IGIENE URBANA
Rifiuti a Castellanza, arrivano gli steward e i cestini con il chip
Da maggio Aemme Linea Ambiente subentra a Sieco. Le novità spiegate in due assemblee pubbliche il 18 e 23 aprile

Arrivano a Castellanza lo steward ambientale e i cestini col microchip. Sono le due novità che partiranno dal 2 maggio col nuovo servizio d’igiene urbana (che passerà da Sieco ad Aemme Linea Ambiente), illustrato nella mattinata di oggi, venerdì 12 aprile, a Palazzo Brambilla dal sindaco Mirella Cerini e dall’assessore all’Ecologia Claudio Caldiroli con il presidente del Gruppo Amga Pierluigi Arrara, il direttore generale di Ala Stefano Migliorini, e il direttore operativo Vincenzo Ambrosio.
LE NOVITÀ NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Spicca l’introduzione dello steward ambientale, una nuova figura preposta non solo al controllo della raccolta differenziata e dei punti critici, ma anche a disposizione dei cittadini per fornire chiarimenti e informazioni sui servizi offerti. Su tutti i cestini, inoltre, sarà applicato un microchip per controllarne lo svuotamento come da contratti, sperando così di ridurre, se non far sparire del tutto, il problema dei sacchetti gettati dentro facendoli straripare.
DUE ASSEMBLEE PER ILLUSTRARE LE NUOVE NORME
È stato anche ampliato l’orario del nuovo numero verde 800196363, contattabile tutti i giorni dal lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 18, e il sabato dalle 8.30 alle 13.
Tutte le nuove norme della raccolta differenziata saranno illustrate nel corso di due assemblee pubbliche in programma il 18 e il 23 aprile alle 20.45 nella sala conferenze della biblioteca.
© Riproduzione Riservata