BRUXELLES
Pe, '8 agosto in vigore il Media Fredoom Act, i 27 lo attuino'

(ANSA) - BRUXELLES, 07 AGO - "L'8 agosto 2025 segna l'entrata
in vigore dell'European Media Freedom Act (Emfa), una pietra
miliare per la libertà di stampa nell'Ue. Ma il suo vero valore
sarà misurato con i fatti, non con le parole. Ora inizia il vero
lavoro: garantire che ogni Stato membro attui l'Emfa in modo
completo e fedele. La libertà dei media non è negoziabile: è la
spina dorsale della nostra democrazia". Lo ha affermato la
vicepresidente dell'Eurocamera Sabine Veheyen, che presiede il
gruppo di lavoro del Parlamento incaricato di esaminare
l'attuazione della legge.
"Con la legge sulla libertà dei media, l'Europa ha fissato il
punto di riferimento per la protezione della libertà di stampa e
del lavoro giornalistico. Si tratta di un grande risultato, ma
ha senso solo se lo rispettiamo. Guardo con preoccupazione al
declino della libertà di stampa in diverse parti d'Europa e
invito tutti gli Stati membri ad applicarla diligentemente", ha
aggiunto la presidente della commissione per la cultura e
l'istruzione Nela Riehl.
"Domani il Media Freedom Act diventa pienamente applicabile
in tutta l'Unione europea. Un Regolamento atteso per rafforzare
la libertà di stampa, l'indipendenza dei media e la democrazia
in Europa. Ma l'Italia - dichiara l'eurodeputato Sandro Ruotolo,
responsabile Informazione nella segreteria del Pd e Membro del
Gruppo di Monitoraggio sull'Emfa al Parlamento europeo - non è
in regola. Il governo Meloni ha avuto 15 mesi di tempo e ha
scelto di non fare nulla. Non ha riformato la governance della
Rai, che resta saldamente controllata dalla maggioranza di
governo, e non ha affrontato lo scandalo Paragon, il caso dello
spionaggio con spyware militari contro giornalisti italiani".
(ANSA).
© Riproduzione Riservata