varese, già in piena da venerdì, ha toccato questa mattina quota 238,93 metri sopra il livello mare. Mai salito così tanto negli ultimi periodi.
Le previsioni avevano annunciato maltempo e rischio idrogeologico per le giornate di Pasqua e del Lunedì dell’Angelo.
© Riproduzione Riservata