SERIE C
Pro Patria, vittoria di rigore
Secondo successo consecutivo e secondo 1-0 per i tigrotti: contro l’Arzachena decide Le Noci dagli 11 metri alla mezz’ora della ripresa

Seconda vittoria consecutiva. Ancora in casa, ancora per 1-0. Dopo il Pontedera, la Pro Patria piega anche l’Arzachena ma deve aspettare fino al 29’ della ripresa per sbloccare il risultato.
Decide il penalty trasformato da Le Noci e concesso per un fallo (netto) di Moi su Gucci. Quest’ultimo aveva protestato in avvio per un altro intervento ai suoi danni nei sedici metri: l’arbitro però non aveva concesso la massima punizione nonostante il sandwich rude di Pini e Busatto ai suoi danni.
I biancoblù hanno condotto le danze per lunghi tratti della gara. Un unico spavento, al 2’ (colpo di testa di Trillò a lato), poi tanto possesso palla alla ricerca del pertugio giusto. Due punizione imprecise di Le Noci (12’ e 25’), tentativi senza fortuna di Gucci, Disabato e Galli.
Nella ripresa la Pro Patria ci ha messo più decisione: occasioni per Gucci (1’) e Galli (11’), l’episodio del rigore originato da una cavalcata del subentrato Pedone e reso possibile dalla sventagliata di Le Noci per Gucci, infine una fucilata dello stesso Gucci sventata dal portiere ospite (36’).
Insomma, successo meritato e importante considerato che il tecnico Javorcic ha dovuto fare a meno dello squalificato Mastroianni e degli infortunati Santana (affaticamento al flessore), Fietta e Sané, con Colombo in panchina per onor di firma.
Il tabellino.
Pro Patria - Arzachena 1-0 (0-0)
PRO PATRIA (3-5-2): Mangano; Molnar, Battistini, Lombardoni; Mora, Gazo, Bertoni, Disabato (23’ st Pedone), Galli; Le Noci (38’ st Boffelli), Gucci. A disposizione: Tornaghi, Marcone, Molinari, Pllumbaj, Zaro, Colombo, Ghioldi. Allenatore: Javorcic. ARZACHENA (3-5-2): Pini; Busatto (11’ st Benedini), Moi, Baldan; Pandolfi (32’ st Bruni), Manca (11’ st Taufer), La Rosa, Casini, Trillò; Gatto (11’ st Ruzzittu), Sanna. A disposizione: Ruzittu, Carta, Corinti, Casula, Onofri, Porcheddu. Allenatore: Giorico.
Arbitro: Ricci di Firenze (assistenti: De Pasquale di Barcellona Pozzo di Gotto, Fraggetta di Catania).
Marcatore: Le Noci su rigore al 29’ st.
Note Spettatori 774 (abbonati: 431, paganti 343; incasso di 6.039 euro). Allontanato il tecnico ospite Giorico al 41’ st per proteste. Ammoniti: Busatto al 16’ pt; Benedini al 13’ st, Pedone al 26’ st. Calci d’angolo: 8-1. Recupero: pt 0’ st 3’.
I risultati (XI giornata del Girone A)
Albissola-Juventus U23 1-0; Alessandria-Carrarese 2-3; Cuneo-Pistoiese 0-0; Lucchese-Pisa 0-1; Novara-Arezzo 2-2; Olbia-Gozzano 1-4; Piacenza-Pro Piacenza 3-1; Pontedera-Virtus Entella lunedì 12; Pro Patria-Arzachena 1-0; Robur Siena-Pro Vercelli 0-2.
Classifica
Piacenza 22; Carrarese e Arezzo 20; Pisa 17; Pro Vercelli 14; Pro Patria 13; Alessandria 12; Gozzano, Cuneo, Juventus U23 e Olbia 11; Pontedera 10; Virtus Entella, Pro Piacenza e Novara 9; Albissola, Robur Siena e Arzachena 8; Pistoiese 7; Lucchese 5. Penalizzazioni: Lucchese -11; Cuneo -3; Arzachena e Pro Piacenza -1.
Prossimo turno (XII giornata)
Domenica 18 novembre: Arezzo-Carrarese, Arzachena-Pro Vercelli, Cuneo-Novara, Gozzano-Albissola, Juventus U23-Pontedera, Lucchese-Robur Siena, Pisa-Olbia, Pistoiese-Piacenza, Pro Piacenza-Pro Patria, Virtus Entella-Alessandria.
© Riproduzione Riservata