L’EVENTO
Porte aperte alla Whirlpool di Cassinetta
Oltre 1.250 persone alla visita dello stabilimento

Whirlpool ha aperto le porte del suo stabilimento di Cassinetta alle famiglie dei lavoratori per trascorrere insieme una mattina all’insegna della condivisione e della comunità. L’evento - che si è tenuto oggi, domenica 25 giugno - ha visto la partecipazione di oltre 1250 persone ed è stato organizzato con la collaborazione di più di 200 dipendenti dell’azienda, che hanno contribuito in modo volontario ed in rappresentanza di tutte le varie divisioni presenti nel sito.
L’evento è parte dei “Whirlpool Family Day”, organizzati sia in Italia sia in Europa, e che rappresentano un’opportunità unica per scoprire i luoghi di lavoro di Whirlpool e rafforzare i legami tra dipendenti, famiglie e azienda.
A Cassinetta in particolare, hub Emea per la produzione di frigoriferi, forni e forni a microonde da incasso per tutti i brand del gruppo, sono state organizzate visite guidate delle tre aree di produzione, degli uffici e dei laboratori di ricerca sviluppo e design per far conoscere alle famiglie i processi di creazione dei prodotti dallo sviluppo alla produzione, dando la possibilità di interagire da vicino con l'attività lavorativa dei propri cari.
Oltre alle visite, sono stati allestiti numerosi laboratori creativi e ricreativi all'aperto, giochi, musica e stand gastronomici in collaborazione con enti non-profit, enti del territorio e fornitori che hanno aiutato alla realizzazione dell’evento.
«Siamo felici di aver avuto l’opportunità di riunire i nostri dipendenti e i loro cari in un’occasione unica di condivisione per rafforzare il senso di comunità e appartenenza che caratterizza la nostra azienda. Il Family Day è un esempio tangibile del nostro impegno continuo per creare un ambiente di lavoro positivo e gratificante per le nostre persone», ha commentato Manuel Rossi, Site Leader dello stabilimento Whirlpool di Cassinetta e Senior Director Area South Integrated Supply Chain di Whirlpool Emea.
Alla giornata hanno partecipato anche il prefetto di Varese Salvatore Pasquariello e i sindaci di Biandronno e Ternate Massimo Porotti e Lorenzo Baratelli.
© Riproduzione Riservata