TRA LUGLIO E AGOSTO
«Quest’estate tuffi nel lago di Varese»
Annuncia la balneazione sperimentale in alcuni punti

Suona come un pesce d’aprile, ma i diretti interessati assicurano che non è così: quest’estate in alcuni punti del lago di Varese si potrà fare il bagno, in una sorta di fare sperimentale verso un ritorno alla balneabilità.
«Il lavoro di risanamento del lago - annuncia l'assessore regionale Raffaele Cattaneo - prosegue con risultati positivi e ha consentito oggi al Comitato di decidere l'apertura sperimentale alla balneazione già da quest'estate presumibilmente nei mesi di luglio e agosto, per un periodo limitato e in un numero limitato di punti con lo scopo di monitorare le conseguenze della balneazione prima dell'apertura prevista per il 2023».
Il Comitato ha dato mandato alla Segreteria Tecnica di approfondire le modalità operative e i tempi di apertura della balneazione, che verranno poi condivise nel corso della prossima riunione già convocata per la fine del mese di maggio.
«Tutti i dati - spiega l'assessore Cattaneo - mostrano come le azioni in atto stiano dando frutti. Nel 2021 è stato possibile raddoppiare l'asportazione di fosforo e di azoto, passando dalle 2 t del 2021 alle 4 tonnellate, l'obiettivo che ci eravamo prefissati. L'impianto ha dimostrato di non produrre impatti odorigeni di rilievo e non sono ci sono stati effetti negativi sul lago Maggiore e sul Bardello. I dati del monitoraggio microbiologico e sulle fioriture algali mostrano una situazione di ampia conformità rispetto ai limiti normativi e pertanto danno adeguate garanzie di ampia sicurezza, che saranno ulteriormente rafforzate dal potenziamento del monitoraggio».
© Riproduzione Riservata