IL CASO
Pitbull libero nel parco, paura ad Arcisate
Anziano cade per difendere il suo cucciolo. Il sindaco: «Più controlli»

Improvvisamente, al parco Lagozza di Arcisate, compare un cane di grossa taglia, pitbull o similare, libero, che balza vicino a uno di taglia più piccola e al suo padrone anziano. Questo, per cercare di mettere al sicuro la sua piccola, cade e si fa male a una spalla. Per fortuna non succede nulla di grave, anche perché interviene il padrone del pitbull scappato dal giardino di casa, ma in tanti assistono terrorizzati alla scena e reclamano maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine oltre a più educazione da parte dei padroni di cani, soprattutto di grossa taglia, che spesso lasciano il proprio animale senza guinzaglio.
L’episodio è successo mercoledì pomeriggio, quando al parco Lagozza, complice il bel tempo, in tanti sono andati a passeggiare con animali e bambini. «Nei pressi della zona al confine con i prati e i giardini privati di via Limido - racconta una testimone che ha assistito alla scena a una quindicina di metri di distanza -, all’improvviso è comparso questo cane che non pareva aggressivo, ma manifestava un comportamento incontrollato. Saltava in modo frenetico intorno a un esemplare di taglia medio-piccola tenuto al guinzaglio dal suo anziano proprietario.
Sia l’uomo sia il cane parevano molto spaventati, mentre il pitbull non smetteva di saltare in modo eccessivo, provocando anche la caduta dell’anziano, che ha picchiato la spalla a terra».
Sono passati alcuni interminabili minuti, alla fine è accorso il proprietario del grosso esemplare.
«Il cane era così eccitato - prosegue la testimone - che anche il suo padrone ha fatto fatica a calmarlo, ricorrendo pure a gesti un po’ autoritari. Poi i due si sono dileguati, allontanandosi rapidamente dalla zona. Io mi trovavo al di là della staccionata che costeggia la strada interna del parco con le mie due cagnoline al guinzaglio, ma ho vissuto un momento di grande paura. Sono rimaste tutte terrorizzate le persone presenti in quel momento nella zona: alcune hanno assistito all’episodio, sia pure da lontano, altre invece sono state avvertite da me a gran voce».
Il pitbull avrebbe raggiunto l’area comune dopo essere scappato dal giardino di casa ed essere passato attraverso un buco, molto vistoso, aperto nella recinzione che divide via Limido dal parco.
«Secondo me s’è trattato di un episodio molto grave - conclude la donna - e, personalmente, eviterò la zona finché non verrà riparata la recinzione. Ho avvertito anche il Comune, che spero intervenga tempestivamente. Sta bene l’anziano caduto per trattenere la cagnolina. Il pitbull non ha aggredito nessuno, ma la situazione avrebbe potuto degenerare».
Diversi proprietari di animali lamentano il fatto che alla Lagozza spesso se ne incontrino, anche di grossa taglia, praticamente lasciati liberi, senza guinzaglio, situazione pericolosa non solo per i cuccioli o di taglia inferiore, ma anche per i bambini e gli anziani.
«Tutti i cani, senza distinzione, vanno tenuti al guinzaglio - afferma il sindaco Gianluca Cavalluzzi - e faremo più stretti controlli dopo queste segnalazioni». Il comandante della polizia locale, Andrea Odoni, invita tutti i cittadini a chiamare le forze dell’ordine nell’immediatezza dell’evento.
© Riproduzione Riservata