ALLARME SICUREZZA
Samarate: furti in serie del ladro in giacca bianca
Nel mirino le attività commerciali di Verghera e San Macario. Incursioni notturne

Ondata di furti, sempre nel cuore della notte e sempre con lo stesso modus operandi, che ha colpito nei giorni scorsi e più in generale nelle ultime settimane, diverse attività commerciali. Il ladro, a quanto risulta, avrebbe agito da solo anche se c’è da capire la presenza di eventuali complici; si è accanito, in un paio di circostanze, sugli stessi esercizi. Fatto sta che nel mirino sono state principalmente attività situate nelle frazioni di Verghera e di San Macario posizionate a pochi centinaia di metri l’una dall’altra.
Questo potrebbe fare presagire che si tratterebbe di una persona che conosce bene la zona. Di certo c’è che il ladro ha colpito nella frazione di Verghera il ristorante pizzeria “Solange” di via San Bernardo e, a circa trecento metri di distanza, il negozio di parrucchiere “Acconciature Antonio” di via Mazzini mentre nell’altra frazione, quella di San Macario, ha rubato al “Cristian Bar” e al “Centro Estetico “Iole Nails” situati entrambi lungo via Ferrini, asse principale del centro.
Alcune attività sono dotate di impianti di videosorveglianza e di un sistema di allarme e dunque ci sono diverse immagini video a disposizione delle forze dell’ordine, e in particolare dei carabinieri della stazione di Samarate, sempre presenti sul posto in occasione di questi raid vandalici, per cercare di capire l’esatta dinamica dei fatti e dunque cercare di risalire al responsabile.
Dalle prime indicazioni il ladro indossava una giacca bianca con la faccia quasi del tutto coperta. Al momento sono sei i colpi effettuati ma le voci parlano anche di tentativi altrove. La tecnica è sempre la stessa: sfondare con un corpo contundente o un piede di porco le vetrine, tagliare la saracinesca con un flessibile e sfondare a calci le vetrate, quindi entrare in maniera rapida nelle diverse attività, prendere il fondo cassa e far perdere le proprie tracce.
Di certo c’è che la misura è colma, le attività commerciali hanno incontrato la solidarietà e la vicinanza dei propri clienti ma allo stesso tempo lanciano un comprensibile grido d’allarme alle istituzioni con la richiesta di maggiori controlli, più sopralluoghi nelle ore serali e notturne.
© Riproduzione Riservata