L’ALLARME
Rientro d'emergenza per un aereo decollato da Malpensa
Forse un bird strike all'origine del problema: fumo in pista

È stato forse un bird strike - ossia la “collisione” con uno stormo di uccelli - oppure un altro episodio di “tail strike”, come accaduto mercoledì scorso. L’unica certezza è che il volo DL175 della Delta Airlines decollato oggi, martedì 16 luglio, all’ora di pranzo dalla pista 17R dell’aeroporto di Malpensa e diretto ad Atlanta, negli Stati Uniti, è dovuto rientrare in emergenza sulla pista 35R.
Il Boeing 767, al rientro in pista, ha lasciato dense colonne di fumo e sul posto sono accorsi i vigili del fuoco. In base ai primi riscontri, non si sarebbero registrati feriti. Il velivolo è stato portato al T2 dove sono stati allertati tutti i mezzi di soccorso per le operazioni di messa in sicurezza. Molti voli in partenza hanno subito ritardi.
La pista è stata chiusa per consentire lo svolgimento in sicurezza di tutte le procedure previste in questi casi.
Stando ai tracciati di Flight Radar 24, il velivolo avrebbe virato all’altezza di Abbiategrasso per poi fare ritorno allo scalo della Brughiera. L’incidente arriva a pochi giorni da un episodio analogo avvenuto sempre a Malpensa.
© Riproduzione Riservata