CORONAVIRUS
Più di 100 casi nella piccola Cocquio
Il contagio non si ferma: 15 positivi a Varese, 8 a Busto, 5 a Lonate. E dei 2.106 infetti, in 305 abitano nelle Rsa

La settimana si chiude col picco peggiore: oggi - sabato 18 aprile - in provincia di Varese sono 85 i nuovi casi accertati di coronavirus, più di quanto fosse avvenuto nei tre giorni precedenti.
Un’ennesima spinta che arriva dai tamponi nelle case di riposo ma non soltanto, perché la distribuzione geografica degli ulteriori positivi al covid-19 spazia da nord a sud, fra decine di città. In pratica, con gli ultimi aggiornamenti regionali, il Varesotto contempla un malato ogni poco più di 400 abitanti. E si sta sempre parlando della parte evidente dell'epidemia.
Oltretutto il Pirellone ha anche dettagliato i numeri delle Rsa, chiarendo come dei 2.106 positivi ufficiali, dentro le strutture ne siano stati accertati 305, mentre 1.801 si sono riscontrati nei centri urbani. Intanto oggi sono stati ufficializzati altri 5 decessi sicuramente attribuibili al coronavirus.
Nelle ultime ore nuova spinta fortissima di Varese, con 15 contagi in un giorno e 209 in totale. Viceversa Busto Arsizio sale a quota 201 con gli ultimi 8 registrati.
Ancora malissimo vanno le cose nella piccola Cocquio Trevisago che, con 11 infezioni polmonari confermate dai test, sale fino a 101, quindi un numero impressionante per un paese con meno di cinquemila abitanti, le cui statistiche sono però pure condizionate da quel che è successo dentro la Fondazione Sacra Famiglia. Pure a Lonate Pozzolo si sente l'effetto Rsa, con il balzo da 32 a 37.
Per il resto, tre contagi in più a Saronno e Laveno Mombello, due a Gallarate, Gavirate, Solbiate Olona, Cunardo e Cugliate Fabiasco. I paesi appena entrati nel report, avendo raggiunto la soglia dei quattro infetti, sono Montegrino Valtravaglia e Mesenzana.
© Riproduzione Riservata