ALLA MEMORIA
Varese, medaglia d’oro a Calogero Marrone
Il riconoscimento sarà consegnato il 22 marzo alla famiglia dell’ex capo dell’Anagrafe

Il Comune di Varese, in memoria del membro del Comitato di Liberazione Nazionale Calogero Marrone, organizza un evento in memoria del funzionario deceduto nel campo di concentramento di Dachau il 15 febbraio 1945.
L’INCONTRO
L’incontro è previsto mercoledì 22 marzo, in via Luigi Sacco 5, presso il Salone Estense. Avrà inizio alle ore 9.30 con i saluti del prefetto Salvatore Pasquariello e del sindaco Davide Galimbertie seguirà poi la conferenza dal titolo “Calogero Marrone da Giusto fra le Nazioni a Medaglia d’oro per merito civile della Repubblica italiana”, con gli interventi di Franco Giannantoni, storico della Resistenza e del professor Gianmarco Gaspari, docente dell’università dell’Insubria. Interverrano poi gli studenti della scuola media Vidoletti e del liceo artistico Frattini. Il momento clou dell’evento avrà luogo alle 11.40 con la consegna della medaglia d’oro e del relativo brevetto ai famigliari di Calogero Marrone, consegnati dal prefetto.
CHI ERA CALOGERO MARRONE
Calogero Marrone, nato a Favara, in Sicilia e divenuto successivamente capo dell'Ufficio anagrafe del Comune di Varese, contribuì alla Resistenza fornendo documenti agli ebrei e organizzando il trasporto d’armi e alimenti in favore dei partigiani. «Un esempio di coraggio e spirito di solidarietà», lo descrivono nella nota della Prefettura, onorando la sua memoria con il riconoscimento alla famiglia.
© Riproduzione Riservata