Varese 03-06-2016

GLI APPUNTAMENTI

Piove? E io me la spasso

Dalla Carmen con Silvia Priori a Comics&Games a Gallarate fino al Palio di Viggiù: il fine settimana sarà più bagnato che asciutto ma ricco di manifestazioni

Silvia Priori è Carmen
Silvia Priori è Carmen

Il ponte del 2 giugno prosegue, "londinese" nel clima (più bagnato che asciutto) ma alquanto eterogeneo nelle proposte di svago. Dopo le manifestazioni istituzionali per festeggiare i 68 anni della Repubblica italiana, non mancheranno momenti di svago e cultura come la Carmen in scena ai Giardini Estensi di Varese con Silvia Priori o la rassegna artistica Comics&Games a Gallarate. Da venerdì 3 a domenica 5 giugno, altra pioggia, in senso letterale e metaforico: pioverà con temporali, ma ci saranno decine di spunti per restarsene comunque all’aria aperta in cerca di occasioni per non sprecare il proprio tempo libero. Come? Seguendo i consigli della redazione di Lombardia Oggi, che ha selezionato i principali appuntamenti in provincia nel weekend “lungo”.

Venerdì 3 giugno

AGRIMERCATO

VARESE - Mercato di Coldiretti dalle 8 alle 13 in piazza Giovine Italia e via Donizetti.

MY HOME ON TREES

VARESE - Gli My Home on Trees sono un giovanissimo gruppo milanese che sta catturando l’attenzione di molti attempati addetti ai lavori grazie al loro groove anni Settanta impastato di fuzz, sonorità stoner e accenni psichedelici. Alla voce c’è una donna, Laura Mancini, scelta inusuale ma vincente per il genere della band. Oggi tornano alle Cantine Coopuf di Varese per presentare il loro album «How I reached home». Via De Cristoforis 5, ore 21, info 339.6177718.

FESTA CALABRO LOMBARDA

ALBIZZATE - In piazza IV Novembre alle 19.30 musica con Mast e Slow Motion, salamelle e birra, e bancarelle.

TUTTI IN FESTA AD ANGERA

ANGERA - Un fine settimana di gioco e divertimento dedicato ai bambini: torna la Festa del comitato genitori arrivata alla quindicesima edizione con tanti appuntamenti, tra cui il pozzo dei desideri sempre aperto, nella tensostruttura sul lungolago e uno stand gastronomico continuo. Oggi alle 18.30 seconda edizione di Corri sotto la Rocca junior, la gara podistica per bambini dai 3 ai 13 anni e alle 20.30 Corri sotto la Rocca per gli adulti; alle 21.30 premiazioni e alle 22 «Grease», il musical.

COSTINE ALLA SPINA

BREBBIA - In polisportiva Rocherese (via Donizetti, Frazione Ronchèe), la sera appuntamento con le costine. E non solo: birre artigianali, giochi e tanto altro.

FESTA DI ERBAMOLLE

BUGUGGIATE - In località Erbamolle alle 19 si cena con le specialità tipiche.

LUCCIOLE PER LANTERNE

CASSANO MAGNAGO - Alle 21 all’Oasi Boza escursione notturna alla ricerca delle lucciole.

PICCANTISSIMA

GAVIRATE - Un angolo di Calabria in riva al lago di Varese: è «Piccantissima», la manifestazione che unisce musica e peperoncino. Questa sera happy hour con gruppo tributo a Ligabue.

LUCCIOLE E ANIMALI DELLA NOTTE

INARZO - Escursione notturna per scoprire il fascino della Palude Brabbia, 5 euro. Dalle 21.15 in via Patrioti 22. Prenotazione allo 0332.964028.

HIGHS VIBES

JERAGO CON ORAGO - La miglior formazione reggae italiana con quattro session man provenienti da Africa Unite, Reggae National Tickets e Nina Zilli, ovvero Vince Monti (voce e chitarra), Alex Soresini (voce e batteria), Angelo Cattoni (voce e tastiere), Gianluca Pelosi (basso). All’Opera Rock di via Varesina 58, ore 21, ingresso libero, possibilità di cena.

ARROSTICINI E ALICI

LEGGIUNO - Weekend tutto da gustare al parco giochi di Cellina di Leggiuno a base di arrosticini e alici della sagra numero 17. Oggi dalle 19 alle 23 apertura dello stand gastronomico con spazio anche al prelibato gnocco emiliano. E ancora musica, ballo e tante attrazioni per grandi e bambini. L’incasso del fine settimana sarà devoluto in beneficenza.

ALTRE MUSICHE

LUGANO - La cantante portoghese Mísia con l’Orchestra della Svizzera Italiana propone un singolare concerto dedicato a Schubert e ad alcune tra le più celebri canzoni di Amália Rodríguez; sul podio Markus Poschner. Alle 20.30, auditorio Stelio Molo, 45/40 franchi, diretta radiofonica su Rsi - Rete 2, info www.rsi.ch/concerti.ch.

CORSO DI LETTURA AD ALTA VOCE

MARCHIROLO - Betty Colombo e la lettura ad alta voce, ore 20.30 in biblioteca, 349.1380233.

LA BELLEZZA

SOLBIATE OLONA - S’inaugura venerdì 3 giugno alle ore 21 nella biblioteca di Solbiate Olona, in via Chinetti 11, la mostra fotografica «Censire la bellezza: architettura Liberty tra Sacro Monte e Canpo dei Fiori». La mostra - che si visita sino al 9 giugno tutti i giorni dalle ore 15 alle 18 - espone le foto di Davide Niglia, le stesse presenti nel libro «Nutrendo anima e corpo. Itinerari di delizia tra le ville del Sacro Monte sopra Varese», un progetto delle architette Angela Baila e Caudia. All’inaugurazione partecipa anche il presidente dell’ente Parco Campo dei Fiori Giuseppe Barra.

SPORT E MUSICA

SUMIRAGO - Una settimana fra sport e musica. Torna il «Sumirago sport&sound» l’evento organizzato dall’Asd Centro giovanile Luce Sumirago, nell’area feste Laino in via Carducci. Fino a domenica 5 un susseguirsi di tornei di calcio a 5, basket, tennis tavolo e pallavolo, ma non solo: oggi, alle 18.30, parte «Un chilometro per un sorriso», la camminata benefica di 5 e 10 chilometri a favore del Comitato Maria Letizia Verga e poi non manca la buona musica con il gruppo Chump, il country, la commerciale e il revival latino. Inoltre tutte le sere stand gastronomico con menù a tema.

VENT’ANNI DI RABIUS

VEDANO OLONA - Il gruppo festeggia venti anni di attività con un bel concerto metal. All’Arlecchino, via Papa Innocenzo 37, ore 22.30, ingresso libero.

UVAMERICANA

VIGGIÙ - È questo il titolo del libro di Gualtiero Gualtieri presentato venerdì 3 giugno alle ore 21 a Villa Borromeo; partecipano il geografo Carlo Brusa, lo storico Beppe Galli e Marta Zigiotti nel ruolo di lettrice; interventi musicali del coro Stella Alpina Valceresio.

 Sabato 4 giugno

FESTA CALABRO LOMBARDA

ALBIZZATE - In piazza IV Novembre alle 19 cucina calabrese, ballo e musica con Marcello.

TUTTI IN FESTA AD ANGERA

ANGERA - Un fine settimana di gioco e divertimento dedicato ai bambini: torna la Festa del comitato genitori arrivata alla quindicesima edizione con tanti appuntamenti, tra cui il pozzo dei desideri sempre aperto, nella tensostruttura sul lungolago e uno stand gastronomico continuo. Oggi alle 9.30 giochi animati, alle 10 apertura stand, alle 14 «Girolandando», alle 19.30 «A voi... Jaser» YouTuber emergente, alle 16.30 e alle 21 Sanremo Story i bambini gareggiano interpretando le canzoni più belle del Festival.

COSTINE ALLA SPINA

BREBBIA - In polisportiva Rocherese (via Donizetti, Frazione Ronchèe), la sera appuntamento con le costine. E non solo: birre artigianali, giochi e tanto altro.

FESTA DI ERBAMOLLE

BUGUGGIATE - In località Erbamolle alle 19 cena e ballo con l’orchestra Molinari.

URALI

BUSTO ARSIZIO - Al circolo Gagarin si esibisce il «one man band» riminese. Ivan Tonelli, come è il suo vero nome, definisce il suo stile apocalyptic folk e presenta «Persona», il nuovo album. Via Galvani 2bis, ore 22, ingresso con tessera Arci.

JAZZ, BLUES E SOUL

CARNAGO – Oggi è in programma l’ultima serata del festival «Carnago in jazz, blues e soul», manifestazione giunta quest’anno alla quinta edizione. Sul palco allestito nella piazzetta di via Vittorio Veneto si esibisce il quartetto Four Soul formato da Erica De Lazzari alla voce, Luca Pasqua alla chitarra, Marco Mariniello al basso e Giorgio di Tullio alla batteria. Un gioco di parole è il nome che hanno scelto, definendosi non solo nel genere musicale, il soul appunto, ma specificando che la musica soul è ben radicata nella loro anima. A partire da quella della giovane cantante Erica De Lazzari, brianzola, classe 1990. La sua passione per il canto si è trasformata presto in professione e in quattordici anni di carriera ha collaborato con il batterista Walter Calloni al progetto «Nine’s Wid» e con Tony Cappelletti, bassista della Treves Blues Band. Due anni fa l’incontro con il chitarrista Luca Pasqua con cui ha messo in piedi un progetto acustico chiamato Two Soul. Più recente la formazione dei Four Soul, che esegue il repertorio dei Two Soul in versione riarrangiata. Via Vittorio Veneto, ore 21, ingresso libero, in caso di maltempo il concerto si tiene al teatro Agorà di piazza San Giovanni Bosco.

DISEGNI DEL BORGO

CASTIGLIONE OLONA - Il borgo di Castiglione Olona interpretato dagli studenti» è la mostra di disegni dei ragazzi del Liceo artistico Carlo Dell’Acqua di Legnano allestita nella Bottega delle Idee. Inaugurazione sabato 4 giugno alle 17, fino al 28 agosto la mostra è visitabile negli orari della libreria.

SCODINZOLANDO SOTTO LA LUNA

CASTELLO CABIAGLIO - Passeggiata in notturna a sei zampe: ritrovo al ristorante Verde Ramo in vicolo del Frate alle 19.

ABBRACCIAMO FERNO

FERNO - Dalle 16.30 giochi in omaggio al Palio.

PICCANTISSIMA

GAVIRATE - Un angolo di Calabria in riva al lago di Varese: è «Piccantissima», la manifestazione che unisce musica e peperoncino. Questa sera in programma campionato italiano dei mangiatori di peperoncino e alla sera tributo agli Abba.

CENA SOTTO LA TORRE

INDUNO OLONA - Dalle 19 cena alla Pezza con gustosa cucina fusion e accompagnamento musicale a ritmo di jazz.

SCARATTTI BLUES

JERAGO CON ORAGO - Blues d’autore con il cantante e chitarrista che s’ispira a Eric Clapton. All’Opera Rock di via Varesina 58, ore 21.

ARROSTICINI E ALICI

LEGGIUNO - Weekend tutto da gustare al parco giochi di Cellina di Leggiuno a base di arrosticini e alici della sagra numero 17. Oggi dalle 19 alle 23 apertura dello stand gastronomico con spazio anche al prelibato gnocco emiliano. E ancora musica, ballo e tante attrazioni per grandi e bambini. L’incasso del fine settimana sarà devoluto in beneficenza.

IL VOLO

LEGNANO - Dopo un anno di fatiche e divertimenti, gli allievi della Scuola di Teatro ScenAperta - bambini, ragazzi e adulti - si mettono alla prova salendo sul palco del Teatro Ratti dal 4 al 26 giugno. Primo appuntamento oggi con «Il volo - riduzione di Oz, storia di un’emigrazione» di Giacomo Ferrau e Giulia Viana, con gli allievi del corso bambini diretti da Sara Drago. Teatro Ratti, corso Magenta 9, ore 16, ingresso libero.

VOLDOMINO IN FESTA

LUINO - Dalle 12 nell’area di via Asmara festa con musica live e stand gastronomico.

CONCERTO DI PRIMAVERA

MARCHIROLO – Protagonisti dell’evento la Banda Musicale Comunale e la partecipazione del Corpo Musicale Santa Cecilia di Castiglione Olona. Alle 21, Palazzetto dello Sport, ingresso libero.

MUSICA IN QUOTA

OMEGNA - Escursioni guidate, paesaggi da favola, concerti e pranzi a base di specialità locali nei rifugi alpini: è il mix vincente offerto dalla rassegna itinerante «Musica in quota», giunta quest’anno alla sua decima edizione. Per l’estate 2016 gli appuntamenti saranno tredici, da sabato 4 giugno a domenica 18 settembre, e toccheranno altrettante località del Verbano Cusio Ossola, con uno sconfinamento in Canton Ticino proprio per l’ultimo concerto. L’inizio è affidato agli allievi del Liceo musicale «Gobetti» di Omegna il 4 giugno alle ore 11 al monastero dei SS. Pietro e Paolo a Germagno, in Valstrona. Seguiranno, il 19 giugno alle 18, al Pian d’Arla, il complesso vocale 4&4Otto di Cherasco e, il 10 luglio alle 11 I Pentagrami in Alpe Devero (nella foto, un concerto dell’anno scorso). Il concerto più «in quota» sfiorerà i 2500 metri al Piano dei Camosci, in Val Formazza, venerdì 19 agosto alle 11, con il duo Passamontagne. I concerti sono gratuiti, ma ci si può tesserare all’associazione «Musica in quota» per sostenerne l’attività.

Il programma completo e tutte le formazioni sulla pagina Facebook dedicata e sul sito www.distrettolaghi.it/it/musicainquota2016.

LEGGENDE NOSTRE

RANCO - L’autrice e insegnante presenta il suo libro «Leggende nostre», tradizione, realtà e fantasia tra Varesotto, Canton Ticino e lago Maggiore, sabato 4 giugno alle 17 in sala consiliare; letture di Serena Nardi.

STORIE DI CALCIO

SESTO CALENDE - La mostra di «storia e storie di calcio» s’inaugura sabato 4 giugno alle ore 17 nella sala consiliare del Palazzo comunale.

SPORT E MUSICA

SUMIRAGO - Una settimana fra sport e musica. Torna il «Sumirago sport&sound» l’evento organizzato dall’Asd Centro giovanile Luce Sumirago, nell’area feste Laino in via Carducci. Fino a domenica 5 un susseguirsi di tornei di calcio a 5, basket, tennis tavolo e pallavolo, ma non solo: non manca la buona musica con il gruppo Chump, il country, la commerciale e il revival latino. Inoltre tutte le sere stand gastronomico con menù a tema.

VARESE CAVALLI

SUMIRAGO - Oggi e domani competizione internazionale American quarter horse, mountain rail. Alla Badi Farm in via Trento 18.

DONNE E DELITTI

TRADATE - Presenta il suo nuovo libro «La donna sapiente e il delitto della decima cappella», letture di Betty Colombo. Sabato 4 giugno alle ore 18 alla biblioteca Frera di via Zara 37.

READY OR NOT

VEDANO OLONA - All’Arlecchino un tributo agli Europe con la band nata dall’idea del cantante Gianluca Brivio. La scaletta ripropone tutte le sfaccettature della band svedese. Via Papa Innocenzo 37, ore 21, ingresso gratuito.

PAESAGGI

VERBANIA - Sabato 4 giugno riapre il Museo del Paesaggio di Verbania, a Palazzo Viani Dugnani, chiuso per due anni e mezzo per un grande restauro. L’attività espositiva riparte con una spettacolare rassegna dedicata, nei 150 anni dalla nascita, a Paolo Troubetkoy, di cui il museo conserva una importante collezione: sono esposti 150 gessi del grande scultore di origine russa nato a Intra. Il 4 giugno visite guidate gratuite ogni ora dalle 11 alle 23. Fino al 30 ottobre da martedì a venerdì 11-18, sabato, domenica e festivi 10-19.

PALIO

VIGGIÙ – Al via oggi, con la sfilata di apertura, la ventiseiesima edizione del tradizionale palio dei rioni di Viggiù. Sono quattro i rioni che si sfidano a colpi di gare sportive e non fino a domenica 19, giorno della premiazione del vincitore a cui andrà il tanto desiderato gonfalone. Le quattro squadre sono così suddivise: San Giorgio per Saltrio, San Siro per Baraggia, Stalett per Clivio e Picasass (nato dall’unione di Crusitt e Madunitt) per Viggiù. La nascita del palio risale al 1969 (prima edizione vinta dal rione Stalett) da un’idea delle associazioni sportive locali, dei fondatori dei vari rioni e dal dottor Monti che volle organizzare un torneo di gare che unisse agonisticamente i paesi di Viggiù, Saltrio e Clivio. Le gare si svolgevano nei tre paesi (Viggiù, Saltrio e Clivio) e si concludevano la domenica pomeriggio con la tradizionale corsa degli asini. La manifestazione proseguì amata e senza problemi fino al 1981 quando, per varie incomprensioni, si interruppe per poi rinascere a fine degli anni Ottanta con un nuovo nome, il «Walzer dei rioni». Ma questa nuova versione dello storico palio vide un numero ridotto di rioni. Bisogna arrivare all’anno 2000 per tornare alla versione originale della rassegna: i rioni di Saltrio si accorparono per formarne uno solo detto San Giorgio il cui nome deriva dall’antica chiesa dedicata appunto al santo. L’evento moderno conserva e ripropone le sue gare tradizionali a base di sport per grandi e piccini e si arricchisce con la camminata dei rioni che vede ogni anno sempre più partecipanti facendo così vincere il rione più numeroso. Quest’anno dunque il Palio comincia sabato 4 alle 21 con la sfilata d’apertura all’oratorio di Baraggia e a seguire, alle 21.30 circa, nello stesso posto, la prima gara di tiro alla fune. In programma nei giorni successivi gare di pallavolo, basket, atletica, calcio, staffetta, bubble football e thriatlon (in piscina a Saltrio) tra il centro sportivo di Viggiù, il Palamonti di Clivio e l’oratorio di Baraggia. La sfilata di chiusura e le premiazioni sono previste domenica 19 alle 20.30 in piazza Albinola a Viggiù. Info sulla pagina Facebook dedicata.

Domenica 5 giugno

LET’S SING JAZZ

VARESE - Si tiene allo spazio Futuro Anteriore di Varese «Let’s sing jazz», il saggio di fine anno dei corsi di canto jazz di Jasmine Labianco ed Enrico Salvato. Lo segnaliamo perché sarà un saggio particolare, visto che accanto ai nove allievi impegnati in due o più brani (anche in duetto), ci saranno importanti ospiti come Maddalena Antona, Giusy Consoli e Claudia Massari, ex allieve di Jasmine Labianco e ormai affermate cantanti. I ragazzi del saggio (e le special guest) saranno accompagnati da un trio di musicisti: Enrico Salvato al piano, Marco Brambilla al contrabbasso e Francesco Pinetti alla batteria. Il programma è carico di suggestioni ed emozioni, prevedendo brani, tra gli altri, di Carlos Jobim, Cole Porter, Charlie Parker, Billie Holiday, Esperanza Spalding, Duke Ellington. «Let’s sing jazz», spazio Futuro Anteriore, via Speri della Chiesa Jemoli 3, ore 19.30.

VESPRI D’ORGANO

VARESE - Davide Paleari suona per i «Vespri organistici» nella basilica di san Vittore, nella piazza omonima. Alle 16.30, ingresso libero.

LUCIO CORSI

VARESE - Alla Vecchia Varese il cantautore made-in-Maremma che a solo 22 anni ha già sconvolto il panorama indie musicale italiano grazie alle sue canzoni che uniscono l’ingenua semplicità di un ragazzino attraverso immagini puerili e fantasiose, alla profondità di una persona che pensa e fa riflettere; via Ravasi 37, ore 20.30, informazione 0332.287104.

MUSICA A CASA POGLIAGHI

VARESE - Saranno la tromba di Luigi Santo e il pianoforte di Daniela Gentile a chiudere i concerti della domenica mattina alla Casa Museo Ludovico Pogliaghi, al Sacro Monte. Diplomatosi al Conservatorio di Cosenza e quindi perfezionatosi nel repertorio romantico con il maestro Timofei Dokshitser, Luigi Santo ha inciso tre cd per l’etichetta Marcophon e ideato il Festival internazionale degli ottoni «Tubilustrium»; insegna al Conservatorio di Matera. Dopo il diploma al Conservatorio Casella a L’Aquila, Daniela Gentile si è perfezionata alla Juilliard School di New York e oggi insegna al Conservatorio di Cosenza. Insieme sono il Pitros Duo e propongono un programma piuttosto variegato, che non disdegna il jazz (Luigi Santo ha collaborato con artisti come Fred Mills, Scott Hartman, Mark Mc Connel e Mike Moore) e in generale la musica del Novecento. L’impaginazione musicale della matinée nel piccolo atelier del Pogliaghi è quasi tutta novecentesca, se si escludono una trascrizione del corale bachiano «Wachet auf, ruft uns die Stimme», la trascrizione della celebre «Meditation» dalla «Thaïs» di Massenet e «Kol Nidrei» di Max Bruch, pagina tutta intessuta di motivi ebraici. Sono due i pezzi forti del programma, il primo dei tre concerti del russo Vladimir Peskin (1906 - 1988), pagina di grande enfasi melodica che guarda al Tardoromanticismo, ed una trascrizione della scintillante «Rapsodia in blue» dell’americano George Gershwin. Infine abbiamo una melodia dell’americano Edward Mac Dowell (1860 - 1908), «To a Wild Rose», e uno «Studio» del russo Vyaceslav Schelokov. Alle 10.45, 10 euro, info 328.8377206.

VISITE SENSORIALI

VARESE - The Italian Lakes Guides con l’Uici organizza una visita guidata per non vedenti al Palace Hotel. Prenotazioni al 345.1331019.

FESTA CALABRO LOMBARDA

ALBIZZATE - In piazza IV Novembre alle 19 cucina calabrese, ballo e musica con Marcello.

TUTTI IN FESTA AD ANGERA

ANGERA - Un fine settimana di gioco e divertimento dedicato ai bambini: torna la Festa del comitato genitori arrivata alla quindicesima edizione con tanti appuntamenti, tra cui il pozzo dei desideri sempre aperto, nella tensostruttura sul lungolago e uno stand gastronomico continuo. Oggi è il gran finale: alle 9.30 piccoli grandi chef gareggiano (ore 14 la finale), alle 10 apertura stand, alle 16.30 l’attesissimo momento del Lego Day 2016 il concorso di costruzioni ed esposizione di opere realizzate con i famosi e colorati mattoncini, alle 20 premiazioni e ringraziamenti e alle 21.15 «Tale e quale show» con Paolo Drigo con tanti ospiti televisivi.

GRAND PRIX DELLA VALBOSSA

AZZATE - Parte alle 9 alla fattoria Canale in via XXV Aprile a Vegonno, due i percorsi previsti, rispettivamente di 10 e 4 chilometri.

COSTINE ALLA SPINA

BREBBIA - In polisportiva Rocherese (via Donizetti, Frazione Ronchèe), la sera appuntamento con le costine. E non solo: birre artigianali, giochi e tanto altro.

FESTA DI ERBAMOLLE

BUGUGGIATE - A Erbamolle alle 12 pranzo e alle 19 cena, alle 21 l’orchestra Paolo e Stefano.

ILARIA PASTORE

BUSTO ARSIZIO - Al circolo Gagarin la cantautrice presenta il suo ultimo lavoro discografico; via Galvani 2bis, ore 21, ingresso gratuito riservato soci Arci 2016.

SGUARDO OBLIQUO

BUSTO ARSIZIO - La mostra di illustrazione itinerante viene inaugurata domenica 5 giugno alle ore 16.30 al Museo del Tessile, in via Galvani.

RE DELLA CANTINA

CARDANO AL CAMPO - Al circolo Quarto Stato un live dal sapore internazionale; via Vittorio Veneto 1, ore 21, ingresso libero, info 349.4506893.

GIUSTOINPERFETTO

CASTELLO CABIAGLIO - Dalle 10 alle 17 per le vie del paese bancarelle di gruppo di acquisto solidale e di realtà produttive locali.

SCODINZOLANDO SOTTO LA LUNA

CASTELLO CABIAGLIO - Passeggiata in notturna a 6 zampe: ore 19 al ristorante Verde Ramo.

FIERA DEL CARDINALE

CASTIGLIONE OLONA - Tradizionale mercatino dell’usato e dell’antiquariato nel borgo quattrocentesco. Dalle 8 alle 19. Ingresso libero.

SANTA MARIA DELLA NEVE

CISLAGO - Visite guidate a cura della Pro loco alla chiesa di Santa Maria della Neve in località Santa Maria Iniziata (via Cascina Santa Maria) dalle 15.30 alle 17. Info 348.5944384.

ABBRACCIAMO FERNO

FERNO - Dalle 15 giochi in omaggio al Palio.

BICIPACE

GALLARATE - Escursione in bici con partenza alle 9.15 e arrivo alla colonia fluviale di Turbigo.

PICCANTISSIMA

GAVIRATE - Un angolo di Calabria in riva al lago di Varese: è «Piccantissima», la manifestazione che unisce musica e peperoncino. Oggi, per il finale della manifestazione, raduno di Ciclopic, la bicicletta amatoriale, e tributo a Zucchero.

REGGIORI

GEMONIO - Dal 5 giugno al 31 luglio la figura di Albino Reggiori è al centro di una serie di mostre: al Midec di Cerro di Laveno, al Museo Salvini di Cocquio Trevisago, al Museo Bodini di Gemonio, allo Studio Almiarte di Gemonio, alla Sangalleria di Arcumeggia di Casalzuigno, al Teatro Soms di Caldana di Cocquio Trevisago, alla Biblioteca Antonia Pozzi di Laveno. Orari diversi, ma un’unica inaugurazione: domenica 5 giugno, ore 11, Al Midec di Cerro di Laveno.

RASSEGNA DI VINI VARESINI

INDUNO OLONA - A Villa Porro Pirelli in via Tabacchi 20 ore 10-18 degustazioni di vini delle provincia, Ticino e comasco, 10 euro. Alle 17 convegno «Ronchi varesini, 10 anni di Igt». Ingresso libero.

IL LAGO CROMATICO

LAVENO MOMBELLO - Comincia oggi la seconda edizione del festival «Il lago cromatico» organizzato dall’associazione Musica Libera in più Comuni del territorio. Il primo concerto è quello del duo Suono Vivo, ovvero Massimiliano Alloisio (chitarra) e Loris Stefanuto (percussioni), con un programma che passa dai ritmi sudamericani a quelli spagnoli, dal repertorio popolare a quello classico. Sempre nell’ambito del festival, nello stesso giorno ma alle 11 al Midec di Cerro di Laveno, s’inaugura la mostra dedicata ad Albino Reggiori «Le guglie dello spirito». Grazie alla collaborazione con la Navigazione Laghi sarà possibile raggiungere Laveno in traghetto e dopo il concerto cenare al ristorante Antica Ceramica. Domenica 5 giugno alle ore 17.30 all’Hotel de Charme di Laveno Mombello, info@illagocromatico.com, tel. 348.6949499, oppure www.illagocromatico.com.

ARROSTICINI E ALICI

LEGGIUNO - Weekend tutto da gustare al parco giochi di Cellina di Leggiuno a base di arrosticini e alici della sagra numero 17. Oggi dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 23 stand gastronomico e ancora musica, ballo e tante attrazioni per grandi e bambini. L’incasso del fine settimana sarà devoluto in beneficenza.

FOSSA

LEGNANO - A Palazzo Leone da Perego a Legnano visite guidate gratuite alla mostra dello scultore Franco Fossa, con gli studenti del Liceo Classico Linguistico Galilei: il 5 e il 12 giugno alle 11 e alle 16, prenotazioni 0331.706011-51-52. La mostra è aperta fino al 26 giugno venerdì ore 15-19, sabato e domenica 10-12.30 e 15-19, gratuito.

I LIBRI DEL SOLSTIZIO

OGGIONA SANTO STEFANO - Nell’ambito della Festa dei Sapori, domenica 5 giugno a Villa Colombo vengono presentati da Claudio Bossi e Ugo Marelli i libri di due autori locali, Mario Alzati (ore 15) e Andrea Cappelletto (ore 16.30).

FESTA DEL RUGBY

RANCO - Nel campo Quassa in via Quassa festa di minirugby e juniores: ore 10.30 giochi pre-rugbistici e alle 13 partite, stand gastronomico e tanto altro.

SPORT E MUSICA

SUMIRAGO - Una settimana fra sport e musica. Torna il «Sumirago sport&sound» l’evento organizzato dall’Asd Centro giovanile Luce Sumirago, nell’area feste Laino in via Carducci. Fino a domenica 5 un susseguirsi di tornei di calcio a 5, basket, tennis tavolo e pallavolo, ma non solo: non manca la buona musica con il gruppo Chump, il country, la commerciale e il revival latino. Inoltre tutte le sere stand gastronomico con menù a tema.

FESTA DI PRIMAVERA

TRADATE - Oggi ad Abbiate Guazzone si tiene la Festa di primavera, un’occasione per gustare le ciliegie della sagra, ammirare la mostra della ceramica e dell’artigianato artistico. In piazza Unità d’Italia sono inoltre a disposizione dei visitatori i telescopi del Gat, il Gruppo astronomico tradatese, che farà osservare in diretta il sole, e ancora mostra di immagini relative ad aurore, macchie solari, comete e altri fenomeni.

THE LAST BECKS

VEDANO OLONA - All’Arlecchino aperitivo musicale con questa formazione pop rock con influenze goth di Crema; via Papa Innocenzo 37, ore 21, ingresso gratuito, info 0332.400125.

PALIO

VIGGIÙ - Al via oggi, con la sfilata di apertura, la ventiseiesima edizione del tradizionale palio dei rioni di Viggiù. Sono quattro i rioni che si sfidano a colpi di gare sportive e non fino a domenica 19, giorno della premiazione del vincitore a cui andrà il tanto desiderato gonfalone. Le quattro squadre sono così suddivise: San Giorgio per Saltrio, San Siro per Baraggia, Stalett per Clivio e Picasass (nato dall’unione di Crusitt e Madunitt) per Viggiù. La nascita del palio risale al 1969 (prima edizione vinta dal rione Stalett) da un’idea delle associazioni sportive locali, dei fondatori dei vari rioni e dal dottor Monti che volle organizzare un torneo di gare che unisse agonisticamente i paesi di Viggiù, Saltrio e Clivio. Le gare si svolgevano nei tre paesi (Viggiù, Saltrio e Clivio) e si concludevano la domenica pomeriggio con la tradizionale corsa degli asini. La manifestazione proseguì amata e senza problemi fino al 1981 quando, per varie incomprensioni, si interruppe per poi rinascere a fine degli anni Ottanta con un nuovo nome, il «Walzer dei rioni». Ma questa nuova versione dello storico palio vide un numero ridotto di rioni. Bisogna arrivare all’anno 2000 per tornare alla versione originale della rassegna: i rioni di Saltrio si accorparono per formarne uno solo detto San Giorgio il cui nome deriva dall’antica chiesa dedicata appunto al santo. L’evento moderno conserva e ripropone le sue gare tradizionali a base di sport per grandi e piccini e si arricchisce con la camminata dei rioni che vede ogni anno sempre più partecipanti facendo così vincere il rione più numeroso. Oggi è il momento della camminata: il ritrovo è fissato di prima mattina, alle 8.30, a Baraggia e la partenza è per le 9.30. In programma nei prossimi giorni gare di pallavolo, basket, atletica, calcio, staffetta, bubble football e thriatlon (in piscina a Saltrio) tra il centro sportivo di Viggiù, il Palamonti di Clivio e l’oratorio di Baraggia. La sfilata di chiusura e le premiazioni sono previste domenica 19 alle 20.30 in piazza Albinola a Viggiù. Info sulla pagina Facebook dedicata.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.