OLTRE LA DIVISA
Salvò 14enne dai bulli, premiato poliziotto di Varese
Il riconoscimento consegnato dal Lions Club Prealpi

Un premio che è anche un segno di come il bullismo costituisca un’emergenza. È l’assistente della Polizia di Stato Francesco Malacarne, in forza alla Divisione anticrimine della Questura di Varese, a ricevere – questa sera, giovedì 13 aprile, al golf club di Luvinate - la targa Lions Club “Varese Prealpi”. Riconoscimento che da 40 anni il Lions Club Varese Prealpi conferisce - in accordo con le massime autorità cittadine e provinciali - a un rappresentante delle forze dell’ordine che si è particolarmente distinto nel lavoro quotidiano a difesa di tutti.
Francesco Malacarne è in servizio da circa quattro anni nella Divisione anticrimine della Questura di Varese nell’ambito della sezione preposta alla tutela delle fasce deboli, dove svolge la sua quotidiana attività di lotta al contrasto della violenza di genere. Nel corso dei primi mesi del 2022, l’assistente Malacarne ha fornito un importante supporto ad una ragazza di 14 anni, vittima di cyberbullismo da parte dei compagni di classe.
L’aiuto dell’agente è stato determinante nel consentire alla giovane di credere di nuovo in se stessa. Dapprima timorosa e restia nel raccontare l’accaduto, la giovane ha infatti trovato il coraggio e la fiducia nelle parole e nell’atteggiamento professionale e sereno dell’assistente, che ha saputo con estrema delicatezza far emergere il racconto delle angherie subite e le ha permesso di far trapelare il dolore che la dilaniava da tempo. Ovvero da quando un gruppo di cinque coetanei compagni di scuola l’avevano resa succube dei loro continui e pressanti soprusi. Persino su Instagram i cinque ragazzi avevano creato profili con le sue foto per ridicolizzarla.
Grazie all’attività di indagine, i “bulli” sono stati individuati. A loro sono stati notificati i relativi provvedimenti di ammonimento, non solo nell’ottica di renderli consci del danno causato, ma soprattutto per evitare di ripetere gli stessi errori in futuro. In loro si è generata la consapevolezza di aver creato danni ad una loro compagna, privandola della serenità in una fase critica della sua adolescenza, giungendo a un sincero pentimento.
«L’aver scelto un agente impegnato nella difesa dei deboli contro i prevaricatori è un segnale che vogliamo dare per far capire ai ragazzi che si devono comportare correttamente e per ribadire che il rispetto degli altri è importante», afferma Damiano Indelicato, presidente del Lions Club Varese Prealpi.
© Riproduzione Riservata