CONTRO I FURTI
Samarate, come prevenire le truffe
Come agiscono i malviventi e cosa fare per contrastare il fenomeno: carabinieri “in cattedra”

Il Centro Anziani di Samarate, martedì 20 febbraio, ha ospitato i carabinieri per un incontro finalizzato alla prevenzione del fenomeno delle truffe. Relatore il comandante della locale Stazione, luogotenente Riccardo Giordano, inoltre ha partecipato all’evento anche la vicesindaco Nicoletta Alampi.
Giordano ha illustrato alla comunità gli accorgimenti e le cautele da adottare per cercare di prevenire furti ai loro danni. Gli anziani presenti, oltre a raccontare esperienze personali relative a truffe tentate e/o avvenute, hanno chiesto consigli su come comportarsi di fronte al fenomeno. Sono stati, quindi, opportunamente avvisati al riguardo.
Durante l’incontro, è stato anche distribuito un vademecum realizzato dalla Prefettura di Varese sul tema delle truffe, con lo scopo di sensibilizzare i partecipanti sulle metodologie più frequenti adottate dai malviventi.
Tra esse, per esempio, emerge l’espediente del finto tecnico del comune incaricato di verificare la rete idrica. Il truffatore, presentatosi presso l’abitazione dei malcapitati, riferisce di una contaminazione dell’acqua con rischio di un pericolo di esplosione delle tubature. Riuscendo a convincere l’anziano a riporre i monili in oro in frigorifero, approfitta poi di un momento di distrazione e si impossessa degli averi della vittima, dandosi infine alla fuga. In alcuni casi, si è registrato anche l’utilizzo dello spray al peperoncino da parte dei malviventi per convincere gli anziani dell’effettiva contaminazione dell’acqua.
© Riproduzione Riservata